In Cultura

Giugno, 2018

  • 1 Giugno

    Cambellotti in mostra nei musei di Villa Torlonia

    villa-torlonia

    Inaugura martedì 5 giugno alle 18.00, nei Musei di Villa Torlonia, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Antonella Di Muro e del direttore dei musei civici di Latina Francesco Tetro, la mostra monografica “Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà”. In un contesto museale fra i più affascinanti di Roma, all’interno dei …

  • 1 Giugno

    Musei: il 3 giugno torna domenica gratis

    roma

    Torna il 3 giugno la domenica gratuita dei musei, l’iniziativa Mibact che apre le porte gratis negli oltre 400 siti pubblici della cultura sparsi per l’Italia. E come al solito c’è solo l’imbarazzo della scelta in un ricco e variato menu, che va dall’arte alla storia antica, tanti musei ma …

Maggio, 2018

  • 29 Maggio

    Appia Day. Il poeta Orazio in viaggio verso Brindisi, ripassa a Fondi e Itri

    fondi-appia-day

    “Il poeta Orazio verso Brindisi” è stato al centro della giornata dedicata all’evento Appia Day 2018, tenuto domenica scorsa 27 maggio sull’antico tracciato tra Fondi e Itri. Grazie all’Associazione Araldica Contado d’Aquino e alla Pro Loco Fondi, il famoso Orazio e altri personaggi romani, hanno ripercorso la Regina Viarum per …

  • 28 Maggio

    Secondo appuntamento con “Le storie dell’arte – L’arte nel paesaggio” al Maxxi di Roma

    Le-storie-dellarte

    Martedì 29 maggio, alle 18.00, presso l’Auditorium del MAXXI, si terrà il secondo appuntamento con LE STORIE DELL’ARTE, il ciclo di lezioni giunto alla sesta edizione, che quest’anno va alla scoperta del rapporto tra arte e paesaggio naturale e la storia di alcuni dei maggiori parchi che ospitano sculture e …

  • 28 Maggio

    Rome Chamber Music Festival 2018: dal 3 al 7 giugno a Palazzo Barberini

    Rome Chamber Music Festival 2018

    Apre nel segno delle celebrazioni Rossiniane il Rome Chamber Music Festival, che festeggia la sua 15esima edizione in un’intera area di Palazzo Barberini a Roma, dal 3 al 7 giugno. Grazie all’impegno Usa-Italia e al De Simone e Partners Young Artist Program, anche quest’anno sono stati selezionati 26 talenti da …

  • 28 Maggio

    Mostra. Il neoverismo sociale e Gaeta

    Gaeta

    Sarà inaugurata la mostra personale del maestro, riconosciuto esponente del neoverismo italiano, dal titolo “Il neoverismo sociale e Gaeta” in cui saranno in visione una trentina di opere alcune delle quali dedicate al grande Toto; nell’occasione ARTE TEA EDIZIONI presenterà il libro dello stesso Morgese “Quel giorno incontrai Totò” con …

  • 22 Maggio

    Tara Gandhi al Maxxi di Roma

    Tara Gandhi

    Sarà Tara Gandhi Bhattacharjee,Vice-Presidente del Kasturba Gandhi National Memorial Trust e nipote del Mahatma Gandhi, l’ospite eccezionale che mercoledì 23 maggio al MAXXI parteciperà alla terza edizione della Giornata Internazionale del Perdono (Auditorium del MAXXI, ore 18.00, ingresso gratuito fino a esaurimento posti, con possibilità di prenotare i primi 100 …

  • 22 Maggio

    Elisa Trifelli apre a Cori la nuova edizione di Cervelli in Scena

    Elisa Trifelli

    Sabato 26 Maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Cori (LT) “Elio Filippo Accrocca”, verrà inaugurata l’edizione 2018 di “Cervelli in Scena”, l’iniziativa promossa dall’Associazione “Amici del Museo della Città e del Territorio di Cori”, con la partecipazione dell’Associazione “Arcadia” e il patrocinio del Comune di Cori, pensata …

  • 20 Maggio

    Appia Antica: aperture e visite guidate

    Appia Antica

    Riflettori accesi sul Parco archeologico dell’Appia Antica nel fine settimana con visite guidate gratuite e aperture straordinarie: sarà visitabile per la prima volta dopo i recenti restauri il piano ipogeo della tomba Barberini, nel parco delle tombe di via Latina, per piccoli gruppi fino alle 21.30 della sera. Tutti gli …

  • 18 Maggio

    “Narrazione identitaria”, Gaeta al centro del progetto culturale di Emilio Casalini

    gaeta

    L’aula consiliare del Comune di Gaeta ha ospitato la cerimonia conclusiva del progetto di “narrazione identitaria” che ha visto coinvolti gli studenti delle classi terze del Liceo Scientifico “E. Fermi” e della quinta A e quarta C dell’ITE “E. Fermi” di Gaeta. Un percorso di formazione culturale ideato e promosso …