IN News

Ottobre, 2017

  • 21 Ottobre

    Sabaudia. Rinviata per maltempo la Giornata Ecologica

    sabaudia

    Vista l’allerta meteo diramata nella giornata odierna dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile – con criticità codice Giallo per rischio idrogeologico per precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale – la Giornata Ecologica in programma per la mattinata di domani (22 ottobre) è stata rinviata a data da destinarsi. …

  • 20 Ottobre

    Mostra. Totò Genio arriva a Roma

    toto

    La mostra arriva a Roma dopo il grande successo di pubblico e di critica di Napoli. Voluta dall’Associazione Antonio de Curtis in arte Totò e dal Comune di Napoli, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e con la coproduzione dell’Istituto Luce Cinecittà, …

  • 20 Ottobre

    Latina. Progetti e buone pratiche di accoglienza

    Commissio-Ambiente-Welfare

    E’ stato illustrato anche ai Consiglieri delle Commissioni Ambiente e Welfare riunite in forma congiunta questa mattina il progetto “La città condivisa” che coinvolgerà dieci immigrati ospiti della cooperativa Astrolabio come volontari per il decoro urbano del centro cittadino. Quest’iniziativa e quella per la manutenzione delle aree esterne dei tre …

  • 20 Ottobre

    La Cisl incontra l’amministrazione comunale di Latina per la videosorveglianza in città

    piazza del popolo latina

    La CISL di Latina, a seguito dell’aggressione subita ad agosto da due ragazzi lungo il litorale, ultimo episodio in ordine di tempo tra quelli verificatisi in città e sul lungomare, ha chiesto un incontro con l’amministrazione comunale per conoscere quali interventi in materia di sicurezza integrata, con particolare riferimento alla …

  • 20 Ottobre

    Latina. Giovani programmatori in Comune

    CoderDojo

    E’ stato un pomeriggio di apprendimento diverso per i bambini che hanno partecipato oggi al primo CoderDojo organizzato a Latina. La sala ex Protezione Civile del Comune in genere occupata da Consiglieri e Assessori è stata rianimata da più di venti aspiranti informatici che si sono misurati con il linguaggio …

  • 20 Ottobre

    Sostegno all’internazionalizzazione, Unindustria ha presentato i progetti Prospex

    Sono stati presentati presso le sedi di Unindustria a Roma, Frosinone, Cassino e Latina i progetti PROSPEX (Progetti Strutturati per l’Export) volti a promuovere i sistemi produttivi regionali e le filiere ad essi connesse sui mercati internazionali con un cofinanziamento del 50% del loro costo da parte della Regione Lazio. …

  • 20 Ottobre

    L’Istituto Estetico Italiano Sabaudia Pallavolo è atteso dalla trasferta romana con il Junior Cdp Lves Roma

    Stefano-Schettino

    La lunga attesa è finalmente finita e per l’Istituto Estetico Italiano Sabaudia Pallavolo è arrivato il tempo di scendere in campo per la prima partita ufficiale di questa stagione. Domani (sabato) la squadra allenata da coach Camillo Lupoli scenderà in campo per la seconda giornata del girone F del campionato …

  • 20 Ottobre

    Il Real Caffè/Moka Sirs Sabaudia pronta al debutto in casa con il Marino

    Martina-Vaccarella

    A Sabaudia è tutto pronto per il debutto casalingo del Real Caffè/Moka Sirs Sabaudia Pallavolo, la formazione allenata dal coach Daniela Casalvieri se la vedrà domani (sabato) alle 18 con il Marino Pallavolo. Il match è valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo femminile di serie C competizione …

  • 20 Ottobre

    A Spasso con ABC. Narratori del futuro, i giovani a spasso per le meraviglie del Lazio

    Civita di Bagnoregio

    Formare i “nuovi narratori” del territorio del Lazio attraverso uno sguardo inedito, “altro”, avvicinare le nuove generazioni alla “grande bellezza”, formare docenti e studenti attraverso incontri in presa diretta con attori, registi, intellettuali personalità del mondo della cultura e dello spettacolo: sono questi alcuni degli obiettivi di A Spasso con …

  • 20 Ottobre

    Myanmar. Allarme dell’Unicef: “12mila bambini Rohingya fuggono ogni settimana in Bangladesh”

    Unicef

    Secondo il nuovo rapporto dell’UNICEF “Emarginati e disperati”, terribili condizioni di vita e malattie legate all’acqua stanno minacciando le vite di oltre 320.000 bambini rohingya rifugiati nel Bangladesh meridionale dalla fine di agosto, compresi i 10.000 bambini che hanno superato il confine dal Myanmar soltanto negli ultimi giorni. Dalla fine …