Una relazione ben documentata durata quasi 15 anni, una delle più longeve delle numerose avute dal Vate. È stata inaugurata sabato al Museo della Città e del Territorio di Cori ‘Mèlitta la chorana di miele e di fuoco’, la mostra, curata da Giorgio Bianchi, che svela questa relazione, finora quasi …
Aprile, 2025
- 13 Aprile
Coppa d’Oro della Maga Circe 2025: trionfo di eleganza, motori e cultura
Equipaggio secondo classificato con la Porsche 356 SC del 1959 Si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa d’Oro della Maga Circe, la prestigiosa manifestazione dedicata alle auto d’epoca sportive costruite entro il 1965. L’evento ha portato sulle strade della provincia di Latina circa 40 equipaggi, protagonisti di una sfilata raffinata …
- 9 Aprile
Cori: Panchine dedicate ai valori europei e ad Alberto Manzi
Domenica 13 aprile, presso la tenuta del Dominio Collettivo ASBUC di Giulianello, si terrà un evento dedicato ai valori dell’Unione Europea e dei diritti umani. In questa occasione verranno inaugurate due panchine simboliche: la panchina blu dell’Unione Europea e la panchina gialla dei diritti umani. L’evento è frutto della collaborazione tra il …
- 8 Aprile
Cori: la mostra “Mèlitta la Chorona di miele e di fuoco”
Sabato 12 aprile alle ore 17 presso il Museo della Città e del Territorio di Cori sarà inaugurata MÈLITTA LA CHORANA DI MIELE E DI FUOCO, mostra, curata da Giorgio Bianchi, che rivela una storia, ignota a tutti ma profonda, vissuta da una corese e il celebre Vate. Letizia Giupponi De Felici era nata infatti a …
- 7 Aprile
Cori gemellata con Betlemme: l’emozionante cerimonia
Emozionante cerimonia quella in cui il Comune di Cori e quello di Betlemme si sono gemellati per dare un contributo reale allo sviluppo di un senso democratico sempre crescente, sviluppare una vera cultura della pace fondata su principi di libertà, contribuire a una migliore comprensione tra i popoli. Nello splendido …
- 1 Aprile
Patto di gemellaggio tra le città di Cori e Betlemme
Nel fine settimana, nel complesso monumentale di Sant’Oliva, sarà firmato il patto di gemellaggio tra le città di Cori e Betlemme, unite da legami di carattere storico-religioso che congiungono da tempo le due comunità, legami che riguardano soprattutto la frazione di Giulianello, dove è custodita la Sacra Statuina del Bambino …
Marzo, 2025
- 31 Marzo
Cori: ripartono i lavori in Piazza della Croce/fosso della Catena
I lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico e per la regimentazione delle acque in località piazza della Croce/fosso della Catena, fermi da giorni a causa del perdurante maltempo e in attesa di una di una perizia di assestamento, sono ripartiti. In particolar modo, la ditta sta ora intervenendo a …
- 22 Marzo
Tre giorni di formazione a Bruxelles per gli amministratori locali
Un’intensa tre giorni di formazione a Bruxelles, nel cuore della democrazia europea, è quella che ha vissuto una ricca delegazione, fatta di amministratrici e amministratori del Lazio appartenenti al Partito Democratico, tra cui il sindaco di Cori, Mauro De Lillis. Un’importante occasione di crescita organizzata dal capo delegazione del PD …
- 15 Marzo
Risanamento rete idrica a Cori e Giulianello
Con una nota specifica, Acqualatina S.p.A. ha comunicato all’Amministrazione comunale di Cori che dal 17 marzo 2025 inizieranno di nuovo i lavori, fermi purtroppo da tempo, per la posa di una nuova condotta idrica in via San Nicola strada provinciale, nel tratto interno al centro abitato dal km 3 + 710 …
- 3 Marzo
Cori: Il custode del giardino del Tempio d’Ercole, un’antica tradizione
Dagli anni del dopoguerra ad oggi, si sono succeduti due custodi del tempio d’Ercole, uno di essi fu Luigi De Lillis, papà di Pacifico De Lillis, che è stato oggi nominato, con apposito decreto sindacale, nuovo custode del Giardino del tempio d’Ercole. Si tratta di un’attività totalmente gratuita, svolta quindi a titolo volontario, …