Ripartiranno giovedì 19 gennaio i lavori di ripascimento stagionale delle spiagge di corso Italia, già interessate la scorsa estate da analoghi interventi, mediante il riutilizzo del materiale proveniente dai lavori di scavo dello scolmatore del Fereggiano. Le operazioni si protrarranno sino alla fine di febbraio e interesseranno le spiagge di …
Gennaio, 2017
- 16 Gennaio
Balnearia e Tirreno CT accoppiata vincente alla Fiera di Carrara
Dal 19 al 22 febbraio 2017 apriranno i battenti la Tirreno CT e Balnearia, le due mostre contemporanee dedicate rispettivamente all’ospitalità e ristorazione e agli stabilimenti balneari, come sempre nel Complesso fieristico di Carrara. Tra le molte novità attese, la più rilevante è rappresentata dal cambio di gestione: da quest’anno …
- 12 Gennaio
Cabine stabilimenti balneari, la Commissione tributaria: “Niente più Imu”
Non si dovrà più pagare l’Imu per le cabine degli stabilimenti balneari. Quello che fino a una decina d’anni fa sembrava più che altro un paradosso (le cabine si smontano a fine stagione non sono certo unità immobiliari e non si possono accatastare) era diventato, invece, un fatto reale e …
- 5 Gennaio
Commercianti Emilia-Romagna: bene balneari aperti tutto l’anno per dare maggior impulso a destagionalizzazione dell’offerta
“L’opportunità offerta dalla Regione Emilia-Romagna agli stabilimenti balneari di restare aperti tutto l’anno, inserita nella nuova ordinanza balneare, deve essere accolta positivamente per dare maggior impulso alla destagionalizzazione della nostra offerta turistica”. Lo afferma Simone Battistoni, presidente regionale del SIB Sindacato Balneari della Confcommercio. “E’ comunque un’opportunità – continua il …
Dicembre, 2016
- 23 Dicembre
Stabilimenti balneari proposta in Parlamento: “Non smontare strutture”
“Montare e smontare gli stabilimenti balneari ogni anno arreca un danno considerevole all’economia e all’occupazione territoriale di cui le Soprintendenze devono farsi carico, evitando interpretazioni troppo rigide delle norme in materia”. Lo afferma Michele Bordo, presidente della Commissione Politiche UE della Camera, impegnato a “cercare un punto di mediazione che …
- 22 Dicembre
Riccardo Borgo risposta indennizzo Commissione UE
Riccardo Borgo risposta indennizzo Commissione UE – Per quanto riguarda la notizia apparsa su ‘Mondo Balneare’ che la Commissaria Elzbieta Bienkowska, nella risposta data all’interpellanza dell’eurodeputata Mara Bizzotto della Lega, avrebbe confermato l’indisponibilità della Commissione a riconoscere un eventuale indennizzo, si evidenzia che questa risposta è stata del tutto generica …
- 21 Dicembre
Smartphone e tablet dominano sotto l’ombrellone: è boom per il wi-fi in spiaggia
E’ stato richiesto il potenziamento del processo di autentificazione iniziale oltre che l’installazione di altri hotspot e l’innovazione tecnologica degli stessi. Sono 5 anni che i turisti che affollano le spiagge di Cervia possono navigare in rete, connessi gratuitamente a internet con i propri dispositivi, grazie al progetto wireless Galileo, …
- 15 Dicembre
Stabilimenti balneari e direttiva ‘Bolkestein’: l’Assessore Marco Scajola incontra ‘Obiettivo spiagge’
Si è svolto a Savona un incontro tra il consorzio ‘Obiettivo spiagge’ e l’Assessore regionale Marco Scajola, presente Enrico Schiappapietra. Il consorzio, attivo dal 2011, vede 353 soci in Liguria di cui 311 in provincia di Savona, 20 a Genova, 13 a Spezia e 9 ad Imperia. Una unione tra …
- 13 Dicembre
Mare vivo anche d’inverno. Andrea Gnassi e balneari al lavoro per un protocollo
Un protocollo d’intesa tra Amministrazione Comunale e operatori balneari per far vivere il mare anche d’inverno. E’ questa la proposta emersa nell’incontro tra il sindaco Andrea Gnassi, i rappresentanti delle categorie che operano in spiaggia e la Soprintendenza, convocato per confrontarsi sulle idee e sui progetti da mettere in campo …
- 7 Dicembre
Ernesto Schivo: “La rimozione dei detriti sulla spiaggia di Alassio costerà 200 mila euro”
Ad oltre una settimana dalle mareggiate che hanno colpito il ponente tiene ancora banco il caso dello smaltimento dei rifiuti “Lo smaltimento dei detriti finiti sulla spiaggia di Alassio è un’operazione che deve essere ben organizzata con costi che si aggirano sui 200 mila euro”. Lo sottolinea Ernesto Schivo, presidente …