In Sociale

Marzo, 2023

  • 17 Marzo

    A Latina l’Unicef ha raccolto fondi per l’Ucraina

    unicef latina

    Si è svolto presso la Sala Convegno Ufficiali del 70° Stormo dell’Aeroporto Militare di Latina l’evento di beneficenza organizzato dal Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef – in collaborazione con il 70° Stormo, l’Aero Club Latina, la cantina Casale del Giglio e il bar tavola calda Le Bontà di Giò …

  • 15 Marzo

    A Zoomarine “Fai gol con il papà”

    Zoomarine

    Fare squadra non solo in campo ma nella vita di tutti i giorni. E’ questo lo scopo della seconda edizione del torneo “Fai gol con papà contro il bullismo e la discriminazione” che, dopo il successo dello scorso anno, torna al parco Zoomarine per coinvolgere le famiglie,  proprio il 19 …

  • 14 Marzo

    Lavori e interventi all’istituto superiore di Sabaudia

    Istituro Marconi

    Sono numerosi gli interventi realizzati finora e molti quelli in programma presso l’istituto omnicomprensivo ‘Giulio Cesare’ – plesso Rita Levi-Montalcini – di via Parco Nazionale a Sabaudia da parte della Provincia di Latina. Nel 2021 a causa dell’emergenza sanitaria conseguente al Covid, in accordo con la dirigente scolastica, si è …

  • 13 Marzo

    Premio Studio e Sport Sabaudia 2023 in palio 10 borse di studio

    sabaudia

    Sotto il Patrocinio della Città di Sabaudia e grazie alla disponibilità di un’azienda sabaudiana che opera nel campo alimentare, la GNESSI Teresa s.r.l., è stato istituito il Premio Studio e Sport Sabaudia 2023 con il fine di evidenziare come si possa contemperare l’impegno scolastico con quello sportivo, ottenendo in entrambi gli ambiti …

  • 10 Marzo

    A Latina nuovo Centro di Autonomia Abitativa

    Carmine Valente e Carlo Stasolla

    È stato sottoscritto ieri pomeriggio il Protocollo d’intesa tra il Comune di Latina e l’Associazione 21 luglio, rappresentati dal Commissario Straordinario Carmine Valente e Carlo Stasolla, per un percorso condiviso relativo alla realizzazione di un nuovo Centro di Autonomia Abitativa non monoetnico presso Al Karama. Oggetto dell’accordo è“l’instaurazione di un’attività …

  • 4 Marzo

    Defibrillatori in tutti gli istituti superiori della Provincia di Latina

    Defibrillatori

    Grande soddisfazione dal Comitato Provinciale Opes Latina, dopo aver appreso che la mozione per l’installazione di un defibrillatore in ciascun istituto scolastico superiore della provincia, è stata approvata all’unanimità in consiglio provinciale. La proposta, ricordiamo era partita su iniziativa dei Dirigenti Provinciali Opes Andrea Chiarato ed Enrico Barbini, con l’intento di realizzare uno …

  • 3 Marzo

    “Innamorata Fashion Show” dedicata alle donne

    "Innamorata Fashion Show"

    Dalla parte delle donne e della prevenzione, unica vera possibilità di salvezza. Parte con questo scopo una nuova campagna educativa in grado di sensibilizzare sempre più il pubblico femminile sull’importanza di agire tempestivamente in fatto di salute. L’iniziativa, che si svolgerà l’8 marzo presso l’Olgiata Golf Club, si intitola “Innamorata …

Febbraio, 2023

  • 25 Febbraio

    Aprilia progetto per il rimboschimento urbano

    Aprilia

    Lezione ambientale presso l’istituto comprensivo Giacomo Matteotti di via Respighi. Convegno dal titolo “Progetto Natù” all’interno del progetto “Un Albero per il Futuro” e piantumazione di nuove alberature all’interno delle aree verdi della scuola. Una giornata di educazione ambientale alla quale hanno partecipato l’assessora all’Ambiente Michela Biolcati Rinaldi, l’assessore alla …

  • 24 Febbraio

    La BCC del Circeo eroga Borse di Studio

    La BCC del Circeo

    La BCC del Circeo e Privernate, con sede a Sabaudia ha approvato il bando per l’erogazione di Borse di Studio, riservate a Soci o figli di Soci, laureati presso università in Italia, nell’anno solare 2023, che verranno erogate nel 2024 (sono esclusi dal riconoscimento della borsa di studio, coloro che hanno conseguito un master universitario o …

  • 23 Febbraio

    Fondazione Telethon: bando Multiround assegnati 5.27 milioni di euro

    Fondazione telethon

    Nuova linfa per la ricerca italiana sulle malattie genetiche rare: 5 milioni e 270mila euro, raccolti grazie alla generosità dei donatori italiani, permetteranno di finanziare 35 progetti in tutta Italia. A pochi giorni dalla ricorrenza del 28 febbraio dedicata alle persone con malattie rare, Fondazione Telethon ha annunciato i 35 vincitori del …