In arrivo il finanziamento della Regione Lazio per il completamento dei lavori per la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale di collegamento tra Sant’Andrea e Sacramento. Il progetto avanzato dal Comune di Sabaudia, che prevede un spesa ammessa di 393mila euro di cui 314mila euro (pari al 80%) di contributo regionale …
Dicembre, 2019
- 3 Dicembre
Giovani ed Europa, Procaccini interviene all’università di Cassino
”Trovo di grande interesse ed importanza essere qui oggi all’Università di Cassino per parlare di futuro e di coraggio, insieme a tanti giovani che però devono essere protagonisti anche del presente”. Con queste parole l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, ha introdotto il suo intervento questa mattina, nell’aula magna dell’Università …
Novembre, 2019
- 30 Novembre
Dichiarazione di emergenza climatica e ambientale, il Consiglio comunale approva la deliberazione
Nella seduta di ieri del Consiglio comunale è stata approvata all’unanimità la Dichiarazione di emergenza climatica e ambientale del Comune di Sabaudia, proposta nell’assise precedente dai consiglieri di Maggioranza. Un atto di responsabilità dovuto nei confronti di una emergenza climatica oramai acclarata e che necessità di interventi mirati ed immediati. …
- 30 Novembre
Indetti i concorsi pubblici per due figure tecniche Domande entro il 30 dicembre 2019
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il concorso pubblico per esami finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di due figure nel Comune di Sabaudia con profilo professionale di Istruttore Tecnico (categoria C1). Scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 dicembre 2019 alle ore 12. Sull’Albo Pretorio …
- 27 Novembre
Emergenza torbidità sud pontino
SOC. ACQUALATINA S.p.A. ARERA GARANTE IDRICO REGIONE LAZIO SEGRETERIA ATO 4 LATINA Al prefetto di Latina Sig. Sindaco Gaeta (LT) Sig. Sindaco Formia (LT) Sig. Sindaco Castelforte (LT) Sig. Sindaco Santi Cosma e Damiano (LT) Sig. Sindaco Spigno Saturnia (LT) Sig. Sindaco Minturno (LT) La scrivente associazione con riferimento all’annoso …
- 25 Novembre
Sabaudia: Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
L’Amministrazione comunale dona alla città 6 “Panchine Rosse” affinchè siano da monito per tutti, contro ogni tipo di violenza e sopraffazione. Le troverete a: ✔ Sabaudia (vicino Parco Giochi di via El Vendrell) ✔ Mezzomonte (vicino la Chiesa) ✔ Molella (vicino la Chiesa) ✔ Borgo San Donato (vicino la Chiesa) …
- 23 Novembre
L’AD di Acqualatina, Marco Lombardi: «Credere nella diversità genera innovazione e migliora le prestazioni delle nostre aziende.»
La Federazione e le associate hanno sottoscritto a Roma un programma di impegni concreti per favorire la diversity di genere, età, cultura e abilità Un impegno concreto per favorire l’inclusione e valorizzare la diversità di genere, età, cultura e abilità all’interno delle politiche aziendali. Ventisette aziende dei servizi pubblici associate …
- 21 Novembre
Beni confiscati, approvato in Consiglio comunale il regolamento dei beni confiscati
E’ stato approvato ieri sera in Consiglio comunale il regolamento per la destinazione e l’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il regolamento assume un’importanza fondamentale per la città di Sabaudia che conta la presenza sul territorio di 51 immobili tolti alla malavita e acquisiti al patrimonio indisponibile dell’Ente, che …
- 20 Novembre
Il Birrificio Pontino scalda l’autunno con la sua ultima creazione: Candy Riot
Il Birrificio Pontino scalda l’autunno con la sua ultima creazione: Candy Riot, una Rye Candy Tripel da 8% alcolici. Una birra di natale? Anche no. Perchè Candy Riot nasce dalla pura e semplice voglia di sperimentare e poter dire: “l’importante è che l’azione ci sia stata, quando tutti la ritenevano …
- 20 Novembre
Tutela delle acque e protezione del territorio, siglato il Protocollo d’intesa
Siglato il Protocollo d’intesa tra il Comune di Sabaudia, Egato4, Acqualatina e il Parco Nazionale del Circeo per la tutela e la valorizzazione ambientale del terriorio nonché la promozione del corretto uso delle acque. In particolare l’accordo, che ha durata di tre anni, prevede quattro principali aree di attività: tutela …