In Cultura

Luglio, 2020

  • 19 Luglio

    “Il Parco e la Commedia”… torneremo a sorridere, a commuoverci, a emozionarci

    Il-Parco-e-la-Commedia

    Questa sera quel sipario non si schiuderà. Ci abbiamo provato, rimandato la decisione di settimana in settimana, sospesi tra un aggiornamento e l’altro, in balia di una “curva” che non rappresenta la strada che noi vogliamo intraprendere. Ci abbiamo provato quest’anno, ma non c’erano proprio le condizioni. Sarebbe stata la …

  • 8 Luglio

    Ennio Morricone un personaggio di spicco stimato nell’Agro Pontino

    morricone

    Una scomparsa molto profonda per la musica internazionale quella del Maestro Ennio Morricone, e questo anche per la città di Sabaudia, che l’illustre musicista aveva avuto modo di conoscere di persona in conseguenza della sua partecipazione al Premio “G. Verdi- Città di Sabaudia” .Il grande compositore era stato infatti presente …

Aprile, 2020

  • 29 Aprile

    Sabaudia: Borse di studio per gli studenti della scuola superiore

    comune sabaudia

    C’è tempo fino al 20 maggio per partecipare al bando per l’erogazione di borse di studio in favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie o frequentanti un percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) della Regione Lazio per l’anno scolastico 2019-2020.Possono partecipare e ottenere …

Febbraio, 2020

  • 14 Febbraio

    Il libro ‘Advanced Advisory’ inaugura la rassegna ‘Il sapore della Cultura’

    Sabato 15 Febbraio ore 17,30 presentazione a Latina presso Gelatilandia. Una presentazione inconsueta: il libro “Advanced Advisory.” di Leonardo Valle (edito da LabDFG) torna a Latina in una cornice informale, ma con una serie di contenuti nuovi, incentrati sulla ricetta per l’innovazione dedicata alle imprese del territorio. All’incontro organizzato presso Gelatilandia …

Dicembre, 2019

  • 18 Dicembre

    Incontro di studio su “BATTAGLIE E BORGHI: BATTAGLIE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE E BORGHI RURALI DELL’AGRO PONTINO”

    Esiste un’identità comune tra i Borghi rurali della terra pontina e le località del territorio a sud di Roma. E’ questo il tema conduttore del prezioso lavoro che l’architetto Luca Falzarano, mercoledì 11 Dicembre 2019, ha presentato presso l’azienda biologica-biodinamica “Biolatina”, a Sabaudia, in località Bella Farnia.  In questa circostanza, …

  • 17 Dicembre

    Marco Omizzolo presenta il suo libro “Sotto padrone”

    Venerdì 20 dicembre, presso il Palazzo Comunale di Latina, si terrà la presentazione del nuovo libro di Marco Omizzolo “Sotto padrone – Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana”. L’opera di Omizzolo è un viaggio nel cuore delle agromafie, tra caporali che lucrano sul lavoro di donne e uomini, spesso stranieri, sfruttati …

  • 17 Dicembre

    Sabaudia Concerti di Natale degli alunni dell’I.O. Giulio Cesare distribuiti sul territorio

    E’ il caso di parlare di un periodo di Natale particolarmente vissuto e sentito da parte degli alunni dell’I.O. ‘Giulio Cesare’ di Sabaudia. Un nutrito programma è stato infatti organizzato dai docenti in accordo con la Dirigente Miriana Zannella, a proposito dell’attività musicale proposta nell’ambito del territorio comunale. Tra le …

  • 15 Dicembre

    Stanislao Nievo, la fondazione dona l’intera opera dello scrittore alla biblioteca comunale

    L’intera opera letteraria di Stanislao Nievo da oggi è parte integrante del fondo storico della biblioteca comunale “Feliciano Iannella” di Sabaudia, grazie alla donazione effettuata dalla Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo e depositata ufficialmente nella mattinata di ieri nell’ambito della presentazione degli atti delle Giornate di Studio 2018 “Stanislao Nievo …

  • 15 Dicembre

    Antiche rovine del giardino di Ninfa, via il progetto di restauro conservativo

    giardino ninfa

     La Fondazione Roffredo Caetani ha dato il via libera al progetto di restauro conservativo dei manufatti architettonici del Giardino di Ninfa. In particolare il progetto, finanziato con circa 338mila euro provenienti dai fondi dell’8 per mille dell’Irpef riferita all’anno 2016, prevede una serie di interventi per la ristrutturazione della copertura …

  • 12 Dicembre

    Stanislao Nievo, la scrittura, il giornalismo e la fotografia. Domani l’evento a Palazzo Mazzoni

    Da alcuni anni ormai, in aprile, la Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo, in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata”, il Comune di Sabaudia e l’Associazione Sabaudia Culturando, organizza alla Biblioteca Comunale “Feliciano Iannella” Giornate di Studio dedicate alla ricerca e all’approfondimento delle opere di Stanislao Nievo. Al Convegno dell’aprile …