Inaugurazione Venerdì 9 Luglio 2021 ore 21, presentazione a cura di Mauro Carrera. A seguire presso i giardini del Museo proiezione del cortometraggio NEROFONDO Per prenotare per l’inaugurazione Tel. 338 6001235 o e-mail arcadia@museodicori.it Orari visita mostra: venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 …
Luglio, 2021
- 5 Luglio
Cori. Stoza è ora il complesso sportivo ‘Romolo Palombelli’
Una mattinata di ricordi e di racconti, personali e non, una carrellata di immagini che scorrevano attraversando decenni di politica locale e provinciale, tanti spunti di riflessione sulla politica di ieri e quella di oggi. Anche questo è stata la cerimonia di intitolazione del complesso sportivo di Stoza a Romolo …
- 3 Luglio
I sindaci di Cori e Rocca Massima scrivono ad Asl
I sindaci di Cori e Rocca Massima scrivono ad Asl e consiglieri regionali: “Giulianello e Rocca Massima senza medico di base” I due sindaci di Cori e Rocca Massima, Mauro De Lillis e Mario Lucarelli, scrivono alla Asl e ai consiglieri regionali La Penna e Tripodi per chiedere un incontro …
- 2 Luglio
Cori. Intitolazione del complesso sportivo di Stoza a Romolo Palombelli
Si terrà domenica 4 luglio 2021 alle ore 10.30 la cerimonia di intitolazione del complesso sportivo di Stoza a Romolo Palombelli, sindaco più longevo della storia di Cori (fu infatti primo cittadino dal 1964 al 1978 e dal 1988 al 1990) e creatore, insieme ai suoi collaboratori, della struttura che …
- 1 Luglio
Giulianello. Inaugurazione della biblioteca Rita Levi Montalcini
La scuola italiana ha probabilmente un elemento che la rende unica al mondo: la caparbietà di docenti e dei/delle dirigenti. È il caso della docente e scrittrice Rosa Manauzzi che in pochi anni ha messo su una biblioteca che avrebbe richiesto chissà quale investimento se non fosse stato per la …
Giugno, 2021
- 29 Giugno
Il Museo della Città e del Territorio di Cori inaugura “iRenaissance”
Il Museo della Città e del Territorio di Cori, in collaborazione con l’Associazione Culturale Arcadia, la Proloco di Cori e il Liceo Artistico Statale di Latina Michelangelo Buonarroti, inaugura in anteprima iRenaissance l’ultimo ambizioso progetto dell’artista Alessio Pistilli. L’evento, presentato da Vincenzo Scozzarella, vede esposte le prime 23 tele ad …
- 27 Giugno
In arrivo due finanziamenti regionali per il rifacimento delle strade a Cori e Giulianello
Due buone notizie per la Città di Cori e per il suo territorio.Con due diversi provvedimenti la Regione Lazio finanzia interventi di rifacimento del manto stradale su tratti comunali, precisamente: con atto della direzione regionale Protezione Civile della Regione Lazio viene finanziato, con 60.000 euro, il completamento del tratto stradale …
- 25 Giugno
Cori ha partecipato alla presentazione del progetto “Origine Comune”
Con il prosciutto cotto al vino e la ciambella scottolata Cori ha partecipato alla presentazione del progetto “Origine Comune” di Anci Lazio Cori con i suoi prodotti tipici ha preso parte alla presentazione del repertorio enogastronomico De.Co. di Anci Lazio Si è svolta a Roma, presso la Casa del Cinema …
- 24 Giugno
FAInsieme… Giovambattista Piranesi al Museo di Cori
Un veneziano a Cori e la visione dell’antico nella cultura moderna: la Delegazione FAI di Latina, in collaborazione con il Comune ed il Museo della Città di Cori, è lieta di proporre due appuntamenti, sabato 26 GIUGNO e sabato 24 LUGLIO, che offriranno l’occasione di ammirare le matrici della monografia …
- 24 Giugno
Cori. Pietro Vitelli presenterà il suo libro
Sabato 26 giugno alle ore 17.30 nel chiostro di Sant’Oliva, Pietro Vitelli presenterà il suo libro GIOVANNI(NO) ROCCHI E CORI. Appunti sul dialetto, notizie archeologiche, curiosità, novelle, versi, saggi. Oltre all’autore, interverranno il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e l’assessore alla Cultura, Paolo Fantini, per i saluti istituzionali e, …