Ha preso il via in questi giorni il progetto “Adotta un Monumento”, una partnership tra il Comune di Cori e le realtà del volontariato locale per la tutela e la valorizzazione degli spazi pubblici, in particolare quelli che fanno da cornice al patrimonio monumentale della Città d’Arte. Il protocollo d’intesa …
Ottobre, 2018
- 24 Ottobre
Rassegna Henning Nielsen. Torna a Cori l’appuntamento con la polifonia corale
Domenica 28 ottobre, alle ore 18, la chiesa di Sant’Oliva ospiterà la 9^ Rassegna di Polifonia Corale ‘Henning Nielsen’, consueto appuntamento intitolato al tenore danese e cittadino onorario di Cori prematuramente scomparso nell’autunno del 2010. Un momento di incontro tra gruppi corali che hanno in comune la passione per il …
- 22 Ottobre
Il 23 ottobre inaugurazione di Osmosi 2018
Appuntamento alle ore 9:30 domani mattina, martedì 23 ottobre 2018, al Polo CulturAprilia per il taglio del nastro dell’edizione 2018 del Festival Osmosi. Presenti, tra gli altri, il vicesindaco Lanfranco Principi e l’Assessore alla Cultura Elvis Martino, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale guidata da Antonio Terra, assente in questi giorni (il …
- 15 Ottobre
Giornata delle dimore storiche del Lazio: domenica 21 ottobre visite guidate e gratuite alla Torre di Scauri sul Monte d’Oro
È in arrivo la prima “Giornata delle dimore storiche del Lazio”. È in agenda domenica 21 ottobre e si presenta come un’occasione per scoprire una parte del grande patrimonio regionale, formato da ville, parchi, giardini e complessi architettonici, ricchi di fascino e di suggestione. L’iniziativa fa seguito alla costituzione della …
- 15 Ottobre
Giornata delle dimore storiche del Lazio: tanti i luoghi visitabili domenica 21 ottobre
Domenica 21 ottobre in programma la prima “Giornata delle dimore storiche del Lazio”. Un’occasione per scoprire parte dell’immenso patrimonio di dimore, ville, parchi e giardini storici su tutto il territorio, decine di luoghi in cui il fascino e la suggestione della storia sono rimasti intatti. La giornata sarà il primo …
- 12 Ottobre
Visita tattile al Cambellotti e in Pinacoteca: un modo diverso di affrontare l’arte
La “Settimana dell’Accessibilità”, organizzata dal Coordinamento Via Libera, ha avuto l’esperienza artistica e la cultura al centro della scena. Questa mattina, venerdì 12 Ottobre, i ragazzi delle scuole e persone non vedenti hanno potuto visitare la Pinacoteca di Latina e il Museo Cambellotti sotto la guida della Dott.ssa Francesca Fiorucci, …
- 10 Ottobre
Sermoneta: torna la Rievocazione Storica della battaglia di Lepanto
Domenica 14 ottobre 2018 Sermoneta, borgo medievale in provincia di Latina perfettamente conservato, tornerà indietro di cinque secoli, al 1571, in occasione della Rievocazione storica della Battaglia di Lepanto. Oltre 170 figuranti in costume d’epoca interpreteranno il ritorno dei soldati sermonetani con in testa il Duca Onorato IV Caetani dopo …
- 8 Ottobre
Latina. Presentazione della monografia “Sentimento e Materia” del Maestro Ignazio Colagrossi
Si terrà venerdì 12 ottobre alle ore 18, al Museo della Terra Pontina di Latina, la presentazione della monografia “Sentimento e Materia” (Editoriale Giorgio Mondadori) di Ignazio Colagrossi. Dopo alcune anteprime a Roma e Capranica Prenestina, il maestro volge lo sguardo alla terra pontina, che decenni fa lo adottò per …
- 8 Ottobre
F@MU 2018: a Cori la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 14 ottobre, in adesione alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@MU 2018, il Museo della Città e del Territorio di Cori accoglierà adulti e piccini con iniziative ad hoc pensate dall’Associazione Culturale Arcadia, la Direzione scientifica del Museo e l’Amministrazione comunale, per favorire l’incontro tra genitori, figli …
- 8 Ottobre
Latina. Museo Cambellotti: visite guidate alle mostre di Gelli e Marchi
All’interno dell’iniziativa ‘Latina ieri, oggi e domani: uno sguardo sulla città’, dopo aver inaugurato il 1° Ottobre le mostre curate dall’architetto Francesco Tetro, una di Lelio Gelli, dal titolo ‘Percorsi del Novecento: Ritrattista, ovvero l’umanità della forma. Opere dal 1929 al 1960’ e l’altra di Virgilio Marchi, sempre all’interno di …