In Cultura

Luglio, 2017

  • 27 Luglio

    San Felice Circeo. Apertura straordinaria della Grotta Guattari

    Grotta-Guattari

    Apertura straordinaria della Grotta Guattari, domenica 30 luglio e venerdì 11 agosto il sito della scoperta del cranio dell’uomo di Neaderthal sarà aperto al pubblico dalle ore 16,00 per una vista guidata con il paletnologo Michelangelo La Rosa. La visita sarà riservata ad un massimo di 50 persone per ogni …

  • 25 Luglio

    Turismo. Giunta dà via libera a nuovo Protocollo per sostenibilità

    fori-imperiali

    Sviluppare e realizzare azioni unitarie per migliorare sostenibilità, competitività e accoglienza del turismo nelle grandi destinazioni italiane. Favorire e sviluppare politiche e buone pratiche di turismo sostenibile. Favorire lo scambio di esperienze, informazioni e dati relativi al turismo. La Giunta capitolina ha approvato lo schema del nuovo Protocollo di Intesa …

  • 24 Luglio

    Roma. Galleria Borghese: grandi riscontri di pubblico e duplicazione degli incassi

    Galleria-Borghese

    A un anno e mezzo dall’applicazione della riforma Franceschini con la quale si è configurato il nuovo status giuridico della Galleria Borghese quale museo autonomo, sono emersi due dati rilevanti. Il primo è che si è registrato un incremento di visitatori pari al 6,32%, nonostante il Museo preveda degli ingressi …

  • 24 Luglio

    Latina. Visite e musica nei musei riaccendono la partecipazione

    estate-ai-musei

    Domenica intensa per la cultura quella appena trascorsa in città. Gli eventi proposti dall’Amministrazione hanno fatto registrare una notevole e vivace partecipazione di pubblico negli spazi pubblici comunali scelti per ospitare le iniziative della Rassegna Estiva organizzata dall’Assessorato alla Cultura. Alle 19 la consueta visita guidata che il Direttore scientifico …

  • 22 Luglio

    Anna Magnani, la vita e il cinema in mostra al Vittoriano di Roma

    Anna-Magnani

    Dal 22 luglio al 22 ottobre, nella Sala Zanardelli del Vittoriano, sarà possibile visitare la mostra Anna Magnani, la vita e il cinema, un percorso culturale tra oggetti, fotografie, materiali audio e video inediti che ripercorre la figura dell’attrice – dai suoi esordi nel teatro e nella rivista fino ai …

  • 19 Luglio

    Roma. Bombardamento San Lorenzo, 74 anni dopo. Oggi le cerimonie commemorative

    Bombardamento San Lorenzo

    19 luglio 1943 – 19 luglio 2017. Nel giorno del 74mo anniversario del bombardamento di San Lorenzo, Roma Capitale ricorda quel tragico evento con una serie di cerimonie nel quartiere alla presenza della sindaca Virginia Raggi (h10.45 in piazza Parco dei Caduti del 19 luglio 1943) e dell’assessora alla Città …

  • 18 Luglio

    Turismo. Nasce newsletter “Succede a Roma”

    fori-imperiali-di-roma

    Dal Viaggio nei Fori alle grandi mostre, dalla realtà aumentata dell’Ara Pacis ai consigli su itinerari turistici, dal centro a Ostia. E’ Succede a Roma (Happening in Rome nella versione inglese), nuovo prodotto informativo bilingue pensato per promuovere la Capitale presso l’utenza professionale del settore all’estero e in Italia. Eventi, …

  • 18 Luglio

    Il teatro contro il disagio psichico. Nel giardino del Comune in scena “Uccellacci Uccellini”

    Uccellacci-Uccellini

    A Latina l’inclusione sociale passa attraverso il teatro e la riappropriazione dei luoghi pubblici. “Uccellacci Uccellini” è il titolo dello spettacolo che giovedì 20 luglio alle 19.30 verrà messo in scena nel giardino del Palazzo comunale. L’evento è organizzato dall’Assessorato alle Politiche di Welfare, è frutto della collaborazione avviata con …

  • 14 Luglio

    Museo Cambellotti e Procoio, aperture straordinarie serali per l’estate

    latina-comune

    A partire da domani, sabato 15 luglio, il museo Cambellotti e l’Antiquarium comunale del Procoio a Borgo Sabotino, per il periodo estivo, apriranno eccezionalmente al pubblico in orario serale, dalle 18.30 alle 22.30. Lo ha stabilito il Sindaco Damiano Coletta con propria ordinanza, firmata in data odierna. L’apertura straordinaria è …

  • 14 Luglio

    Roma. Otto monumenti tra Palatino e Foro Romano visibili con il nuovo ticket plus

    fori-imperiali

    Dalla Casa di Augusto al Tempio di Romolo, dall’Aula Isiaca-Loggia Mattei a Santa Maria Antiqua, un nuovo percorso (con un biglietto ad hoc) scoprirà otto monumenti tra Palatino e Foro Romano seguendo il filo rosso della pittura classica romana. Chiamato ‘Palatino plus’, il progetto partirà il 28 settembre e svelerà …