L’ordinanza prevede inoltre il divieto di consumo di alcolici anche in piazza della Croce Il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, ha emesso un’ordinanza di divieto temporaneo di vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi genere in contenitori di vetro e lattine dal 09/04/2022 al 30/09/2022, dalle ore 10.00 …
Aprile, 2022
- 5 Aprile
Cori. Dedicato a Francesco Porcari il giardino pubblico di piazza Signina
Il giardino pubblico di piazza Signina d’ora in poi porterà il nome di Francesco Porcari, il compianto pittore corese venuto a mancare il 18 novembre 2017. La cerimonia d’intitolazione si è svolta nella giornata di ieri, domenica 3 aprile, alla presenza della famiglia. Dopo l’esibizione degli Sbandieratori delle Contrade, sono …
- 4 Aprile
Cori. Nero Buono, presentato nuovo studio sul vitigno autoctono
Nero Buono, presentato nuovo studio sul vitigno autoctono redatto dal corese Michelangelo Palombelli Il lavoro è stato elaborato dal giovane nell’ambito della sua tesi di laurea in Enologia Un approfondimento scientifico legato alla caratterizzazione del vitigno Nero Buono è stato presentato venerdì 1 aprile presso l’azienda Cincinnato di Cori alla …
Marzo, 2022
- 30 Marzo
Cori alla presentazione del bando regionale “Le strade del Commercio del Lazio”
Il Comune di Cori ha partecipato alla presentazione del nuovo bando regionale per le Reti di Imprese “Le strade del Commercio del Lazio”, a cura dell’assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Lazio. Sono intervenuti, oltre all’assessore al ramo Paolo Orneli, anche l’assessore alle Attività Produttive di Roma Capitale Monica Lucarelli …
- 26 Marzo
Ispettori ambientali e fototrappole: beccati a Cori i primi “furbetti”
In arrivo nel Comune di Cori i primi verbali per i “furbetti” della spazzatura. Grazie al lavoro degli ispettori ambientali volontari e alle fototrappole posizionate dagli stessi ispettori, sono stati colti sul fatto alcuni cittadini che avevano abbandonato indiscriminatamente i propri rifiuti ad esempio vicino a cassonetti riservati ad attività …
- 16 Marzo
Cori. Ultimo atto della mostra “Mistero in 4 atti”
Ultimo atto della mostra “Mistero in 4 atti” di Nazareno De Santis: domenica conversazione con l’artista a Cori Domenica 20 marzo 2022 alle ore 17, all’interno della Cappella del Santissimo Crocifisso che affianca la Chiesa di Sant’Oliva a Cori, si terrà un talk con l’artista Nazareno De Santis, protagonista della …
- 15 Marzo
Arrivati i primi ucraini ospitati a Cori e Giulianello
Sono arrivati i primi ucraini ospitati da cittadini di Cori. Si tratta di una famiglia composta da nonna, madre, figlio di 6 anni e suocera, il cui figlio, padre del bambino, è rimasto in Ucraina per combattere. Partiti da Kiev, hanno fatto il viaggio su un pullman che li ha …
- 11 Marzo
Cori. Concorso per la realizzazione del Palio in onore della Madonna del Soccorso 2022
Dopo due anni di pausa forzata, durante i quali non si è mai smesso di lavorare per la manifestazione, l’Ente Carosello Storico, allo scopo di incentivare e incoraggiare la ricerca artistica e la conoscenza delle tradizioni e della cultura di Cori, in occasione dell’edizione 2022, bandisce un concorso per la …
- 9 Marzo
A Giulianello 100 candeline per Lalla
L’omaggio dell’amministrazione comunale con una targa ricordo consegnata dal sindaco di Cori Mauro De Lillis Festa grande a Giulianello, proprio nel giorno della Festa della Donna, per i primi 100 anni di una donna speciale: Auria Marchetti, per tutti Lalla. La sua è la voce storica del gruppo ‘Donne di …
- 7 Marzo
Cori e Oswiecim unite nella solidarietà a chi fugge dalla guerra in Ucraina
In questi giorni drammatici per l’Ucraina e per l’Europa i sindaci delle città gemellate di Cori e Oświęcim, Mauro De Lillis e Janusz Chwierut, si sono più volte sentiti. La Polonia è la nazione che più delle altre sta ospitando e sostenendo i profughi ucraini. L’Amministrazione comunale vuole dunque rispondere …