In Cultura

Agosto, 2019

  • 29 Agosto

    Mostra: Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno

    pompei-e-santorini

    Le Scuderie del Quirinale, dall’11 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, racconteranno, con la mostra Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno, una storia che parte da lontano nel tempo ma che arriva fino a noi senza perdere nulla della sua potenza e del suo significato. La storia di Pompei, …

  • 29 Agosto

    Roma. Visite tattili nei musei: gli appuntamenti di settembre

    musei---roma-2019

    Napoleone e la sua famiglia al Napoleonico, la storia della città dal Medioevo al Novecento attraverso le collezioni del Museo di Roma a piazza Navona. E l’Ara Pacis, i Musei Capitolini, il Campidoglio e i Mercati di Traiano, la Centrale Montemartini, l’arte antica al Museo Barracco. Il Museo della Repubblica …

  • 25 Agosto

    Gianluca Barbera vince la XXVI Edizione Premio letterario La Cultura del Mare

    Premio letterario La Cultura del Mare

    Gianluca Barbera vince la XXVI edizione del Premio letterario La Cultura del Mare con il romanzo Magellano (Castelvecchi). Premiati anche Elena Stancanelli con Venne alla spiaggia un assassino (La Nave di Teseo), Il soffio dell’organante di Antonio Di Natale (Orme) e Spam. Stop plastica a mare di Filippo Solibello (Mondadori) …

  • 25 Agosto

    Antonio Canova: da ottobre la mostra-evento a Palazzo Braschi

    antonio-canova

    Sarà visitabile dal 9 ottobre 2019 al 15 marzo 2020, al Museo di Roma (Palazzo Braschi), la mostra Canova. Eterna bellezza: una “mostra-evento”, sottolinea Zètema in una nota, “dedicata al legame di Canova con la città di Roma che, fra Settecento e Ottocento, fu la fucina del suo genio e …

  • 21 Agosto

    San Felice Circeo. Premio letterario La Cultura del Mare

    Premio letterario La Cultura del Mare

    Il 22 agosto alle ore 21 presso i Giardini di Vigna la Corte nel centro storico di San Felice Circeo saranno annunciati e premiati i vincitori della XXVI edizione del Premio letterario La Cultura del Mare, appuntamento culturale prestigioso che ritorna dopo alcuni anni di sospensione, nell’anno in cui San …

  • 18 Agosto

    Mostra: “Fellini e il sacro” tra Rimini e Roma

    federico fellini

    Chi non ricorda la suora nana di ‘Amarcord’? E la sfilata di moda di abiti per vescovi e cardinali in ‘Roma’? Nei film di Federico Fellini la religione è molto presente e viene raccontata con tratti ironici, spregiudicati, stravaganti. Alla maniera di Fellini, insomma. Al tema ‘Ho bisogno di credere. …

  • 13 Agosto

    Campidoglio: la cultura a Roma dal 15 al 18 agosto

    roma

    Dal 15 al 18 agosto tanti gli appuntamenti, le mostre, gli eventi del weekend di Ferragosto nella Capitale. Le manifestazioni, promosse dall’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, vanno dalle esperienze immersive del Circo massimo Fori e Ara Pacis, alle mostre nei Musei Civici, ai percorsi nelle …

  • 12 Agosto

    Riattivata la fontana delle Najadi di Roma

    fontana-delle-Najadi-di-Roma

    Ha ripreso a zampillare la splendida fontana delle Najadi, situata al centro di piazza della Repubblica, che è stata oggetto di un importante lavoro di recupero finanziato dal Dipartimento Simu ed eseguito da Acea, d’intesa con la Sovrintendenza Capitolina. La parte architettonica della fontana fu realizzata nel 1885 seguendo il …

  • 9 Agosto

    “Caratteri Latini” di Sintagma sabato 10 agosto a Bassiano

    caratteri-latini

    La rassegna letteraria “Caratteri Latini” di Sintagma sabato pomeriggio farà tappa nello splendido borgo medievale di Bassiano all’interno del Centro polifunzionale Piazza Santa Maria nel cuore del centro storico. Con il patrocinio del Comune di Bassiano e della Compagnia dei Lepini, l’incontro si terrà alle 18,30 e sarà l’occasione per …

  • 7 Agosto

    Sabato 10 agosto terzo appuntamento dell’Estate delle Meraviglie della Regione Lazio

    estate-delle-meraviglie-2019-lazio

    Sabato 10 agosto si terrà il terzo appuntamento de “L’Estate delle Meraviglie” della Regione Lazio, “Tra Luci&Stelle”. Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o dalla torre di un castello, spettacoli e cene a lume di candela, passeggiate archeologiche ed escursioni sotto le stelle, …