Dal 14 luglio, per sei appuntamenti in tre diversi territori romani, torna l’Aperossa, la manifestazione ideata e promossa dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico in collaborazione con Euroma2 Cultural Experience: un progetto che rappresenta l’idea del cinema in strada, nato con l’intento di creare una serie di …
Giugno, 2018
- 26 Giugno
Roma. Visite guidate Palazzo Senatorio: nel weekend doppia apertura
Torna l’appuntamento con le visite guidate gratuite del Palazzo Senatorio del Campidoglio organizzate dall’amministrazione che normalmente si svolgono la prima domenica del mese. Nel fine settimana l’offerta raddoppia: l’evento previsto domenica 1° luglio sarà anticipato da un’altra apertura straordinaria venerdì 29 giugno in occasione della festa dei Santi Patroni della …
- 26 Giugno
Viaggio nei Fori di Cesare e Augusto: il racconto di Roma antica con filmati e spettacoli
Pietre, frammenti, colonne e tecnologie di avanguardia per far rivivere i luoghi come furono un tempo, quando erano vissuti dagli antichi romani dei tempi di Cesare e Augusto. Un’esperienza che ha già attratto oltre 520mila visitatori e che, ripartita il 21 aprile, andrà avanti ogni sera, fino all’11 novembre. È …
- 25 Giugno
Omaggio a Vittorio De Feo: martedì 26 giugno al Maxxi incontro dedicato al celebre architetto
Appuntamento martedì 26 giugno al MAXXI (Sala Graziella Lonardi Buontempo), alle ore 18, per un incontro dedicato al volume Vittorio De Feo, una delle figure più rappresentative della cultura architettonica italiana del dopoguerra. Il volume – a cura di Claudia Conforti con Sergio Rotondi e Gianpaola Spirito, edito nella collana …
- 23 Giugno
Scrittori al Maxxi – Come raccontare l’Africa: domenica 24 giugno Yewande Omotoso in dialogo con Paolo Di Paolo
Domenica 24 giugno, alle ore 21 nella piazza del MAXXI, Yewande Omotoso, scrittrice di origine nigeriana naturalizzata sudafricana, dialogherà con lo scrittore Paolo Di Paolo sui temi dell’apartheid, della riconciliazione e del futuro del Sudafrica in prossimità del centenario della nascita di Nelson Mandela. A innescare la conversazione il romanzo …
- 18 Giugno
Scrittori al Maxxi – come raccontare l’Africa: il 22 giugno Alain Mabanckou
Venerdì 22 giugno, alle ore 21 nella piazza del MAXXI, Alain Mabanckou, pluripremiato scrittore originario della Repubblica del Congo, incontra Jean-Léonard Touadì (politico e scrittore) nella serata inaugurale della rassegna Scrittori al MAXXI – Come raccontare l’Africa, in programma dal 22 giugno al 19 settembre, organizzata in collaborazione con Comune …
- 13 Giugno
Il Patto di Latina per la lettura
Editori, librai, associazioni del terzo settore e rappresentanti delle scuole di ogni ordine e grado sono stati invitati dall’Assessore alla Cultura e all’Istruzione Antonella Di Muro alla prima assemblea pubblica per definire il Patto per la lettura. L’incontro è fissato per giovedì 28 giugno alle 15.00 presso la biblioteca comunale …
- 9 Giugno
Ernesto Galli della Loggia a Cori per le Confessioni di uno Scrittore
Venerdì 15 Giugno, alle ore 20:30, presso la Biblioteca comunale “Elio Filippo Accrocca”, nuovo appuntamento con “Confessioni di uno scrittore”, la rassegna letteraria organizzata dalla Libreria Voland, dall’Associazione culturale Arcadia e dall’Amministrazione comunale di Cori per ascoltare dalla voce degli autori le storie e i percorsi che si nascondono dietro …
- 8 Giugno
A Roma si celebra la settimana de La Rioja con una serie di eventi
Dal 18 al 23 giugno Roma celebra la “Settimana La Rioja”, con una serie di eventi che puntano alla promozione di questa magnifica regione spagnola, ricca di tradizioni, storia e cultura. Le iniziative, organizzate dal Governo de La Rioja, Fondazione San Millán de la Cogolla, Turespaña e Instituto Cevantes di …
- 7 Giugno
Musei Roma: card 5 euro valida 12 mesi
“La Mic è una tessera che consente a chi è residente a Roma anche temporaneamente di entrare nei musei civici e vedere anche le mostre che fanno parte del biglietto integrato al prezzo di 5 euro per 12 mesi. Ieri insieme alla sindaca abbiamo tenuto in mano la prima carta. …