IN News

Marzo, 2017

  • 24 Marzo

    Roma: scavi Foro di Cesare, da Danimarca 1,5 mln

    Foro di Cesare

    Dalla Danimarca arriva un importante atto di mecenatismo per riportare alla luce il Foro di Cesare nella sua interezza. Un significativo contributo alla conoscenza della storia che si cela nell’area archeologica dei Fori Imperiali, patrimonio culturale dell’umanità. La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ha siglato nei giorni scorsi una convenzione …

  • 24 Marzo

    Trattati Roma: scatta piano sicurezza

    roma

    Divieto di fermata dei veicoli in alcune strade del centro storico, bonifiche e riprese con 100 nuove telecamere. E’ già entrato nel vivo il piano di sicurezza per le celebrazioni del 60/o Anniversario dei Trattati di Roma, in programma domani. Blindato il centro storico della città in occasione dell’evento con …

  • 24 Marzo

    Apre a Roma “La Casa delle Farfalle”

    Farfalle

    Quattrocento farfalle in un piccolo angolo tropicale all’interno del Parco dell’Appia Antica. E’ “La Casa delle Farfalle” che aprirà sabato 25 marzo con il patrocinio del Parco dell’Appia Antica e dell’VIII municipio. In una struttura di 120 metri quadrati, in via Appia Pignatelli, è stato ricreato un ambiente tropicale: una …

  • 24 Marzo

    Roma: catturare cinghiali e macellarli

    cinghiali

    Catturare i cinghiali nelle aree protette con gabbie e avviarli alla macellazione. Questa la proposta di Coldiretti per dare una risposta ad un problema che a Roma è arrivato a creare anche incidenti mortali. “Una devastazione. Coltivazioni distrutte, compromesse. Colture di mais, di erbaio, di favino e grano duro interamente …

  • 24 Marzo

    Domani alle 17 per il Real Caffè/Moka Sirs Sabaudia il derby con il Sant’Elia

    Real-Caffe-Moka-Sirs-Sabaudia-

    Sarà un sabato cruciale per il Real Caffè/Moka Sirs Sabaudia che domani alle 17 giocherà il derby laziale con il Sant’Elia Fiumerapido (Frosinone) nel match valido per la 21esima giornata del campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B2. A sei giornate dal termine della stagione il Sabaudia è terzultimo …

  • 24 Marzo

    Monte Inferno: il documentario sulla discarica di Borgo Montello in prima nazionale al D’Annunzio

    monte-inferno

    Dalla volontà di raccontare suoni, volti, immagini nascosti sotto la montagna di spazzatura di una discarica nasce il documentario “Monte Inferno” che domenica 26 marzo, alle 18.30, verrà proiettato in prima nazionale al teatro D’Annunzio. Il Monte Inferno ripreso dalla regista Patrizia Santangeli è a Borgo Montello. Erano gli anni …

  • 23 Marzo

    Inaugurazione Laboratorio di Analisi Ambientali della Guardia Costiera

    Nella mattinata odierna, presso la sede della Capitaneria di porto di Roma a Fiumicino, il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, alla presenza del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Vincenzo Melone, ha presentato alla stampa i risultati della 4ª Campagna Nazionale di Tutela …

  • 23 Marzo

    Eccidio delle Fosse Ardeatine: portale dedicato alla memoria

    Eccidio-delle-Fosse-Ardeatine

    Inaugurato oggi, in occasione del 73° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, il sito internet dedicato alle vittime del 24 marzo 1944: www.mausoleofosseardeatine.it. Raccontare la storia dell’eccidio attraverso gallerie fotografiche, filmati, raccolte di testimonianze e documenti inediti, per ricordare, riflettere, invitare ad approfondire. Un percorso della memoria multimediale ed interattivo, incentrato …

  • 23 Marzo

    Latina supera Milano e accede ai quarti di finale

    latina

    La Top Volley si aggiudica la bella degli ottavi Superlega Playoff Challenge UnipolSai e accede ai quarti di finale dove da domenica 26 affronta la Lpr Piacenza. Ha superato in quattro set la Revrive Milano in una gara appassionante dal punto di vista agonistico. Latina è uscita fuori come collettivo …

  • 23 Marzo

    Al Palacultura Claudio Gargano racconta John Lennon

    Claudio Gargano

    Cosa resta di un mito? Cosa ne perpetua il fascino nell’immaginario collettivo? Da dove si deve partire per comprendere l’arte complessa e sottile di uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi? A queste e ad altre domande risponderà Claudio Gargano sabato 25 marzo nel foyer del Teatro D’Annunzio …