IN News

Settembre, 2017

  • 19 Settembre

    Sermoneta. Secolare Fiera di San Michele con Jalisse, Tammurriata Rock e Daniele Sepe

    Sermoneta

    Si terrà dal 27 settembre al 1° ottobre 2017 la Secolare Fiera di San Michele, presso l’area mercato di Monticchio, ad ingresso gratuito. 2.000 metriquadri di esposizione, tra mostra mercato, prodotti tipici, enogastronomia, spettacoli equestri e tante iniziative parallele che arricchiranno il programma di quanti decideranno di trascorrere qualche ora …

  • 19 Settembre

    S.I.B.: l’estate 2017 la migliore degli ultimi anni

    “L’estate 2017, che sta volgendo al termine, possiamo catalogarla tra le migliori di questi ultimi anni con significativi incrementi sugli arrivi, sulle presenze e nei consumi – dichiara Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio – anche se in molte Regioni ci sono precoci segnali d’autunno …

  • 19 Settembre

    Il Real Caffè/Moka Sirs Sabaudia si prepara. Carminati: “Daremo il massimo per ottenere risultati importanti”

    Chiara-Carminati

    La preparazione atletica del Real Caffè/Moka Sirs Sabaudia Pallavolo continua al palasport di via Conte Verde. La squadra del presidente Alessandro Pozzuoli, allenata da Daniela Casalvieri, si sta preparando per il campionato di pallavolo femminile di serie C un campionato al quale “parteciperemo con la stessa determinazione e lo stesso …

  • 19 Settembre

    Spartaco. Schiavi e padroni a Roma

    spartaco

    Il più grande sistema schiavistico che la storia abbia mai conosciuto. Un’intera economia basata sullo sfruttamento di una “merce” cara e redditizia quanto deperibile: l’essere umano. La società, l’economia e l’organizzazione dell’antica Roma non avrebbero potuto raggiungere traguardi così avanzati senza lo sfruttamento pianificato delle capacità e della forza lavoro …

  • 18 Settembre

    Chikungunya, in Regione il punto sulle azioni di disinfestazione avviate dal Comune di Latina

    latina-comune

    Si è tenuto questa mattina in Regione il vertice per fare il punto sulle azioni di disinfestazione messe in campo dal Comune di Latina in cui la scorsa settimana si sono registrati casi di Chikungunya. Al tavolo ha partecipato la Asl ed in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Latina il dirigente …

  • 18 Settembre

    La Taiwan Excellence piazza un altro colpo di mercato: arriva Jordan Corteggiani

    Jordan Corteggiani

    La Taiwan Excellence piazza un altro colpo di mercato. Arriva dalla Francia, fresco vincitore dello scudetto transalpino, Jordan Corteggiani. Opposto di 198 centimetri di altezza, è nato a Nogent sur Marne, cittadina alla periferia di Parigi, ventisei anni fa. La sua carriera pallavolistica inizia al Centro Nazionale di Volley (una …

  • 18 Settembre

    Picasso. Tra Cubismo e Classicismo: 1915-1925, dal 22 settembre alle Scuderie del Quirinale

    picasso

    È il febbraio del 1917 e in Europa infuria la Grande Guerra. Pablo Picasso, che ha solo 36 anni ma è già il grande pittore che ha guidato la rivoluzione cubista, arriva per la prima volta in Italia. A cento anni da quel viaggio che segnò tanto la sua arte …

  • 18 Settembre

    Giovolley, lavori in corso

    Tonino-Federici

    È una Giovolley con il cantiere ancora aperto, una squadra che nel corso di queste settimana si sta formando e mettendo nel proprio organico tasselli importanti. La prima uscita nel Trofeo Lazio, competizione riservata a squadre di serie B della stessa regione laziale, ha visto la compagine di Aprilia perdere …

  • 17 Settembre

    Monte San Biagio. Tutela del territorio, istituzioni e associazioni a confronto

    Monte-San-Biagio

    A Monte San Biagio importante momento di confronto dal titolo “tutela del territorio: fattore di sviluppo dell’economia locale”. Un evento coordinato dall’Ass. Sughereta Villa San Vito e Gruppo Folk San Vito, oltre che dall’Assessorato alle attività produttive del comune di Monte San Biagio Di Cola. L’evento partecipatissimo è stato ottimamente …

  • 17 Settembre

    Donazione acquerelli del Maestro Paolo Sodano al Comune di Sabaudia

    foto-cerimonia

    Due nuove opere sono entrate a far parte del patrimonio artistico e culturale del Comune di Sabaudia. Si tratta di due acquerelli del Maestro Paolo Sodano, artista romano da decenni affezionato e assiduo frequentatore della città di Sabaudia, scomparso nel novembre del 2016 all’età di 80 anni. Le opere sono …