In Cultura

Aprile, 2019

  • 7 Aprile

    A Sabaudia il Meeting di Cinema&Storia 2019: il grande cinema incontra il territorio

    Chiesa SS Annunziata di Sabaudia

    Lunedì 8 e 9 aprile 2019 è Sabaudia la protagonista dell’annuale Meeting di Cinema&Storia che, in collaborazione con l’Istituto Cinecittà Luce, vede i ragazzi dei Progetti Scuola ABC, promossi da Regione Lazio e Roma Capitale e finanziati dall’Unione Europea, avvicinarsi alle bellezze del nostro territorio attraverso la chiave del cinema …

  • 3 Aprile

    Officina Pasolini: ecco gli appuntamenti di aprile tra teatro, musica e cinema

    officina-pasolini

    Come ogni mese si rinnova di nuove proposte l’offerta culturale di “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Venerdì 5 aprile alle ore 21 va in scena lo spettacolo Il musicista di Modestina Caputo, con la regia di Massimo Venturiello e con gli attori …

Marzo, 2019

  • 30 Marzo

    MaDXIdonna2019 collettiva al femminile al Museo Contemporaneo di Latina Scalo

    MaDXIdonna2019, la maxi esposizione d’arte contemporanea di MadDonna arriva a Latina! Le tre artiste dell’esposizione al Museo Emilio Greco di Sabaudia si aggiungono alle altre 25 colleghe che vengono da tutta Italia anche se naturalmente per lo più dal nostro territorio! Questa mostra celebra l’arte al femminile con un linguaggio …

  • 24 Marzo

    Arriva a Roma il sistema ”ammazzacode”: ecco di cosa si tratta

    roma

    Arriverà anche a Roma il sistema ”ammazzacode” sperimentato con successo (per ora solo nelle giornate gratuite) agli Uffizi di Firenze. Ad annunciarlo, il sottosegretario al Mibac Gianluca Vacca e il vicesindaco di Roma Capitale, Luca Bergamo, oggi nel primo incontro della Settimana aperta della pubblica amministrazione, sul tema del digitale. …

  • 21 Marzo

    Il 21 marzo a Roma grande maratona di autori e performer in omaggio ad Alda Merini

    Alda Merini

    Il 21 marzo sarà la giornata mondiale della Poesia e anche la ricorrenza della nascita di Alda Merini. Due occasioni che hanno spinto il mensile “Leggere:tutti” e la Libreria Eli, nuovo grande spazio culturale della Capitale ad organizzare a Roma un evento assolutamente in controtendenza rispetto alla realtà di oggi: …

  • 21 Marzo

    Hermès Dietro le Quinte al Museo dell’Ara Pacis

    hermes

    Dieci artigiani della maison parigina arrivano a Roma, al Museo dell’Ara Pacis, per incontrare il pubblico, mostrare e condividere il loro savoir-faire, la loro esperienza e la loro passione. In un percorso di dieci moduli i visitatori potranno ammirarli nell’arte di trasformare la materia creando borse, selle, carré, cravatte, gioielli, …

  • 18 Marzo

    “Libri come 2019” chiude con circa 25mila presenze

    Libri Come

    Si chiude con circa 25 mila presenze la decima edizione di Libri Come Festa del Libro a cura di Marino Sinibaldi, Michele De Mieri, Rosa Polacco dedicata quest’anno al tema della libertà. Dopo l’inaugurazione giovedì sera in 10 Biblioteche di Roma e gli incontri per le scuole, per 4 giorni …

  • 14 Marzo

    Libri Come: al via a Roma la Festa del Libro e della Lettura

    Libri Come

    Al via oggi, giovedì 14 marzo la decima edizione di Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura che fino al 17 marzo porterà insieme ai libri, autori, editori, lettori, attori, politici giornalisti nelle sale dell’Auditorium Parco della Musica. Quest’anno il Festival festeggerà un compleanno importante: i 10 anni …

  • 12 Marzo

    Colosseo: biglietto “Basic” a 16 euro

    Colosseo di Roma

    Novità sull’offerta e la bigliettazione del Parco Archeologico del Colosseo che diventa differenziata: dal 1 novembre 2019 il biglietto “Basic” che comprende Colosseo, Foro e Palatino passerà da 12 a 16 euro (+33%). Già da martedì 11 marzo è possibile acquistare anche il nuovo biglietto “Super” a 16 euro che …

  • 9 Marzo

    Castello Caetani Sermoneta: le prigioni aprono ai visitatori

    Castello Caetani

    “Per tutto c’è il suo tempo e ogni cosa sotto il cielo accade nel suo momento”. E’ una delle incisioni rinvenute nelle prigioni del Castello Caetani di Sermoneta. Un carcerato, siamo nel 1500, rinchiuso nella Torre del Belvedere, si affida a una citazione in latino, un passo biblico dell’Ecclesiaste. Mentre …