IN News

Novembre, 2016

  • 16 Novembre

    Riapre il teatro comunale D’Annunzio di Latina

    Il teatro D’Annunzio riapre i battenti. A circa un anno dalla chiusura per inagibilità disposta dal Commissario Barbato, il teatro comunale più grande può tornare ad ospitare spettatori e spettacoli. Il via libera è arrivato questa mattina nella Commissione di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo riunita al Palacultura per …

  • 16 Novembre

    Rai, Agenzia del Demanio e Vigili del Fuoco: triangolare di calcio a favore dei terremotati di Amatrice

    Altro appuntamento legato alla solidarietà per l’Associazione Calcio e Solidarietà Giornalisti Rai. Sabato 19 novembre, presso la struttura del CONI all’Acqua Acetosa di Roma, si terrà un incontro triangolare che vedrà scontrarsi i calciatori della stampa con le rappresentative dell’Agenzia del Demanio (presente in campo anche il direttore Roberto Reggi) …

  • 16 Novembre

    Rimini: in arrivo dalla Regione 2,85 milioni per il Parco del Mare

    Rimini si aggiudica 2,85 milioni di finanziamenti da parte della Regione Emilia-Romagna per la realizzazione della “dorsale verde” del Parco del Mare, su un costo complessivo di 4,5 milioni di euro. Dei 15 progetti dichiarati ammissibili dalla Regione Emilia-Romagna, con 97 punti su un massimo di 100, al primo posto …

  • 16 Novembre

    Codacons: secondary ticketing perquisite società

    codacons

    Esulta il Codacons per le operazioni della Procura di Milano e della Guardia di Finanza, sfociate oggi in una perquisizione delle sedi milanesi di Live Nation Italia e Indipendente Concert, relative al fenomeno del “secondary tiketing”, denunciato per la prima volta in Italia proprio dal Codacons. “La Procura ha accolto …

  • 16 Novembre

    Lucia Romualdi e Francesco De Gregori con Soundings al Maxxi di Roma

    Un’installazione visiva e sonora sul tema della lontananza, una canzone che si intreccia con partiture di luce: è Soundings di Lucia Romualdi & Francesco De Gregori, realizzata in collaborazione con lo Studio Trisorio di Napoli, esposta al MAXXI dal 18 al 20 novembre 2016. Giovedì 17 novembre alle ore 18.00 …

  • 16 Novembre

    Rifiuti: in mare il 96% è costituito da plastiche. Ecco i dati dei monitoraggi di Goletta Verde

    La densità dei rifiuti in mare è di 58 ogni kmq, la più alta è nel Mar Tirreno (62 rifiuti/kmq), e il 96% dei rifiuti galleggianti è costituito da plastiche. Sono stati resi noti a Ecomondo i risultati delle analisi delle plastiche campionate durante le campagne estive di Legambiente Goletta …

  • 15 Novembre

    Tè Bianco il Top degli infusi

    te-bianco

    È un’autentica superstar: raro, costoso, dal gusto particolare e ricco di straordinarie proprietà: il tè bianco è ricchissimo di antiossidanti, mantiene giovani, abbassa il colesterolo, combatte artrite e osteoporosi e sulla linea ha effetti eccellenti. Bevanda preziosa e apprezzatissima dagli intenditori, il tè bianco, fino a non molto tempo era …

  • 15 Novembre

    Qualificazioni Mondiali 2017: le convocate azzurre per i match con Israele e Portogallo

    Fine settimana impegnativo per la Nazionale femminile di pallamano che il 25 e il 27 novembre scenderà in campo a Siracusa contro Israele e Portogallo, nelle qualificazioni ai Campionati Mondiali di Germania 2017. La compagine azzurra arriverà all’appuntamento con alle spalle due amichevoli vinte contro la Turchia e un intenso …

  • 15 Novembre

    Come combattere la fame nervosa

    fame-nervosa

    La fame nervosa è un disturbo di natura psicologica e può essere molto pericoloso per la linea e per la salute. A volte si mangia perché guidati da stress, ansia, super-lavoro, malinconia, noia e ciò induce ad una voglia irrefrenabile di cibarsi continuamente. Più ci si frena, più la fame …

  • 15 Novembre

    Regione Lazio e Guardia di Finanza insieme per trasparenza e legalità

    Un altro passo avanti in nome della trasparenza e della legalità: oggi la firma del protocollo siglato tra Regione Lazio e Guardia di Finanza. L’obiettivo è quello di rafforzare il sistema di anticorpi della Regione rispetto al rischio di fenomeni corruttivi o di opacità nella gestione delle risorse. Il protocollo …