Cori

Settembre, 2020

  • 23 Settembre

    Lettera del sindaco De Lillis agli studenti di Cori

    Mauro de Lillis

    Non potendo incontrare di persona gli studenti il primo giorno di scuola, come si era soliti fare, il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, affida i suoi pensieri ed auguri a una lettera che gli consente così di raggiungere comunque i ragazzi. Domani la lettera sarà recapitata a giovani e giovanissimi …

  • 14 Settembre

    Efficientamento energetico: altri 110 lampioni a led tra Cori e Giulianello

    cori

    I lavori di sostituzione cominceranno a breve su via Roma e via Annunziata, a Cori; via Velletri-Anzio, I tronco (Fontanaccia-rotatoria) e II tronco (rotatoria-campo sportivo), a Giulianello. L’investimento complessivo ammonta a € 90.000,00. Prosegue l’opera di efficientamento energetico della pubblica illuminazione del territorio comunale, già avviato lo scorso anno dall’Amministrazione …

  • 11 Settembre

    Cori. Atleta dell’anno di tiro a volo, il riconoscimento del sindaco

    Antonio Pannella

    “Complimenti al nostro giovane concittadino, Antonio Pannella, appuntato scelto dei Carabinieri, per l’ottimo risultato raggiunto. A lui l’apprezzamento mio, dell’amministrazione comunale e della nostra comunità e l’augurio di ottenere sempre nuove soddisfazioni”. Così il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, al militare, in servizio presso l’ufficio comando del provinciale Carabinieri …

  • 3 Settembre

    Cori. Disabilità gravissima: pubblicata la graduatoria per la concessione di contributi

    Chiara Cochi

    Importante misura realizzata a favore dei cittadini di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima Sul sito istituzionale del Comune di Cori è stata pubblicata la graduatoria definitiva per la concessione di contributi economici in favore di persone affette da disabilità gravissima. Una misura importante realizzata a favore dei …

Agosto, 2020

  • 20 Agosto

    Norma ospita la quarta tappa per Radure

    radure

    22 e 23 agosto 2020 – NORMA Norma ospita la quarta tappa per Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud a cura dei Comuni di Priverno, Segni, Maenza, Norma, Sezze, grazie al finanziamento della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale …

  • 12 Agosto

    Piranesi a Cori: eccezionale esposizione dei rami originali

    cori

    Questo è l’anno del trecentesimo anniversario della nascita di Giovambattista Piranesi (4 ottobre 1720 – 9 novembre 1778). Architetto, archeologo, incisore… Uomo di scienza e di arte. Un innovatore, conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo, che ha studiato ed esaltato l’architettura romana classica quando tutti gli studiosi, nel suo …

  • 11 Agosto

    Debutta domani “Lepini al mare. Protagonista Cori

    lepini al mare

    Dai monti al mare, una provincia da scoprire, vivere e gustare” Cinque comuni dei Lepini propongono le loro bellezze, attrazioni e prodotti nella prestigiosa terrazza Miramare di Capo Portiere: Cori, Norma, Sermoneta, Bassiano, Rocca Massima Con lo slogan “Dai monti al mare, una provincia da scoprire, vivere e gustare” nasce …

  • 7 Agosto

    Domenica ‘RomAraBeat’ a Cori per il Latium Festival

    Latium Festival

    Domenica sera alle ore 21.30, in piazza Pozzo Dorico a Cori (LT), IL MAGHREB INCONTRA I BALCANI ovvero concerto dei ROMARABEAT, l’eccezionale ensemble che vede musicisti maghrebini, rom rumeni e solisti italiani (solisti dell’Orchestra di Piazza Vittorio e dell’ensemble di Moni Ovadia) raccontare insieme l’incontro tra melodie arabe e ritmi …

  • 6 Agosto

    Cori. La Regione finanzia la Casa della Salute

    cori

    De Lillis e Betti: “Risultato importante per il potenziamento dei servizi sanitari sul territorio” “ Oggi è una bella giornata. La Regione finanzia la Casa della Salute a Cori. La Regione Lazio, con apposita delibera di giunta, stanzia €1.200.000,00 per l’adeguamento strutturale dei locali dell’ospedale di Cori necessari per ospitare …

  • 5 Agosto

    Migranti: Interviene l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cori, Chiara Cochi

    Chiara Cochi

    “Siamo tutti responsabili di quello che sta succedendo. Le politiche migratorie sono un tema assai controverso che spesso la politica preferisce trascurare perché scomodo. Da che parte mettersi? Manteniamo una misura umana e vediamo il migrante come noi, come tanti nostri figli, che vanno via dall’Italia in cerca di una …