IN News

Giugno, 2016

  • 23 Giugno

    Erosione a Porto Sant’Elpidio, i balneari pronti a proteste eclatanti

    I concessionari balneari hanno incontrato l’amministrazione comunale per ragionare sull’emergenza erosione a ridosso dell’ultima mareggiata e per un aggiornamento su alcuni aspetti del Piano di spiaggia. Erano presenti il sindaco Nazareno Franchellucci, il vice sindaco Annalinda Pasquali e il tecnico Barbara Ilari, per i balneari il presidente regionale SIB, Enzo …

  • 19 Giugno

    Tatuaggio: uno su dieci che lo fa ha una reazione avversa

    Il 10% di chi si fa un tatuaggio ha una reazione avversa, che in oltre metà dei casi diventa cronica e dura oltre quattro mesi. Lo afferma uno studio della Langone University di New York pubblicato da Contact Dermatitis, secondo cui i problemi vanno da semplici arrossamenti a reazioni allergiche. …

  • 17 Giugno

    L’olio di palma contiene composti cancerogeni?

    È vero che l’olio di palma contiene composti cancerogeni che possono aumentare il rischio di sviluppare un tumore? SÌ, ma con una normale alimentazione è molto difficile raggiungere le quantità che aumenterebbero davvero in modo misurabile il rischio individuale di sviluppare un tumore. Ecco cosa ci dice lo staff di …

  • 15 Giugno

    Papillomavirus Umano (HPV): arriva in Italia il nuovo vaccino 9-valente

    L’arrivo in Italia e in Europa del nuovo vaccino 9-valente contro il Papillomavirus è stato annunciato oggi al Congresso Internazionale Eurogin 2016 a Salisburgo. Il vaccino 9-valente, che rappresenta un’evoluzione dei due vaccini raccomandati fino ad oggi nel nostro Paese, il bivalente e il quadrivalente, porterà ad un incremento di …

  • 10 Giugno

    Dormire solo cinque ore a notte danneggia il cuore

    Dormire solo cinque ore a notte altera i ritmi del battito cardiaco e gli effetti negativi sulla salute del cuore sono ancora peggiori se si dorme nelle ore sbagliate,ossia di giorno. Ad osservare le conseguenze di una quantità di sonno inadeguata su un gruppo di 27 adulti sani è un …

  • 10 Giugno

    Il maltempo ha arrecato diversi danni agli stabilimenti balneari

    “Il maltempo di questi giorni ha arrecato diversi danni agli stabilimenti balneari. Le attrezzature erano già tutte montate e sono andate perse a causa del forte vento e delle mareggiate. Ma la categoria non perde l’ottimismo di continuare a farcela”. Lo ha detto a Labitalia/AdnKronos Riccardo Borgo, presidente del SIB, …

  • 1 Giugno

    Perchè perdiamo chili e poi li riguadagniamo?

    bilancia

    Perchè perdiamo chili con fatica e poi li riguadagniamo velocemente? Ciò potrebbe essere dovuto a una composizione di batteri dell’intestino non abbastanza variegata. E’quanto emerge da una ricerca tedesca, dello University Hospital Schleswig Holstein di Kiel, presentata al meeting della European Society of Endocrinology. Secondo gli studiosi durante la dieta …

Maggio, 2016

  • 28 Maggio

    Telefonini aumentano rischio tumori al cervello

    cellulare

    L’utilizzo del cellulare sembra essere legato allo sviluppo di tumori al cervello. Proprio quando gli studi sul presunto legame tra uso del telefonino e tumori sembravano escludere la possibilità, la più grande ricerca di laboratorio fatta negli Usa su questo tema aggiunge nuovi elementi di allarme. Secondo lo studio durato …

  • 28 Maggio

    Dolcificanti riducono calorie ma aumentano rischio diabete

    dolcificanti

    I dolcificanti possono aiutare a tagliare le calorie, ma abusarne può aumentare il rischio di una persona di sviluppare il diabete di tipo 2. I dolcificanti, come l’aspartame, possono infatti provocare cambiamenti nei batteri intestinali e portare a sviluppare un’intolleranza al glucosio. Questo e’ quanto emerso da uno studio della …

  • 23 Maggio

    Cibo spazzatura: a rischio la salute dei reni

    cibo-spazzattura

    Una ricerca pubblicata nella rivista scientifica Experimental Physiology ha spiegato che mangiare al fast-food ed eccedere con i dolci non fa solo ingrassare, ma mette a repentaglio la salute dei nostri preziosissimi reni. Lo studio è stato sviluppato da un equipe di studiosi della Anglia Rusking University del Regno Unito, …