IN News

Ottobre, 2016

  • 6 Ottobre

    Al Maxxi di Roma proseguono ‘Le storie della fotografia’

    In occasione della mostra Extraordinary Visions. L’Italia ci guarda in corso al MAXXI fino al 23 ottobre 2016, al MAXXI proseguono LE STORIE DELLA FOTOGRAFIA, cinque incontri in cui docenti, critici e studiosi internazionali ripercorrono la storia della fotografia italiana a partire dagli anni Settanta ad oggi, per far conoscere …

  • 6 Ottobre

    Riapre al Circeo la raccolta dei funghi con limiti e prescrizioni

    L’Ente Parco Nazionale del Circeo rende noto che il prossimo 8 ottobre si aprirà ufficialmente la stagione per la raccolta dei funghi attraverso una serie di indicazioni e modalità. I tesserini saranno reperibili da venerdì 7 ottobre alla postazione predisposta presso l’Auditorium del Centro visitatori di Sabaudia Via Carlo Alberto, …

  • 6 Ottobre

    Hukou Waterfall è la seconda cascata più grande della Cina

    Hukou Waterfall è la seconda cascata più grande della Cina. Perchè è famosa? Più che per le sue dimensioni per il colore giallo dell’acqua. Si trova infatti lungo il corso del Fiume Giallo ricco di fango e limo nel punto in cui il letto del fiume passa per una stretta …

  • 3 Ottobre

    A Tarragona si è svolta la 26esima edizione del Concorso ‘Castelli Umani’

    A Tarragona si è svolta la 26esima edizione del Concorso di “Castelli Umani”. Ma di cosa si tratta? E’ un’antica tradizione catalana che risale al diciottesimo secolo ed è stata dichiarata nel 2010 Patrimonio immateriale dell’Umanità dall’Unesco. Ogni squadra è composta anche da duecento persone che salgono una sulle spalle …

  • 3 Ottobre

    Yoshinori Oshumi riceve il Premio Nobel per la Medicina

    Il Premio Nobel per la Medicina è stato assegnato al giapponese Yoshinori Oshumi, per la sua scoperta sui meccanismi dell’autofagia, cruciali per comprendere il rinnovamento delle cellule e la risposta del corpo alla fame e alle infezioni. Le sue scoperte possono aiutare a capire “come le cellule riciclano il loro …

  • 1 Ottobre

    Stefano Cucchi secondo memorial ‘Corri con Stefano’

    Domenica 2 ottobre al Parco degli Acquedotti corriamo per ricordare Stefano Cucchi, il giovane geometra morto sette anni fa, all’ospedale Pertini. La sua famiglia aspetta, insieme all’intero Paese, di conoscere i responsabili della sua morte. La catena di responsabilità che lo ha ucciso inizia ad emergere, eppure non c’è ancora …

  • 1 Ottobre

    Balneari, il punto della situazione con Riccardo Borgo

    ‘Nervi saldi, la soluzione è vicina, ma non abbassiamo la guardia’: è il messaggio del presidente di Sib-Confcommercio al termine dell’ennesima stagione di incertezza. Anche quest’anno, la nostra consueta intervista di fine stagione con il presidente del Sindacato italiano balneari – Confcommercio fa il punto della situazione sulla riforma delle …

Settembre, 2016

  • 30 Settembre

    Salute: il miele diluito aiuta a prevenire infezioni urinarie?

    Diluire il miele nell’acqua potrebbe essere un’arma utile contro le infezioni urinarie nei pazienti ricoverati in ospedale? Forse si. A dimostrarlo è stato un gruppo di ricercatori dell’University of Southampton in uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Pathology. Infatti, gli scienziati sono convinti che questa nuova funzione del miele …

  • 29 Settembre

    Unicef per Festa dei Nonni lancia l’iniziativa: Nonni raccontateci una storia

    In occasione della Festa dei nonni che viene celebrata in Italia la prossima domenica 2 ottobre 2016, l’UNICEF Italia lancia in oltre 70 città l’iniziativa “NONNI RACCONTATECI UNA STORIA”; i volontari UNICEF di oltre 80 tra sedi dei Comitati locali, punti di incontro o centri anziani, accoglieranno i bambini, accompagnati …

  • 29 Settembre

    Viaggio alla scoperta della ‘sapienza arcaica’

    La scienza dei numeri, la Kabbalah, i libri alchemici e i tarocchi, e ancora cosa ci fa la figura di un “pagano” nel pavimento intarsiato del Duomo di Siena, tempio cristiano per eccellenza della città? Di questo si parlerà nel prossimo incontro che propone l’Associazione Archeosofica di Siena, sabato 1 …