InfoMare

Marzo, 2017

  • 9 Marzo

    Spiagge, Pizzolante (Ap): Strumento per revisioni demaniali già c’è

    “Dico all’ottimo Ministro Calenda che il veicolo per la revisione dei canoni per le concessioni demaniali è la Legge delega preparata dal Ministro Costa con il concerto anche del Mise e approvata dal Consiglio dei Ministri. La legge è già arrivata in Parlamento, in commissione Finanze. Quindi il ddl concorrenza …

  • 9 Marzo

    Riccardo Borgo: “Calenda parla senza conoscere realtà”

    Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, che punta a un registro per la trasparenza nelle concessioni balneari, “parla senza conoscere la realta’”. Lo afferma in una nota il presidente del Sindacato italiano balneari/Confcommercio, Riccardo Borgo, secondo il quale l’incontro di martedi’ prossimo, 14 marzo, sara’ l’occasione per un confronto …

  • 8 Marzo

    Unanimità da Governo a Antitrust. Calenda, ora registro spiagge

    Un nuovo strumento per la legge sulla concorrenza, piu’ rapido e incisivo, meno esposto alle pressioni “esterne” e con tempi finalmente certi. Le posizioni di governo, Antitrust e Bankitalia sono praticamente unanimi: viste le lungaggini del ddl concorrenza, fermo in Parlamento da due anni, sarebbe utile “fare una riflessione” sul …

  • 8 Marzo

    Convegno del Sib Terracina su concessioni demaniali, lacunari e fluviali

    Si e tenuto il 6 marzo alle 16 presso l’Hotel Torre del Sole in Terracina il convegno organizzato dal SIB Terracina avente come ordine del giorno : Disegno di Legge sul riordino delle Concessioni Demaniali Marittime -Lacuali-Fluviali. Erano presenti oltre a un gran numero di imprenditori balneari provenienti dalla provincia …

  • 8 Marzo

    Il SIB non aderisce alla manifestazione organizzata per il 15 marzo a Roma

    Il SIB non aderisce alla manifestazione organizzata per il 15 marzo a Roma da alcune sigle degli ambulanti e alla quale hanno invece aderito altre organizzazioni di rappresentanza balneare. Il SIB stigmatizza energicamente chi cerca di contrabbandare il concetto che chi partecipa alla manifestazione del 15 marzo è contro le …

  • 7 Marzo

    Livorno. Stabilimenti balneari più accessibili ai disabili

    Si inserisce in un più ampio progetto che l’amministrazione comunale sta portando avanti con l’obiettivo di rendere tutte la città più accessibilità per le persone diversamente abili, l’incontro svoltosi nei giorni scorsi a palazzo comunale alla presenza dell’assessora all’edilizia privata Paola Baldari. L’incontro, a cui erano stati invitati i gestori …

  • 7 Marzo

    Bolkenstein. Ruggiero Mennea: “Assicurare la continuità aziendale per ambulanti e balneari”

    Giornata della Terra

    “Aver approvato la risoluzione sulla direttiva Bolkestein è sicuramente una buona notizia. Ma occorre che sia il Governo pugliese che il Consiglio regionale intervengano con loro delegazioni per indurre il premier Gentiloni e il ministro allo Sviluppo economico ad applicare la direttiva europea in maniera da garantire ad ambulanti e …

  • 7 Marzo

    Maltempo: mareggiata, crolla terrazza stabilimento Fregene

    Musei

    Sempre più critica la situazione sulla costa di Fregene sud. La forte mareggiata, alimentata da vento di libeccio fino a 40 nodi, ha provocato nella notte il crollo della terrazza e della tettoia fronte mare dello storico stabilimento La Nave, uno dei simboli della località. Crollate anche cabine allo stabilimento …

  • 6 Marzo

    Balneari, concessioni di 40 anni in Friuli: arriva la legge

    Approvato il disegno di legge che allunga i titoli per favorire gli investimenti. Previsti anche indennizzi per i concessionari uscenti. Le concessioni balneari non avranno più durata di 20 anni, ma di 40. È la principale novità della riforma che la Regione Friuli Venezia Giulia sta varando per dare una …

  • 5 Marzo

    Riccardo Borgo risponde a Maurizio Gasparri

    La risposta del presidente del Sindacato italiano balneari – Confcommercio dopo le critiche mosse dal senatore di Forza Italia. La dichiarazione del senatore Maurizio Gasparri contro la nostra organizzazione sconcerta, sia perché lo abbiamo sempre coinvolto in tutte le nostre iniziative pubbliche, sia riconoscendogli particolare attenzione alle nostre problematiche sin …