Prosegue, anche per la seconda parte dell’anno, il programma di aperture straordinarie con visite guidate gratuite che, a partire dal 7 settembre e fino al 14 dicembre, la Sovrintendenza Capitolina ha predisposto per consentire a cittadini e turisti, con il solo pagamento del biglietto di ingresso all’area archeologica, dove previsto, …
Agosto, 2018
- 27 Agosto
Lazio. In 20mila a Vallerano per la “notte delle candele”
Oltre 20000 presenze da tutta Italia ed un incremento notevole di visitatori internazionali, principalmente da Israele, Ungheria, Cina, Giappone e Russia: questi i dati della 12esima ‘Notte delle candele’ di Vallerano, l’evento che ha visto installare dagli stessi abitanti del borgo 10.0000 lumi naturali. Nella lunga notte di sabato 25 …
- 27 Agosto
Cultura. Metropoli resiliente: natura e arte in città. Fino a settembre
Un programma denso per conoscere le meraviglie quotidiane che a volte si confondono all’occhio distratto di ogni giorno, ma che splendono su Roma o vivono nei parchi, nei giardini. Di giorno e di notte. Le stelle che accompagnano l’arrivo dell’autunno con quell’aria un po’ speciale e rarefatta che circonda l’equinozio. …
- 22 Agosto
Terme di Caracalla: al via le visite by night
‘Sogno di una notte di fine estate’. Sono partite le visite by night all’imponente complesso archeologico delle Terme di Caracalla, le passeggiate notturne nell’antica Roma tornate dopo il successo dell’edizione 2017. Questa volta il percorso è caratterizzato anche dall’esposizione temporanea delle opere, mastodontiche e geometriche, dello scultore Mauro Staccioli, che …
- 7 Agosto
San Felice Circeo. Grande successo per la presentazione del libro di Paolo Genovese
Lunedì 6 agosto, il regista romano Paolo Genovese ha presentato in Piazza Lanzuisi a San Felice Circeo il suo ultimo romanzo “Il primo giorno della mia vita”. La serata è stata condotta dal giornalista Mauro Bruno. Tra gli ospiti d’eccezione Enrico Brignano, Anna Foglietta e Flora Canto hanno letto alcuni …
- 7 Agosto
Musei aperti. L’ arte non va in vacanza
Sarà un’estate all’insegna della bellezza perché l’arte non va in ferie: per tutto agosto, compreso il 15, sono tanti i musei che, da Nord a Sud, sarà possibile visitare. Al museo civico di Villa Colloredo Mels a Recanati: la mostra “Marc Chagall. Le favole ed altre storie”, allestita fino al …
- 1 Agosto
Rivivono le Terme di Diocleziano, grazie alla tecnologia 3D
Gli spazi immensi e le architetture maestose nel loro originale splendore, con gli eleganti pavimenti dai marmi policromi, le decorazioni delle pareti, le colonne e le fontane, fino alla grande piscina nelle cui acque si ha l’illusione di immergersi: è la nuova visita in 3D che dal 2 agosto le …
Luglio, 2018
- 31 Luglio
Risonanza Cinese: in mostra a Roma i grandi capolavori della pittura a olio cinese
Dopo il grande successo di pubblico di Parigi al Palais Brongniart e in Cina presso il Museo dell’Accademia di Belle Arti di Cina (Hangzhou), fino al 9 settembre al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini va in scena Risonanza Cinese, la più importante e ricca mostra di pittura a olio …
- 30 Luglio
Vacanze romane al Maxxi: ad agosto biglietto speciale. Aperto a Ferragosto
Vacanze romane al MAXXI che, per il mese di agosto 2018, propone un biglietto speciale scontato a 7 Euro per visitare le dodici mostre e i progetti speciali in corso, con apertura straordinaria fino alle 22.00 ogni giovedì. Aperto anche a Ferragosto, mercoledì 15 agosto. I visitatori potranno scoprire le …
- 30 Luglio
Mostra. “La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia” ai Musei Capitolini
Dal 27 luglio ai Musei Capitolini La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia, nuova e importante mostra ad ingresso gratuito per i possessori della MIC, la nuova card che può essere acquistata da chi risiede e studia nella Capitale a soli 5 euro, consentendo l’ingresso illimitato per 12 mesi nei …