Trasporti, barriere architettoniche e centri anziani sono tra i temi posti all’attenzione dell’assessore del Comune di Latina Michele Nasso, con delega alle Politiche sociali. Ieri, il delegato del sindaco ha tenuto una riunione con i segretari generali delle organizzazioni sindacali Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uil Pensionati di Latina, rispettivamente Raffaele D’Ettorre, …
Luglio, 2023
- 11 Luglio
Associazione Valore Donna al sindaco Celentano: «Dalla prima sindaca di Latina ci saremmo aspettate maggiore sensibilità»
Dalla prima sindaca nella storia della città di Latina ci saremmo aspettate maggiore sensibilità, attenzione e solidarietà nei confronti delle donne del capoluogo pontino. Facciamo riferimento, in particolar modo, alla sua ultima partecipazione ad un recente convegno sui padri separati, al quale non solo le associazioni per le donne non …
- 9 Luglio
Cittadini per Sabaudia “Erosione Costiera: nessuna soluzione dal Sindaco Mosca”
“Lèggiamo dai giornali dell’intervento di Mosca alla Regione Lazio sull’erosione costiera” spiega Paolo Mellano “ ma sia nell’articolo sia dal riscontro dei presenti, il Sindaco non ha parlato di nessuna “proposta”, eppure le soluzioni ci sarebbero e anche già finanziate, ma servirebbe un’ Amministrazione capace e prospettiva per portarle avanti.Eppure …
- 8 Luglio
Nicola Procaccini sulla questione immigrazione
“Il decreto flussi approvato dal governo dimostra che il centrodestra ha una “ricetta” opposta al centrosinistra sull’immigrazione. Noi vogliamo distinguere l’immigrazione regolare da quella non regolare, distinguere i lavoratori, che vengono in Italia per prestare la loro opera, dagli sbandati che si disperdono sul territorio, finendo spesso per fare manovalanza …
- 7 Luglio
Disegno di Legge “Centenario di Latina 1932-2032 – Città del ‘900”
L’organizzazione del Centenario di Latina 1932-2032 – Città del ‘900 muove il suo primo passo decisivo con un disegno di legge. Un progetto culturale in cui lo Stato, nell’ambito delle finalità di salvaguardia e di promozione del proprio patrimonio storico, celebri il Comune di Latina quale luogo unico nella storia …
- 6 Luglio
Varsavia, Legutko e Procaccini (ECR): da Conservatori e Riformisti visione chiara del futuro dell’Ue
I lavori della seconda delle tre giornate di studio del gruppo ECR al Parlamento europeo, che sono in corso a Varsavia e si concluderanno domani, hanno visto in apertura gli interventi del Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e dal Primo Ministro polacco Mateusz Morawiecki. Ad introdurre i loro interventi sono stati i due …
- 6 Luglio
Aprilia Civica le mozioni discusse nel consiglio comunale
Aprilia Civica, in virtù del rapporto simbiotico con il territorio e della tutela del tessuto sociale cittadino, all’interno dei lavori del Consiglio comunale di ieri aveva portato in discussione, quale contributo amministrativo, due mozioni. La prima relativa alla istituzione delle consulte cittadine e la seconda relativa al Regolamento per la …
- 5 Luglio
Regolamento centro diurni, di seguito le dichiarazioni dell’assessore ai Servizi sociali Michele Nasso
“Esprimo personale soddisfazione e plauso al Consiglio comunale che oggi in aula ha unito le forze di maggioranza e opposizione per arrivare a un punto condiviso sui centri diurni. Punto da me perseguito sin dal primo giorno dell’incarico di giunta, sia per la riapertura dei centri diurni in brevissimo tempo, …
- 4 Luglio
Francia, Procaccini: “Fallito il modello multiculturale delle sinistre”
“I disordini e le violenze di questi giorni in Francia rappresentano un monito per l’intera UE e mettono clamorosamente tutti gli stati davanti alla necessità di affrontare adeguatamente le politiche d’integrazione. Le sinistre hanno proposto fino ad ora un modello inefficace, basato su relativismo valoriale, multiculturalismo, buonismo e ingressi indiscriminati. Un …
- 4 Luglio
“Azione” sul Parco Nazionale del Circeo
Sabaudia in Azione ha da sempre sostenuto e promosso i princìpi dello Sviluppo Sostenibile. In tal senso, nella realtà di Sabaudia e del nostro territorio, uno dei banchi di prova più importanti è proprio nel ristabilire una collaborazione più costruttiva e proattiva con i diversi attori di gestione locali, primo …