L’Amministrazione comunale vuole procedere spedita verso l’approvazione dello strumento urbanistico che da tempo in molti aspettano, il Piano particolareggiato esecutivo della zona per le attività produttive di Cori. Infatti, nell’ultimo Consiglio comunale è iniziata la procedura amministrativa per l’adozione del Piano tramite una delibera di adozione finalizzata all’acquisizione del parere …
Aprile, 2024
- 3 Aprile
Cori presenta ‘Jo Sindaco’, il docufilm sulla figura di Romolo Palombelli
A dieci anni dalla scomparsa di Romolo Palombelli, sabato 6 aprile 2024, alle ore 17.30, presso il teatro ‘Luigi Pistilli’, il Comune di Cori organizza la presentazione del docufilm ‘Jo Sindaco’ di François Palombelli. François, regista e produttore di Palombelli Movies, ha realizzato il documentario ‘Jo Sindaco’, che ripercorre la …
Marzo, 2024
- 26 Marzo
Cori aderisce al protocollo d’intesa della Provincia per gli appalti pubblici
La Giunta del Comune di Cori ha deliberato l’adesione dell’Ente al protocollo d’intesa per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore degli appalti pubblici stipulato dalla Provincia di Latina. L’intento è assumere ogni iniziativa per assicurare il pieno rispetto delle norme a tutela di tutti i lavoratori del …
Febbraio, 2024
- 4 Febbraio
80° anniversario dei bombardamenti: Cori non dimentica
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, sabato 3 febbraio 2024, nella chiesa di Sant’Oliva, la commemorazione ufficiale dell’80° anniversario dei bombardamenti su Cori, presenti il maresciallo capo dei Carabinieri Alessandro Tatangeli, comandante della stazione di Cori, la comandante della Polizia Locale, Lidia Cioeta, gli ex sindaci, Tommaso Bianchi e …
- 1 Febbraio
Un febbraio all’insegna della pace e dell’Europa nella biblioteca di Cori
Un mese di febbraio all’insegna della pace e dell’Europa attende la biblioteca ‘Elio Filippo Accrocca di Cori’, attualmente gestita dall’Associazione di Promozione Sociale Polygonal. Il calendario degli eventi prevede infatti una serie di presentazioni con scrittrici di alto profilo e del progetto La via da percorrere, improntato sulla figura di Altiero …
Gennaio, 2024
- 29 Gennaio
Cori. Festa grande per i cento anni di Anna Lenzini
Cori festeggia nuovamente il secolo di vita di uno dei suoi anziani. La signora Anna Lenzini, classe 1924, ha compiuto 100 anni proprio oggi, portati splendidamente, e l’amministrazione comunale di Cori le ha reso omaggio con dei fiori e una targa ricordo per il traguardo raggiunto. La consegna è avvenuta …
- 28 Gennaio
Cori ospite del sindaco di Oswiecim (Auschwitz) per l’anniversario della liberazione
Gli studenti coresi tornano in Polonia per il Viaggio della Memoria. 16 giovani della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’, accompagnati dai loro insegnanti, hanno intrapreso anche quest’anno il Viaggio della Memoria, grazie al contributo dell’amministrazione comunale di Cori, che è Comune capofila del progetto per …
- 27 Gennaio
Cori commemora l’80° anniversario dei bombardamenti. Quattro giorni per non dimenticare
A 80 anni di distanza dai quei giorni tristissimi, Cori ricorda i bombardamenti che la colpirono nel 1944, nell’ultima fase della seconda guerra mondiale, mietendo centinaia di vittime. Saranno ben i quattro giorni che il Comune dedicherà alla storia e alla memoria. Si inizierà martedì 30 gennaio, giorno del primo e più cruento …
- 12 Gennaio
Il programma del weekend della rassegna “Vie della Scena” a Sezze
Dopo la pausa per le festività natalizie torna “Vie della Scena”, rassegna organizzata dalla Compagnia “Botteghe Invisibili” in collaborazione con l’Associazione “Domus Mea”. Si comincia Sabato 13 gennaio 2024, alle ore 21,00 con Guten Morgen Ferramonti, spettacolo teatrale sui mille giorni di una giovane ebrea nel campo di concentramento di …
- 11 Gennaio
Cori ottiene contributi regionali a favore dei propri servizi culturali
La Regione Lazio ha approvato il piano di riparto dei contributi di cui alla L.R.24/2019 – Piano 2023, assegnando contributi a favore dei servizi culturali inseriti nelle organizzazioni regionali O.B.R. (Organizzazione Bibliotecaria Regionale), O.M.R. (Organizzazione Museale Regionale) e O.A.R. (Organizzazione Archivistica Regionale) per attività ed ammodernamento. Alla Biblioteca ‘Elio Filippo …