“Saluto con particolare piacere l’importante incarico conferito a sua eccellenza Monsignor Mariano Crociata, vescovo della diocesi di Latina, Terracina e Sezze, in qualità di presidente della commissione degli episcopati dell’Unione Europea (Comece). L’elezione da parte dei rappresentanti delle conferenze episcopali dell’Unione Europea, costituisce riconoscimento per lo spessore dell’opera pastorale di …
Marzo, 2023
- 19 Marzo
Terracina. Emanuela Zappone:”Profonda ferita per la Città. Riprendere il cammino di crescita ingiustamente interrotto”
“Lo sviluppo della vicenda giudiziaria che ha interessato la città di Terracina, lascia una immensa amarezza per le profonde ferite che essa sta provocando alla città stessa. Insieme al sollievo per la definitiva archiviazione del procedimento nei confronti dell’On. Nicola Procaccini, vi è un altro dato di fatto sancito dal …
- 19 Marzo
Terracina. Archiviato il procedimento all’On. Nicola Procaccini e Roberta Tintari
Il Gip del Tribunale di Latina Giorgia Castriota, su richiesta dal Procuratore aggiunto Carlo La Speranza e dei sostituti procuratori Giuseppe Bontempo e Antonio Sgarrella, ha disposto l’archiviazione del procedimento nei confronti dell’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, relativo all’inchiesta “Free Beach” del luglio 2022. Le ipotesi accusatorie erano turbativa …
- 13 Marzo
Le parole di Procaccini sulla Giunta del Lazio
“È una squadra di grande competenza e in grado di dare corpo e sostanza al programma del presidente Francesco Rocca e del centrodestra per il cambiamento della Regione e lo sviluppo dei territori ”. Lo afferma l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, in occasione della ufficializzazione della Giunta regionale del …
- 10 Marzo
Le parole di Procaccini dopo l’incontro con Giorgia Meloni
I Co-Presidenti del Gruppo ECR Nicola Procaccini e il Prof Ryszard Legutko sono stati ricevuti oggi a Palazzo Chigi dal Presidente del Partito Conservatore Europeo, Giorgia Meloni. Il principale argomento di discussione sono stati i piani per un’ulteriore cooperazione ed espansione del gruppo di centrodestra e conservatore ECR, il cui …
- 10 Marzo
Manifesto per Latina i 5 punti chiave
Giulio Mastrobattista, presidente del Centro Studi Terzo Millennio, Maurizio Guercio, presidente di Anima Latina e Vincenzo Bianchi, presidente onorario di Latina Futura, convengono su alcuni aspetti fondamentali intorno ai quali si è redatto il ‘Manifesto per Latina’, ovvero l’elaborazione di un testo articolato e circostanziato in cinque punti. Il documento …
- 3 Marzo
Sabaudia il Sindaco Mosca incontra l’Ambasciatore indiano
Il Vice Ambasciatore della Repubblica indiana, Amararam Gujar nel pomeriggio di ieri è stato accolto in Comune dal Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca. Un incontro improntato alla cordialità, durante il quale il diplomatico indiano ha ringraziato l’Amministrazione comunale per le recenti iniziative adottate, volte a sostenere e favorire l’integrazione della …
Febbraio, 2023
- 28 Febbraio
Nicola Procaccini incontra Giorgia Meloni
L’europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, neoeletto co-presidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti (ECR) al Parlamento Europeo, è stato ricevuto questa mattina a Palazzo Chigi dal presidente dei Conservatori europei (ECR Party) Giorgia Meloni. Nel corso dell’incontro si è discusso delle attività parlamentari in corso, dell’imminente convention statunitense CPAC …
- 22 Febbraio
Latina incontro per il decoro di Via Don Morosini
Si è tenuto ieri presso il Comune di Latina l’incontro tra il Commissario Prefettizio, Carmine Valente, il Comandante della Polizia Locale di Latina, Francesco Passaretti e il Segretario Generale della Cisl di Latina, Roberto Cecere, per discutere sulla questione del decoro urbano e in particolar modo della situazione di Via …
- 9 Febbraio
Fratelli d’Italia Sabaudia ricordano il giorno delle Foibe
Domani 10 febbraio nel “Giorno del Ricordo” istituito con la legge 92/2004 al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine …