Fino al 18 novembre 2018 presso il Museo Emilio Greco di Sabaudia la mostra “Les femmes et l’universe” di Valter Jerebica, dedicata all’universo femminile. Uno dei tanti artisti che hanno ispirato Valter, sia nella tecnica che nello stile, è Jackson Pollock e diversi altri. Unendo i suoi studi a tutte …
Novembre, 2018
- 13 Novembre
Trasformazione digitale e nuovo umanesimo: il filosofo Luciano Floridi e il sindacalista Marco Bentivogli a confronto al Maxxi di Roma
Cosa sarà delle relazioni umane quando le Intelligenze Artificiali proveranno delle emozioni? Come cambieranno le leggi e i diritti universali quando avremo perfette copie digitali delle nostre menti? Qual è l’impatto dei Big Data sulla geopolitica internazionale? Il 45% della popolazione mondiale ancora oggi non ha accesso a Internet: come …
- 7 Novembre
Convegno internazionale: Principi e corti nel Rinascimento meridionale. I Caetani e le altre signorie nel Regno di Napoli
Il Palazzo Caetani di Fondi, gestito dall’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, ospiterà nelle giornate del 15, 16 e 17 novembre 2018 un importante e storico convegno internazionale. L’evento è inserito nelle iniziative in vista delle celebrazioni per il decennale di istituzione del Parco. È organizzato …
- 5 Novembre
Cori. Atena-Minerva: la dea dagli occhi scintillanti
Domenica 11 Novembre, alle ore 10:30, presso il Museo della Città e del Territorio di Cori verrà inaugurato il progetto “Che Mito! Storie e leggende dalla collezione museale” rivolto a bambini (dai 3 anni in su) e adulti, ideato, curato e realizzato dell’Associazione culturale “Arcadia”, con la collaborazione e la …
- 4 Novembre
Roma racconta Marcello Mastroianni con una mostra all’Ara Pacis
“Una vita tra parentesi”. Così Marcello Mastroianni amava definire la sua vita. Le parentesi tra un set e l’altro, tra un palcoscenico e l’altro, lungo una carriera fatta di un’infinità di film, di spettacoli, di personaggi. L’esposizione ripercorre la carriera straordinaria di Mastroianni. Dagli esordi con Riccardo Freda nel 1948 …
- 2 Novembre
Maxxi di Roma: ecco gli appuntamenti della settimana tra etica e robotica
La settimana al MAXXI inizia martedì 30 ottobre con due importanti appuntamenti. Alle 18.00 si parla di etica e robotica nell’incontro dal titolo INTELLIGENZA ARTIFICIALE. UNA SFIDA ETICA (Sala Carlo Scarpa, ingresso 5 €, gratuito per i possessori della card myMAXXI), nell’ambito della mostra LOW FORM. Imaginaries and Visions in …
Ottobre, 2018
- 31 Ottobre
Lisetta Carmi. La bellezza della verità in mostra al Museo di Roma in Trastevere
Lisetta Carmi. La bellezza della verità in mostra al Museo di Roma in Trastevere, dal 20 ottobre 2018 al 3 marzo 2019. La mostra si propone di valorizzare l’opera della fotografa attraverso un percorso espositivo scandito da tre nuclei di lavori, concepiti come progetti di pubblicazione su tre temi molto …
- 31 Ottobre
Il Sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961 al Museo di Roma
Dalla dura ricostruzione del paese dopo la devastazione della seconda guerra mondiale al clamoroso boom economico degli anni ’60. È questo il periodo storico narrato nella grande mostra fotografica Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961, ospitata al Museo di Roma fino al 3 febbraio 2019. 1946-1961: 15 …
- 30 Ottobre
La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia: fino al 27 gennaio ai Musei Capitolini
La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e a cura di Isabella Damiani e Claudio Parisi Presicce, viene ospitata presso i Musei Capitolini, all’interno delle Sale Espositive di Palazzo Caffarelli e nell’Area del Tempio di Giove di Palazzo dei Conservatori. La …
- 30 Ottobre
Roma. Apertura straordinaria giovedì 1 novembre della rappresentazione “L’Ara com’era”
Giovedì 1 novembre 2018, in occasione della festa di ognissanti, apertura straordinaria dell’archeo show “L’Ara com’era”. Apertura dalle 19.30 alle 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00) Dopo il grande successo dei primi tre mesi di programmazione, con 11mila visitatori, L’ARA COM’ERA, il primo intervento sistematico di valorizzazione in realtà aumentata e …