IN News

Agosto, 2016

  • 10 Agosto

    Tumori, la ricerca shock: ne causa più un cattivo stile di vita

    In molti casi ammalarsi di cancro è solo un fatto di stile di vita. Riassunta così, la conclusione della ricerca condotta dalla prestigiosa Harvard Medical School che ha esaminato i dati sulla salute di 140.000 persone. Secondo i ricercatori, metà delle morti per tumore e tra il 20% ed il …

  • 9 Agosto

    Correre fa bene: sconfigge lo stress e il cervello diventa più efficiente

    Correre è semplice e pratico, bastano un paio di scarpe da ginnastica e tanta buona volontà: fa dimagrire nei punti critici del corpo come la pancia, le gambe e in modo particolare le cosce. Ma la corsa non fa solo perdere peso ma garantisce dei benefici al nostro corpo, migliorando …

  • 9 Agosto

    Vaccino contro batteri intestinali?

    Immunizzare contro alcuni batteri intestinali, presenti in sovrannumero quando ci si alimenta con una dieta occidentale ricca di grassi, può ridurre gli stati infiammatori e prevenire malattie metaboliche come l’aterosclerosi e il diabete di tipo 2. La scoperta è di un team di ricercatori del Laboratorio di Microbiologia e Virologia …

  • 8 Agosto

    Melagrana elisir contro l’invecchiamento cellulare

    Sono una conferma i risultati di uno studio dell’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna (Svizzera) pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Le melagrane sono un elisir contro l’invecchiamento cellulare, un efficace anti-aging contente «urolitina A» e gli ellagitannini, già noti per la loro azione antivirale, antiossidante e protettiva nei confronti di alcuni …

  • 6 Agosto

    Esame del sangue potrà individuare tendenze al suicidio?

    esami sangue

    Degli scienziati australiani hanno scoperto la presenza di un potenziale marker della tendenza al suicidio, che sperano possa condurre a nuovi test e a trattamenti di tale forma di depressione. Gilles Guillemin, docente di neuroscienze della Macquarie University di Sydney studia da 20 anni le implicazioni delle infiammazioni cerebrali nella …

  • 3 Agosto

    Salute: arriva il via libera ai nuovi livelli essenziali di assistenza

    Dal ministero dell’Economia arriva il via libera ai nuovi Lea (livelli essenziali di assistenza). Dopo l’atteso via libera del dicastero guidato da Pier Carlo Padoan, ora il Dpcm, sottoposto alla Conferenza delle Regioni, andra’ alle commissioni parlamentari competenti e recepito in Gazzetta Ufficiale. Sono molte, dalla fecondazione assistita ai trattamenti …

  • 1 Agosto

    Estate 2016: spiagge male a giugno, bene a luglio

    Tra -5% e -40% le presenze negli stabilimenti balneari a giugno, rispetto allo scorso anno, causa principale il maltempo Meglio a luglio grazie alle condizioni meteo favorevoli ma la crisi economica si sente anche in spiaggia Ritornano gli stranieri L’allarme terrorismo non colpisce i litorali italiani “Avvio dell’estate 2016 in …

Luglio, 2016

  • 30 Luglio

    Parte la campagna di Marevivo con il supporto del SIB

    Estate 2016, gioco di squadra per la tutela delle spiagge e del mare grazie a “Ma il mare non vale una cicca?” Il 30 luglio al via l’ottava edizione dell’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi: 650 “Cenerino” distribuiti in 350 stabilimenti e centri visite delle …

  • 29 Luglio

    Balneari, arrivare in tempi brevi alla legge di riforma del settore

    Formalizzare la delega al Governo secondo i principi del ministro Enrico Costa. Far rispettare, anche in Europa, la peculiarità tutta italiana dell’offerta turistico-balneare. Ci risiamo. Ancora una volta un funzionario della Commissione Europea (per di più inglese!) si esprime negativamente – o per lo meno con forti perplessità – sui …

  • 23 Luglio

    Aids: via libera anche in Europa a farmaco preventivo che evita contagio

    Via libera anche in Europa all’uso dei farmaci antiretrovirali per la prevenzione, e non solo per la cura, dell’Aids. Lo ha deciso il comitato Chmp dell’Ema, l’agenzia regolatoria europea, che ora passa la ‘pratica’ alla Commissione Europea per l’adozione formale. Il comitato ha esaminato la richiesta di estensione dell’indicazione per …