In Cultura

Ottobre, 2018

  • 4 Ottobre

    Officina Pasolini di Roma: dal 6 ottobre al via nuova stagione

    Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

    Dopo il grande successo di Parterre, iniziativa della Regione Lazio per l’Estate romana, riparte una nuova e ricca stagione di appuntamenti a Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio. Con l’avvio del secondo anno del triennio formativo delle sezioni Canzone, Teatro …

  • 4 Ottobre

    I miti della bonifica raccontati agli olandesi

    pro-loco-sabaudia

    Il fascino delle storie che ruotano intorno alla bonifica travalicano ancora una volta i confini provinciali e Sabaudia si trova nuovamente sotto la lente degli sguardi esteri. Si è appena concluso il viaggio di una settimana che ha visto ospiti della Pro Loco di Sabaudia due giornalisti, Hans Farjon e …

  • 2 Ottobre

    Maxxi di Roma: ecco gli appuntamenti dal 2 al 5 ottobre tra letteratura, musica, architettura, arte e psicanalisi

    maxxi-roma

    La settimana di appuntamenti al MAXXI inizia martedì 2 ottobre alle ore 9.00 con una nuova lezione della Danza dei 5 ritmi, una meditazione dinamica e un’attività per tenersi in forma (Sala Carlo Scarpa, lezione singola + ingresso al museo € 20 – € 15 per gli associati Transition-5Ritmi e …

  • 1 Ottobre

    Latina ieri oggi e domani, uno sguardo sulla città

    latina

    Dal 4 al 13 Ottobre si terrà l’iniziativa ‘Latina ieri, oggi e domani – Uno sguardo sulla città’ all’interno del Foyer del Teatro D’Annunzio. Una serie di mostre, dibattiti e proiezioni getteranno uno sguardo sulla città utilizzando diversi strumenti culturali. Presso il museo Duilio Cambellotti sarà possibile visitare le due …

Settembre, 2018

  • 29 Settembre

    Masterclass Internazionali di Musica “Città di Gaeta”

    gaeta

    Si svolgeranno a Gaeta dal 1 al 6 ottobre le “Masterclass Internazionali di Musica”. Un evento che si concretizza grazie alla sinergia tra: l’Amministrazione Comunale di Gaeta che ha conferito il Patrocinio e sostenuto la manifestazione, il Conservatorio Statale di Latina “O. Respighi” che mette a disposizione le aule della …

  • 26 Settembre

    Roma. Inventory. The Fountains of Za’atari: Margherita Moscardini dialoga con Kilian Kleinschmidt

    Appuntamento giovedì 27 settembre, alle ore 18 al MAXXI (Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti) per l’incontro con l’artista Margherita Moscardini, autrice del progetto Inventory. The Fountains of Za’atari, promosso dalla Fondazione Pastificio Cerere di Roma dove è esposto, frutto del lavoro svolto all’interno di …

  • 21 Settembre

    Presentazione della Guida Turistica dei Monti Lepini

    monti-lepini

    La Guida Turistica dei Monti Lepini, promossa dalla Compagnia dei Lepini, scritta da Stefano Ardito ed edita da Iter Edizioni, verrà presentata a Roma, martedì 25 settembre, presso la sede dell’Enit, l’Agenzia Nazionale Italiana del Turismo. Si tratta di uno strumento di divulgazione turistica, che nasce con l’intento di promuovere …

  • 17 Settembre

    Immaginare la biblioteca pubblica: analisi della costruzione di un’idea. Cervelli in Scena a Cori prosegue con Egizia Cecchi

    Bibliopride-2018

    Domenica 23 Settembre, alle ore 17:00, presso la Biblioteca comunale di Cori (LT) “Elio Filippo Accrocca”, nuovo appuntamento con “Cervelli in Scena”, l’iniziativa promossa dall’Associazione “Amici del Museo della Città e del Territorio di Cori”, pensata per conoscere e valorizzare la ricchezza culturale prodotta attraverso le tesi di laurea e …

  • 17 Settembre

    Maxxi di Roma: nuova settimana di incontri e appuntamenti da mercoledì 19 settembre

    maxxi

    Nuova settimana di incontri e appuntamenti al MAXXI a partire da mercoledì 19 settembre alle ore 18 (Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti) con la presentazione di “ZEUSI – linguaggi contemporanei di sempre”, rivista semestrale d’arte e cultura contemporanea diretta da Marco Di Capua, prodotta …

  • 13 Settembre

    Inaugurazione del nuovo Parco Letterario “Marguerite Chapin e il Luoghi dei Caetani”

    Fondazione-Roffredo-Caetani-di-Sermoneta-Onlus

    La Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus, in collaborazione con la Fondazione Camillo Caetani di Roma, I Parchi Letterari – Paesaggio Culturale Italiano e la Fondazione Bruno Visentini, ha il piacere di annunciare la realizzazione di un importante progetto dedicato alla figura di Marguerite Chapin Caetani, esponente di spicco della …