In un percorso che si snoda tra Università La Sapienza, il Dipartimento di Fisica e il Liceo Ginnasio Statale Pilo Albertelli, dove ottenne la maturità 100 anni fa, dal 7 al 25 maggio 2018, Roma celebra ottanta anni dal Nobel di Enrico Fermi, tra approfondimenti scientifici, incontri e letture, per …
Maggio, 2018
- 2 Maggio
La fabbrica dei lettori. La biblioteca di Cori inaugura il suo Maggio dei Libri
Lunedì 7 Maggio, alle ore 16:30, dalla biblioteca “Elio Filippo Accrocca”, partirà il progetto “La fabbrica dei lettori: pedagogia della lettura in 10 mosse”, organizzato dalla Compagnia dei Lepini, nell’ambito dell’attività di valorizzazione dei Sistemi Territoriali dei Musei, Biblioteche e Archivi dei Monti Lepini e coordinato da Daniela Monteforte di …
- 2 Maggio
Gli alberi del Giardino di Ninfa: un viaggio tra botanica, storia e aneddoti
Gli imponenti cedri dell’Atlante, voluti da Gelasio Caetani, che danno il benvenuto a chi entra nel Giardino di Ninfa e che ancora oggi lo dominano. Il “colle dei meli ornamentali”, realizzato da Donna Lelia Caetani, che in primavera stupiscono per le delicate tinte rosa dei fiori tra i ruderi della …
Aprile, 2018
- 27 Aprile
Al Castello di Santa Severa il nuovo ostello per giovani e famiglie
Aperto il nuovo ostello all’interno del Castello di Santa Severa. La struttura, dedicata a giovani e famiglie, potrà ospitare fino a 42 persone. Aperto anche l’Innovation lab, affidato a Laziocrea, che consentirà ai visitatori delle nuove aree museali, come la Rocca, la torre Saracena e la sala Nostromo, di godere …
- 24 Aprile
Workshop: “Investighiamo il paesaggio: Pontinia e il suo territorio”, da sabato 28 aprile
Da Sabato 28 Aprile fino al 6 Maggio gli studenti di Architettura dell’Università Tecnica di Berlino e del Politecnico di Milano, con gli studenti di Public History della Freie Universität di Berlino, in cooperazione con il MAP Museo Agro Pontino e il Comune di Pontinia, indagheranno il territorio di Pontinia. …
- 24 Aprile
Il Maggio dei Libri a Latina
La lettura solleva più in alto è il messaggio che suggerisce lo slogan coniato dall’Assessorato alla Cultura per il Maggio dei Libri a Latina. “Vo(g)liamo leggere… tutti” recita la locandina dell’iniziativa lanciata in città dall’Amministrazione comunale che ha aderito alla campagna nazionale di promozione alla lettura organizzata dal Centro per …
- 22 Aprile
La poster art di Igor Hofbauer a Roma
Arte underground, esplosiva e combinatoria, nata nei quartieri dormitorio di Zagabria e influenzata tanto dal punk quanto dal Costruttivismo Russo, dalla pop art e dal cinema noir: è l’opera dell’illustratore e fumettista Igor Hofbauer, che arriva a Roma per la prima personale dal titolo ‘F**K-HOF’. Organizzata dalla Teké Gallery di …
- 19 Aprile
Romaeuropa Festival 2018: presentato il programma della nuova edizione
Roma, 19 Aprile 2018 – Opificio Romaeuropa | Conferenza stampa di presentazione del Romaeuropa Festival 2018 con la partecipazione di Onofrio Cutaia – Direttore Generale Spettacolo Mibact, Albino Ruberti – Capo di Gabinetto della Regione Lazio, Luca Bergamo – Vicesindaco di Roma Capitale con delega alla Crescita culturale, Monique Veaute …
- 18 Aprile
Dal 21 aprile torna il Viaggio nei Fori di Cesare e Augusto
Il 21 aprile torna a vivere la storia del Foro di Cesare e di Augusto con “Viaggi nell’antica Roma”, gli straordinari spettacoli che hanno già affascinato oltre 520 mila persone. I due progetti, a cui sarà possibile assistere ogni sera fino all’11 novembre 2018, sono promossi da Roma Capitale, Assessorato …
- 18 Aprile
“Gli alberi del Giardino di Ninfa” tra botanica, storia e aneddoti
L’appuntamento primaverile con il Giardino di Ninfa si arricchisce della presentazione del volume di Antonella Ponsillo, edito dalla Fondazione Roffredo Caetani, che sarà presentato giovedì 19 aprile, a Roma, nella sede della Fondazione Camillo Caetani, Palazzo Caetani, in Via delle Botteghe Oscure, 32. Tra le bellezze paesaggistiche, gli imponenti cedri …