IN News

Gennaio, 2017

  • 28 Gennaio

    Storie di donne, dipinte da Artemisia: ciclo di 5 incontri al Museo di Roma

    Artemisia

    Giaele, Ester, Susanna Arianna, Cleopatra. Sono solo alcune delle donne dipinte da Artemisia Gentileschi (1593-1653), la grande artista italiana di epoca barocca che amava dipingere le donne, e che sono attualmente esposte nella grande mostra “Artemisia Gentileschi e il suo tempo”, al Museo di Roma a Palazzo Braschi fino al …

  • 28 Gennaio

    Creatività: la Regione Lazio al Festival Internazionale del Fumetto in Francia

    Festival Internazionale del Fumetto

    Uno spazio espositivo a disposizione di undici imprese regionali del settore dei fumetti. La Regione Lazio partecipa così alla 44esima edizione del Festival Internazionale del Fumetto che si tiene dal 26 al 29 gennaio ad Angoulême, in Francia. Tre le imprese selezionate ci sono otto case editrici e tre festival …

  • 27 Gennaio

    Settimana della ricerca, gli studenti di Sermoneta raccolgono mille euro per l’Airc

    sermoneta

    Cento reticelle di arance vendute per un incasso che si attesta intorno ai mille euro, soldi che saranno devoluti alla ricerca contro il cancro. Per il quinto anno consecutivo la scuola media di Doganella dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta si è distinta nell’ambito della settimana della ricerca dell’Airc, …

  • 27 Gennaio

    Figure simboliche, frammenti d’arte e di spiritualità: mostra all’abbazia di Valvisciolo

    abbazia-di-Valvisciolo

    Sabato 28 gennaio alle ore 16 presso la Sala Capitolare dell’Abbazia di Valvisciolo verrà inaugurata la mostra fotografica “Figure simboliche, frammenti d’arte e di spiritualità celati tra i chiostri delle abbazie cistercensi di Valvisciolo, Fossanova, Casamari”, che sarà visitabile fino al 5 marzo. La mostra è promossa dall’Archeoclub di Sermoneta, …

  • 27 Gennaio

    Studenti degli istituti comprensivi in viaggio nei luoghi della Shoah

    viaggio-memoria

    E’ atterrato ieri sera a Cracovia l’aereo con alcuni degli studenti pontini che saranno testimoni della memoria della Shoah durante il Viaggio organizzato dalla Provincia di Latina in occasione dell’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Grazie all’adesione dell’Amministrazione Comunale che ha compartecipato alle spese per sostenere l’iniziativa, …

  • 27 Gennaio

    Due i cambiamenti di calendario per la Top Volley Latina

    Top Volley Latina

    Due i cambiamenti di calendario per la Top Volley Latina. Il primo riguarda l’orario della gara del 19 febbraio con la Sir Safety Perugia che per ragioni televisive sarà posticipata alle 20.30 (diretta Rai Sport). La seconda riguarda tutta la Superlega, l’ultima giornata sarà anticipata di dieci giorni e giocata …

  • 27 Gennaio

    Giorno della Memoria, ecco tutte le iniziative

    giorno-della-memoria

    Il 27 gennaio del 1945 i carri armati dell’esercito sovietico sfondarono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz in Polonia. E ogni anno nel mondo si celebra il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto rinchiusi e uccisi. Ecco tutte le iniziative, le mostre e i libri per …

  • 27 Gennaio

    27 gennaio, Giorno della Memoria

    Giornata-della-memoria

    La ricorrenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria, è stata istituita in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000, “al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, …

  • 26 Gennaio

    Jason Shulman arriva per la prima volta in Italia con la mostra fotografica “Fast Forward”

    Jason Shulman

    Scultore e fotografo eclettico di fama internazionale, Jason Shulman arriva per la prima volta in Italia, dopo diverse collaborazioni con artisti del calibro di Marc Quinn. Shulman inaugura il 28 gennaio, alla White Noise Gallery di Roma, la mostra fotografica Fast Forward, capitolo 1 della Trilogia del Silenzio, progetto espositivo …

  • 26 Gennaio

    Dalla Regione Lazio 2,4 milioni di euro ai Comuni delle città di fondazione

    sabaudia

    Va avanti l’impegno per la valorizzazione del patrimonio culturale del Lazio: in particolare la Regione mette a disposizione 2,4mln di euro ai Comuni delle città di fondazione, cioè ai centri urbani fondati durante il periodo fascista e che presentano caratteristiche peculiari legate alle teorie urbanistiche dell’epoca: Latina, Sabaudia, Pontinia, Aprilia, …