Il ministro degli Affari Regionali Enrico Costa ha ribadito stamane, nell’incontro con gli imprenditori balneari, quelli che saranno i contenuti principali della legge delega: periodo transitorio, riconoscimento del valore commerciale delle imprese, valorizzazione della professionalità. Si è impegnato, inoltre, a trovare una soluzione definitiva per i pertinenziali. “Ci preoccupano sempre …
Luglio, 2016
- 6 Luglio
Dissequestrati gli stabilimenti balneari di Giugliano a Napoli
Oggi gli imprenditori balneari hanno ottenuto una grande vittoria: sono stati dissequestrati i 10 stabilimenti balneari di Giugliano (Napoli) requisiti con grande spiegamento di uomini, (erano intervenuti ben 400 Carabinieri), l’8 luglio 2013. La Procura di Napoli sosteneva che le concessioni demaniali non fossero valide perché le proroghe applicate dal …
Giugno, 2016
- 24 Giugno
Il viceministro dell’Economia Zanetti prova a rassicurare gli imprenditori balneari
Al convegno dal titolo “La gestione del demanio marittimo tra tutela dell’ambiente e sviluppo economico: i problemi, le prospettive e le proposte” svoltosi a Roma presso la Camera dei Deputati, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università La Sapienza e il Master Universitario di II livello in Diritto dell’Ambiente, ha …
- 23 Giugno
In Campania prezzi bloccati sulle spiagge
Con l’estate torna anche l’emergenza maltempo per gli imprenditori del settore balneare, in particolare coloro che gestiscono i lidi sulle spiagge italiane. In Campania Marcello Giocondo, presidente regionale del Sindacato italiano balneari, denuncia il danno registrato da maggio a metà giugno per via delle piogge e studia una soluzione. “È …
- 23 Giugno
Erosione a Porto Sant’Elpidio, i balneari pronti a proteste eclatanti
I concessionari balneari hanno incontrato l’amministrazione comunale per ragionare sull’emergenza erosione a ridosso dell’ultima mareggiata e per un aggiornamento su alcuni aspetti del Piano di spiaggia. Erano presenti il sindaco Nazareno Franchellucci, il vice sindaco Annalinda Pasquali e il tecnico Barbara Ilari, per i balneari il presidente regionale SIB, Enzo …
- 10 Giugno
Il maltempo ha arrecato diversi danni agli stabilimenti balneari
“Il maltempo di questi giorni ha arrecato diversi danni agli stabilimenti balneari. Le attrezzature erano già tutte montate e sono andate perse a causa del forte vento e delle mareggiate. Ma la categoria non perde l’ottimismo di continuare a farcela”. Lo ha detto a Labitalia/AdnKronos Riccardo Borgo, presidente del SIB, …
Maggio, 2016
- 11 Maggio
Assegnate le Bandiere Blu 2016
Assegnate le Bandiere Blu 2016: 293 le spiagge che quest’anno potranno esporre il vessillo della FEE, anche il S.I.B. nella giuria del prestigioso riconoscimento. Buone notizie per turismo in Italia. Crescono ogni anno le località balneari d’eccellenza lungo la Penisola. Quest’anno 152 Comuni rivieraschi (cinque in più del 2015) per …
- 6 Maggio
Alberto Bertolotti è il nuovo presidente di Confcommercio Sardegna
Alberto Bertolotti, imprenditore balneare cagliaritano di 47 anni, vicepresidente nazionale e presidente regionale del Sindacato Italiano Balneari, presidente della Confcommercio Cagliari, è stato eletto alla presidenza di Confcommercio della Sardegna. Ad Alberto le congratulazioni da parte di tutti gli imprenditori balneari ed un grande ‘in bocca al lupo’ per il …
Aprile, 2016
- 20 Aprile
Ostia, Sib: bene le verifiche sulle spiagge libere
“Apprezziamo ancora una volta il lavoro svolto da Raffaele Cantone, presidente Anac, afferma Riccardo Borgo, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio, il quale ha evidenziato come la gestione delle spiagge libere di Ostia, (soggette ad un periodico rinnovo dell’affidamento tramite procedure di evidenza pubblica), hanno creato, di fatto, …
- 19 Aprile
Balneari, Sib: dal Governo proposte concrete e univoche
Le recenti dichiarazioni di Pierpaolo Baretta non collimano con quanto affermato dal Ministro Enrico Costa, dalle Regioni e da molti esponenti delle forze politiche. La linea sindacale del doppio binario è chiara, concreta, possibile ed è stata ampiamente argomentata. “Da tempo affermiano che è necessario passare dalle parole ai fatti …