Questa mattina i sindaci dei Comuni di Sabaudia e Latina, Giada Gervasi e Damiano Coletta, si sono recati preso gli Uffici dell’assessorato regionale ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, per affrontare la problematica del porto canale di Rio Martino e della sua fruibilità. Tra i temi affrontati lo stato …
Leggi TuttoImpianto rifiuti in via Colle d’Alba di Levante: intervento del sindaco Gervasi
Il sindaco Gervasi è intervenuto il 26 marzo in apertura del Consiglio Comunale in ordine all’autorizzazione della Provincia di Latina alla realizzazione dell’impianto di trattamento e recupero rifiuti speciali non pericolosi in via Colle d’Alba di Levante. In merito alla citata procedura, incardinatasi nel 2015, è stata attivata tutta l’istruttoria …
Leggi TuttoSabaudia tra i Comuni del Sistema Integrato di Servizi Culturali delle Isole e del Mare del Lazio
Sabaudia è tra i cinque Comuni della provincia di Latina che hanno siglato il protocollo d’intesa per l’istituzione del Sistema Integrato di Servizi Culturali delle Isole e del Mare del Lazio. Si tratta di un progetto destinato alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, storico, archeologico, naturalistico, materiale e immateriale, …
Leggi TuttoSabaudia. Idee e Valori: Alle elezioni europee in campo per la Lega
Nei giorni scorsi si è svolto il direttivo della Associazione culturale Idee e Valori. Ad unanimità si è deciso di sostenere, per le prossime elezioni europee, la Lega di Matteo Salvini. Già alle scorse elezioni politiche del 4 marzo 2018 la nostra piccola comunità, presente in provincia ed anche su …
Leggi TuttoRipascimento: intervento dell’assessore Zaottini sugli esiti della commissione regionale
L’assessore all’Ambiente Ennio Zaottini ha rappresentato l’amministrazione comunale di Sabaudia durante l’ultima seduta della Commissione regionale per la tutela del territorio, tenutasi lo scorso 11 febbraio. L’assessore, ricordando il protocollo d’intesa siglato con l’Ente regionale insieme al Comune di Latina in tema di ripascimenti della falcata da Foce Verde a …
Leggi TuttoCosap: approvate all’unanimità in commissione le variazioni al regolamento
Grande soddisfazione del sindaco Gervasi e dell’Amministrazione comunale per l’esito della commissione consiliare permanente per il Bilancio, svoltasi nella mattinata odierna, durante la quale è stata approvata all’unanimità la variazione al regolamento Cosap. La suddetta revisione è volta a favorire l’aumento della durata delle occupazioni che permettono, come nel caso …
Leggi TuttoSabaudia. Commissione bilancio: approvati i regolamenti Tari e Cosap
Sono stati approvati in Commissione consiliare permanente per il Bilancio, con voti favorevoli dei commissari di maggioranza e astensione della minoranza, i regolamenti Tari e Cosap del Comune di Sabaudia. In merito all’integrazione e modifica della regolamentazione per la disciplina sui rifiuti, il tutto rimane sostanzialmente invariato al di là …
Leggi TuttoSabaudia. Intervento del consigliere Massimo Celebrin sulla gestione della calamità naturale
“Non capiscono o fanno finta di non capire? Il Consorzio di Bonifica, negli incontri tenutisi dopo le recenti alluvioni, ha sottolineato che provvederà alla pulizia dei canali solo dopo la messa in sicurezza delle piante a ridosso di questi ultimi, che sono di competenza regionale. Perciò leggere sui giornali che …
Leggi TuttoSabaudia. Maltempo: i provvedimenti dell’Amministrazione comunale
L’Amministrazione comunale da diversi giorni è impegnata nel verificare canali, strade e alberature, rimuovendo lo stato di pericolo generato dal maltempo che ha interessato la città. Il sindaco Gervasi vuole fare un plauso ai responsabili dei settori, alla Polizia Locale, alla Protezione civile comunale, ai Carabinieri Forestali e a tutti …
Leggi TuttoBeni confiscati. Il Comune di Sabaudia vuole acquisire ben 51 immobili presenti sul territorio comunale
Il sindaco Gervasi ieri mattina ha presenziato alla conferenza dei servizi sui beni confiscati indetta dal Viminale, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Salvini e delle altre autorità regionali. Sono ben 51 gli immobili siti sul territorio comunale, tra usi commerciali e abitativi, sequestrati dall’autorità giudiziaria in quanto derivanti da …
Leggi Tutto