Pioggia di critiche e dissenso da parte delle opposizioni dopo la convocazione di Paolo Gentiloni al Quirinale dove gli sta per esser conferito dal Capo dello Stato l’incarico a seguito delle consultazioni concluse ieri. “Dopo la sconfitta al referendum Renzi doveva lasciare la politica”, ha twittato il deputato pentasellato Alessandro …
Dicembre, 2016
- 9 Dicembre
Enrico Forte: “Dal bilancio regionale risorse importanti per sanità, infrastrutture, scuole e sviluppo della provincia di Latina”
“Una rinnovata attenzione per i territori e gli investimenti per trasporto pubblico, sanità, sociale e servizi alle persone, ambiente e infrastrutture sono gli strumenti messi a disposizione della Regione per la provincia di Latina, strumenti grazie ai quali il nostro territorio può davvero ripartire e diventare più competitivo”. Lo ha …
- 9 Dicembre
Latina: la Giunta approva il Piano Esecutivo di Gestione 2016
E’ stato approvato con delibera di giunta il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2016. L’Amministrazione Comunale si dota così di un importante strumento di pianificazione operativa e di valutazione e incentivazione del personale dirigente, dopo che la mancata adozione di tale strumento per gli anni 2013 e 2014 non …
- 7 Dicembre
Enrico Forte: Siglato il protocollo tra Comune di Aprilia e Arsial per valorizzare il comparto agricolo
«Un importante protocollo d’intesa è stato siglato oggi tra il Comune di Aprilia e Arsial (Agenzia regionale per Sviluppo e Innovazione dell’agricoltura nel Lazio) per favorire le eccellenze agricole del territorio apriliano puntando a creare un polo di riferimento per l’intera provincia di Latina». Lo annuncia il consigliere regionale del …
- 7 Dicembre
Fallimento per la Latina Ambiente, l’intervento del Sindaco Coletta
Il fallimento della Latina Ambiente, decretato oggi dal Tribunale di Latina, non comprometterà la continuazione del servizio né le spettanze economiche che sono dovute alle maestranze. Il servizio proseguirà senza soluzione di continuità. Questa è la sostanza delle dichiarazioni rilasciate dal Sindaco di Latina Damiano Coletta: «Si tratta di un …
- 7 Dicembre
Giuseppe Simeone: “Attuazione della legge Delrio, ennesimo segnale di incompetenza”
“Attuazione della legge Delrio, ennesimo segnale di incompetenza ed inefficienza da parte della maggioranza che governa la Regione Lazio. Giunta alla sua quarta edizione, tra forzature, rincorse imposte dalla maggioranza che con un colpo di mano ha deciso di portarla in aula castrando la discussione in commissione, la proposta di …
- 7 Dicembre
Latina: ordinanza per taglio piante, manutenzione fossi e canali di scolo confinanti con strade comunali
Con ordinanza protocollo n.169067 del 7 dicembre 2016 Il Sindaco Damiano Coletta ha disposto che i proprietari e i conduttori di aree e terreni confinanti con strade comunali provvedano ad effettuare interventi di pulizia e manutenzione di tali aree compresi marciapiedi, fossi e canali di scolo di loro pertinenza, anche …
- 7 Dicembre
Olivier Tassi lascia la guida del Consiglio Comunale di Latina
Olivier Tassi ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio Comunale. Ieri il Presidente l’ha comunicato informalmente in conferenza dei capigruppo, oggi è arrivata l’ufficializzazione con lettera di dimissioni depositata agli atti della Segreteria del Sindaco. Alla base della decisione l’impossibilità di conciliare gli impegni istituzionali con …
- 7 Dicembre
Regione Lazio: regolare il Rendiconto Generale del Bilancio del Lazio 2015
Rendiconto generale della Corte dei Conti del Lazio per l’esercizio finanziario del 2015: ok ai bilanci della Regione Lazio. La Corte ha riconosciuto il rigore della Regione in materia di conti e l’opera fatta sulla razionalizzazione delle partecipate regionali, con un taglio significativo delle consulenze. “Una grande soddisfazione e un …
- 5 Dicembre
Matteo Renzi al Colle, dimissioni congelate
Un colloquio di trenta minuti al Colle del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha chiuso una giornata politica cruciale, all’indomani del no al referendum. Già questa mattina il premier si era recato dal capo dello Stato per un incontro informale. Poi, nel pomeriggio, …