Domenica 4 Febbraio, dalle ore 17:30, presso l’Agriturismo Cincinnato di Cori (LT), si terrà una serata danzante di Tango Argentino – dal 2009 patrimonio culturale dell’umanità UNESCO – a cura di Giulia Galante e Matteo Piscitelli, che ospiteranno nella Città d’Arte Neri Luciano Piliu e Yanina Valeria Quiñones, tangueros professionisti …
Gennaio, 2018
- 25 Gennaio
Giornata della Memoria, le scuole ricordano la Shoah. Il sindaco Gervasi: “Un momento storico che non va dimenticato e che deve fungere da monito per tutti noi”
Musiche, letture e immagini per ricordare una tragedia che non può e non deve essere dimenticata: il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d’Europa e di tutte le categorie ritenute “indesiderabili”. Le scuole di Sabaudia si sono strette nel ricordo dell’Olocausto, in occasione …
- 25 Gennaio
Sabaudia. Protezione dei dati personali: il 26 gennaio il convegno promosso dal Comune con il Centro Europeo per la Privacy
La protezione dei dati personali e i nuovi adempimenti in materia di privacy, saranno i temi trattati nel convegno in programma il prossimo 26 gennaio e promosso con la collaborazione del Centro Europeo per la Privacy. Si tratta di una nuova opportunità di formazione fortemente voluta dal Comune di Sabaudia, …
- 25 Gennaio
Alessandra Nardone: “Siamo riuscite a trovare un equilibrio e dopo la sosta dovremo continuare a risalire la classifica”
Il Real Caffè/Moka Sirs Sabaudia si gode l’ottimo momento di forma. La formazione allenata da coach Daniela Casalvieri, che partecipa al campionato di pallavolo femminile di serie C, ha portato a sei numero di successi nelle ultime otto giornate con una striscia di ben quattro vittorie consecutive in casa con …
- 25 Gennaio
Alessandro Gaia, opposto dell’Istituto Estetico Italiano Sabaudia: “A Sabaudia mi trovo bene, il gruppo è unito e stiamo crescendo”
Potenza e capacità di gestire i colpi. Alessandro Gaia, classe 1997, da questa stagione è l’opposto dell’Istituto Estetico Italiano Sabaudia che sta dando un notevole contribuito in fase offensiva alla causa della squadra pontina impegnata nel campionato nazionale di pallavolo maschile di serie B. “A Sabaudia mi trovo bene, sia …
- 25 Gennaio
Sabaudia. 25 gennaio 1934 costituzione del Parco Nazionale del Circeo
“Il 25 gennaio 1934 veniva istituito il Parco Nazionale del Circeo allo scopo di tutelare e migliorare la flora e la fauna e di conservare le speciali formazioni geologiche, nonchè le bellezze del paesaggio e di promuovere lo sviluppo del turismo, così recita l’articolo 1 di quella legge, ancora oggi …
- 25 Gennaio
Latina. Uno stendardo sul balcone del Comune per Giulio Regeni
Con uno stendardo esposto questa mattina sul balcone del Palazzo civico anche il Comune Latina vuole ricordare Giulio Regeni, a due anni dalla sua tragica morte in Egitto. L’Amministrazione ha risposto così all’appello lanciato da Amnesty International Italia in occasione del secondo anniversario della scomparsa del giovane ricercatore italiano. La …
- 24 Gennaio
Convegno: “Nuove azioni nei territori del Parco Nazionale del Circeo. Tra sicurezza e tutela ambientale”
“Nuove azioni nei territori del Parco Nazionale del Circeo. Tra sicurezza e tutela ambientale”. Questo il nome del convegno promosso dal Comune di Sabaudia, dal Parco Nazionale del Circeo e dal Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare (C.U.T.F.A.A.) dell’Arma dei Carabinieri per i prossimi 26 e 27 …
- 24 Gennaio
Confcommercio Lazio Sud: conferita a Daniele Iadicicco la delega al turismo sostenibile
La governance di Confcommercio Lazio si arricchisce di figure professionali a supporto dello sviluppo delle imprese ma anche in modo integrato, del territorio a livello turistico e culturale. Conferita a Daniele Iadicicco la delega al turismo sostenibile. Cultura, risorse ambientali e storico–culturali, sostenibilità per lo sviluppo integrato, sono le parole …
- 24 Gennaio
Festa della Polenta nelle borgate di Sermoneta: domenica 28 gennaio a Pontenuovo
Primo appuntamento con le Feste della Polenta a Sermoneta. Il piatto tipico invernale, che è nato proprio nelle terre sermonetane, viene celebrato nelle borgate nelle settimane successive alla Sagra del centro storico, che si è svolta la scorsa domenica contemporaneamente in piazza del Popolo e a Doganella. Domenica 28 gennaio …