Dai vicoli dei rioni capitolini alle montagne della Sabina, dalle coste del Pontino alle vallate ciociare, fino ai borghi della Tuscia e ai paesaggi dei Castelli Romani: la nuova Guida di Repubblica ‘Lazio – Cammini e sentieri’ è il volume che, in oltre 380 pagine, conduce i lettori lungo 43 …
Novembre, 2022
- 6 Novembre
Museo della Terra Pontina, inaugurazione del fondo librario sulla penisola istriana
I temi storici della penisola istriana, della Dalmazia e della città di Fiume al centro dell’incontro svoltosi in occasione dell’inaugurazione del fondo librario. In particolare, nel corso della riunione, svoltasi sabato 5 novembre a Latina, presso il Museo dela Terra Pontina, gli organizzatori hanno dibattuto e approfondito l’argomento “Istria, Fiume, …
- 3 Novembre
Incontro culturale presso il Museo della Terra Pontina
Presentazione a cura del Fondo librario, Sen. Ajmone Finestra – Maria Pia Salvini. “Istria, Fiume, Dalmazia nella Grande Guerra”: è questo il tema al centro della conferenza che si terrà sabato 5 novembre, alle ore 10,30, presso il Museo dela Terra Pontina, in piazza del Quadrato a Latina. L’evento di …
- 2 Novembre
Pino Daniele esce il libro sul “Mascalzone Latino”
PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” è il libro sul mitico “Mascalzone Latino”, scritto dal figlio Alessandro ed edito da Rai Libri, disponibile in libreria e negli store digitali. La vita e le circostanze che stanno dietro l’arte e le canzoni di Pino …
Ottobre, 2022
- 31 Ottobre
SONG OF THE FLY, il film made in Latina è pronto al suo debutto
Rino Piccolo: “Un prodotto di qualità per l’industria cinematografica internazionale, girato con qualche centinaio di migliaia di euro interamente nella sede dalla Latina Film Commission.Un format replicabile e vincente”. È stato presentato ieri al Supercinema di Latina, nell’ambito di una proiezione riservata agli addetti ai lavori, “Song of the Fly”, …
- 28 Ottobre
Il Fascismo: un ventennio di immagini
Rassegna cinematografica – Giornata di studio Incontri seminariali – Performance – Presentazione del volume dedicato Sesta edizione per il Progetto e le forme di un cinema politico, la manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e dalla Fondazione Gramsci, che quest’anno volge il suo …
- 27 Ottobre
Pier Paolo Pasolini la mostra a Roma
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano da domani, 28 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023 a Palazzo Barberini la mostra Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO – Il corpo veggente, a cura di Michele Di Monte, realizzata all’interno del progetto espositivo Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO coordinato e …
- 26 Ottobre
Roma, Museo Casa di Goethe – mostra “VIAGGIO IN ITALIA XXI – Lo sguardo sull’altro
Dal 28 ottobre 2022 al 9 aprile 2023 il Museo Casa di Goethe a Romapresenta Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull’altro, mostra a cura di Ludovico Pratesi, una sorta di viaggio fra le opere di otto artisti appartenenti a diverse generazioni, accomunati dal lavoro tra l’Italia e la …
- 26 Ottobre
Presentazione del libro “Battaglie e Borghi” di Luca Falzarano
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, giovedì 3 novembre presso il Centro di documentazione “Angiolo Mazzoni” ci sarà la presentazione del libro ” battaglie e Borghi” dell’ Arch.Luca Falzarano . Presentazione del Sindaco Gen. Alberto Mosca ed intervento del Comandante Artiglieria Controaerei Gen. Giuseppe Amodio . …
- 25 Ottobre
Siti aperti nel Parco Ausoni: dove e quali gli orari di apertura
Sono ben sette i siti attivi e aperti alla fruizione dell’utenza pubblica nell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Grazie all’impegno costante di una intelligente sinergia con i volontari del Servizio Civile Universale, L’Ente Parco li ha formati e sono pronti a rispondere alle varie richieste dell’utenza …