IN News

Giugno, 2017

  • 27 Giugno

    L’Immersive Theatre torna a Roma con lo spettacolo “La Fleur: Il fiore proibito”

    La-Fleur-Il-fiore-proibito

    Dopo “Augenblick: l’istante del possibile”, primo esperimento di “Immersive Theatre” in Italia a cura di Amaranta/orma Fluens, il regista Riccardo Brunetti torna in scena con “La Fleur: Il fiore proibito”, a Roma dal 5 al 16 luglio 2017 negli spazi di Controchiave di via Libetta. Una nuova ed affascinante, unica …

  • 27 Giugno

    “Vacanze Romane” anche per i quattro zampe. Campagna contro l’abbandono estivo, testimonial Christian De Sica

    campagna-contro-abbandono-animali

    Parte la campagna di Roma Capitale contro l’abbandono estivo degli animali domestici: testimonial d’eccezione, l’attore e regista Christian De Sica. Oltre duemila manifesti verranno affissi capillarmente su tutto il territorio di Roma, nei punti strategici, per sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini. Predisposta anche una guida online, che sarà a breve …

  • 26 Giugno

    La senatrice Petraglia annuncia interrogazione sullo sversamento schiume idrocarbure sulla costa Toscana

    “Siamo profondamente preoccupanti per quanto accaduto nel mare antistante la costa Toscana”, afferma la senatrice di Sinistra Italiana Alessia Petraglia, che annuncia una interrogazione al ministro dell’Ambiente per sapere cosa è accaduto che ha permesso lo sversamento in mare di schiume sintetiche. “Anche se Arpat fa sapere che il materiale …

  • 26 Giugno

    Roma. Dagli scavi della metro C emerge uno scenario “pompeiano”

    roma

    Dagli scavi della metro C a Roma,in via Amba Aradam, emerge uno scenario “pompeiano”: due ambienti della media età imperiale che, a causa di un incendio, contengono ancora conservate parti del solaio ligneo e del mobilio. Il materiale rinvenuto “si conserva solo in eccezionali condizioni ambientali e climatiche -spiegano dalla …

  • 26 Giugno

    Nuovi arredi e pareti ritinteggiate al dormitorio grazie ai volontari dipendenti di AbbVie

    abbvie

    Dopo la consegna delle due caldaie e di un’asciugatrice avvenuta lo scorso 13 giugno, i volontari dipendenti dell’azienda biofarmaceutica AbbVie sono tornati al centro di accoglienza notturna di Via Aspromonte questa mattina per depositare presso il dormitorio una serie di altri arredi donati al Comune e ritinteggiare i locali interni …

  • 26 Giugno

    Sabaudia, Giada Gervasi sindaco

    Giada Gervasi

    Giada Gervasi è la prima donna a diventare sindaco di Sabaudia. E con il 77,75% dei voti rispetto al 22.25 del candidato di centrodestra, Giovanni Secci. In piazza per festeggiare ed entrare in Comune da primo cittadino è arrivata a piedi, accompagna dai sostenitori, mentre da un altoparlante sistemato su …

  • 26 Giugno

    Emergenza caldo, operativo Piano Caldo 2017 di Roma Capitale

    campidoglio

    Il Piano Caldo 2017 predisposto da Roma Capitale garantisce un notevole incremento quantitativo e un forte miglioramento qualitativo in termini di accoglienza. L’offerta di posti a disposizione giornalieri è aumentata rispetto all’anno precedente: dai 243 nel 2016 ai 345 del 2017 (+ 42%). Attenzione particolare agli anziani e ai senza …

  • 26 Giugno

    Lago di Bracciano, allarme siccità

    Lago di Bracciano

    “Il Lago di Bracciano, la riserva idrica di Roma, quest’anno è 1 di un metro e 40 centimetri sotto la sua soglia. Lo scorso anno era a meno 70 cm, quindi è sceso del doppio. Il prelievo che sta effettuando Acea in questi primi sei mesi dell’anno ha inciso per …

  • 26 Giugno

    San Felice Circeo. Il sindaco Schiboni nomina gli assessori

    Giuseppe-Schiboni

    Il sindaco Giuseppe Schiboni ha firmato oggi i decreti di nomina dei quattro assessori che lo affiancheranno in Giunta. Si tratta di Vincenzo Cerasoli, nominato anche vicesindaco, Monia Di Cosimo, Luigi Di Somma e Rita Rossetto. Nella composizione della nuova giunta è stata rispettata la quota di genere con la …

  • 25 Giugno

    Estate 2017. Spiagge verso il tutto esaurito

    Sarà un’estate da tutto esaurito. Trainata dal classico binomio mare-sole. Ma con il plus dell’offerta diversificata a fare la differenza e a far preferire la “destinazione Italia”. Il risultato? Un incremento di presenze del 6,5% rispetto all’anno scorso. Una performance che farà arrossire l’aumento del 2016 sul 2015 (+4,5%) e …