In Cultura

Agosto, 2017

  • 23 Agosto

    Circeo Film Arte Cultura: dal 23 al 26 agosto a San Felice Circeo

    Circeo Film Arte Cultura

    Si tiene a San Felice Circeo (Latina) dal 23 al 26 agosto 2017 il Circeo Film Arte Cultura, kermesse culturale promossa dal Comune di San Felice Circeo, in due location prestigiose e suggestive, Piazza Luigi Lanzuisi e, per gli eventi speciali, Vigna la Corte. La rassegna – a ingresso gratuito …

  • 18 Agosto

    Notturni d’estate a Caracalla. Visite guidate serali alle antiche Terme di Caracalla

    Terme di Caracalla

    Si apre dal 18 agosto uno dei percorsi notturni tra i più suggestivi dell’antica Roma, realizzato dalla soprintendenza speciale di Roma con Electa: fino al 3 ottobre ogni martedì e venerdì sera le Terme di Caracalla saranno accessibili al chiaro di luna con visite guidate. Gruppi di massimo 25 partecipanti …

  • 14 Agosto

    Ferragosto a Roma. Musei aperti, cinema, teatro e spettacoli ai Fori Imperiali

    fori-imperiali

    Martedì 15 agosto i Musei in Comune di Roma osserveranno il consueto orario di apertura. Anche durante il giorno di ferragosto sarà possibile visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee e, la sera, partecipare ai numerosi eventi dell’estate romana. Tra i tanti appuntamenti dedicati al teatro, al cinema e …

  • 7 Agosto

    FerragOstia Antica: il Borgo di Ostia Antica si anima tra teatro, musica e arte

    FerragOstia Antica

    Sette eventi completamente gratuiti, da mattina a notte fonda, nel Borgo di Ostia Antica per celebrare con due giorni di performance, spettacoli e momenti culturali dedicati a tutta la famiglia, la ricorrenza culmine dell’estate, il 14 e 15 agosto: è questo FerragOstia Antica, una festa gioiosa ideata dall’Ass. Affabulazione, guardando …

  • 5 Agosto

    Sabaudia 84 esimo prima pietra!

    sabaudia

    Ricolmo di fascino l’episodio vissuto e raccontato dall’on. Valentino Orsolini Cencelli, futuro Podestà, che insieme ad un gruppo di volenterosi individuò il sito prescelto per la disposizione del nuovo Comune rivierasco: “ Mi facevo accompagnare da uno dei guardiani dell’O.N.C., , Scisciò, il più pratico di tutte le Pontine… Un …

  • 2 Agosto

    Tivoli. Dopo tre anni riapre il Teatro Marittimo

    Teatro-Marittimo-a-Tivoli

    Torna a vivere il Teatro Marittimo insieme alla Sala dei Filosofi di Villa Adriana a Tivoli (Roma). Dopo una campagna di restauro durata tre anni, uno dei luoghi prediletti dall’imperatore Adriano, in occasione del 1900° anniversario dalla sua ascesa al trono, è di nuovo visitabile nella sua fastosa dimora, alle …

  • 2 Agosto

    Roma. Domenica 6 agosto a Villa Giulia rivive la storia

    Villa Giulia

    L’arte e la tecnica di delimitare lo spazio e interpretare gli auspici, ossia l’espressione del volere della divinità, è senza dubbio una delle eredità religiose e rituali più importanti che gli Etruschi hanno lasciato ai Romani. Così rilevante da essere stata scrupolosamente seguita in momenti essenziali della vita della città, …

  • 1 Agosto

    San Felice Circeo. Recupero ancora risalente al VI secolo a.C.

    ancora

    E’ stata presa in carico dal Comune di San Felice Circeo in attesa di determinazioni della dott.ssa Valeria D’Atri responsabile per l’archeologia subacquea della Sovrintendenza Archeologica belle arti e Paesaggio del Lazio, l’ancora risalente al VI secolo a.C. recuperata stamattina nelle acque del Circeo. Si tratta di un reperto storico …

  • 1 Agosto

    Latina. Cultura in Comune, il calendario del mese di agosto

    cultura-in-comune-latina

    Il concerto del Trio Solemani è tra gli appuntamenti più attesi del calendario proposto alla città dall’Assessorato alla Cultura per il mese di agosto. Gianluca Verrengia (chitarra classica) Matteo Roccia (chitarra acustica), Alessandro Mariani (cajon e percussioni) si esibiranno nei giardini del Comune domenica 6 agosto alle 21. Il trio …

Luglio, 2017

  • 31 Luglio

    Il folklore mondiale a Sermoneta dal 3 al 6 agosto

    venezuela

    Sermoneta sarà palcoscenico mondiale dal 3 al 6 agosto per la terza edizione del Festival internazionale “Sermoneta in folklore”, che ospiterà gruppi provenienti da vari paesi del mondo nel segno dello scambio culturale e della passione per l’arte. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Sbandieratori Ducato Caetanie dall’Amministrazione comunale di Sermoneta, …