In Cultura

Novembre, 2022

  • 30 Novembre

    Il “Teatro Ragazzi” di Latina debutta con la stagione 2022/2023

    teatro ragazzi latina

    Il 4 dicembre alle ore 17.00 il Teatro Ragazzi di Latina debutta con la stagione 2022/2023 e lo fa con il primo appuntamento della rassegna “Domeniche in famiglia”. Come si evince dal titolo, questi appuntamenti in pomeridiana sono dedicati alla fruizione dello spettacolo per i piccoli insieme alle famiglie, nella …

  • 30 Novembre

    Roma. Il Teatro Golden si prepara alla partenza della stagione invernale

    Teatro Golden

    Il Teatro Golden si prepara alla partenza della stagione invernale con un cartellone ricco di nuovi spettacoli e artisti amatissimi che tornano a calcare le scene dello spazio culturale di via Taranto, diretto da Andrea Maia. La presentazione è prevista il 29 novembre alle ore 19.30. Tante novità, tra le …

  • 30 Novembre

    Presentazione del libro sulle famiglie dell’Agro Pontino

    Agro Pontino

    l libro “Questo Piatto di Grano. La colonizzazione dell’Agro Pontino. Nomi, volti, origini delle famiglie che si insediarono” scritto da Giulio Alfieri e pubblicato da Atlantide editore, dopo il successo di pubblico avuto la scorsa settimana presso Borgo Hermada (Terracina), in occasione del trentennale del locale centro sociale anziani, torna …

  • 28 Novembre

    A Bruxelles è tempo di mercatini di Natale

    Grand place Bruxelles

    Da fine novembre ai primi di gennaio, Bruxelles ospita la nuova edizione di Plaisirs d’Hiver (Winter Wonders), la rassegna di mercatini che ogni anno colora il centro cittadino di luci e lustrini, offrendo l’occasione ideale per vivere la magica atmosfera del Natale e comprare leccornie e regali. Il fulcro dell’evento …

  • 25 Novembre

    Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

    Presidente Sergio Mattarella

    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La violenza contro le donne è una aperta violazione dei diritti umani, purtroppo diffusa senza distinzioni geografiche, generazionali, sociali. Negli ultimi decenni sono stati compiuti sforzi significativi per riconoscerla, …

  • 21 Novembre

    Cultura, Sabaudia riconosciuta Città che Legge 2022/2023

    Sabaudia citta che legge

    Sabaudia è la città, tra le 43 nel Lazio e tra le prime sette di tutta la provincia di Latina, che incentiva la lettura. A promuovere il progetto è stato il Ministero della Cultura, insieme al Centro per il Libro e la Lettura. La Città delle Dune a luglio scorso …

  • 20 Novembre

    Grande successo per l’edizione 2022 di “Musei in Musica”

    musei in musica roma

    Si è conclusa con una grande affluenza di pubblico l’edizione 2022 di Musei in Musica. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse sono stati circa 40.000 i visitatori che hanno partecipato, dalle 20.00 di sabato alle 2.00 di domenica, alla 12a edizione della manifestazione cittadina promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai …

  • 15 Novembre

    A Roma torna “Musei in Musica”

    musei in musica roma

    Sabato 19 novembre torna finalmente a Roma l’appuntamento con la magica atmosfera di “Musei in Musica”. A distanza di tre anni dall’ultima volta, nel 2019, la città di Roma si prepara ad accogliere la 12a edizione della manifestazione che prevede molte aperture straordinarie in notturna accompagnate da tantissimi eventi musicali e spettacoli dal vivo all’interno di …

  • 8 Novembre

    Daniel Pennac al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri

    Teatro Artemisio Velletri

    Prosegue la stagione d’eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté: Domenica 27 Novembre la scena è tutta per Daniel Pennac. Sarà lui, affiancato da Pako Ioffredo e Demi Licata e con la regia di Clara Bauer, ad animare lo spettacolo “Dal sogno alla scena”. La poesia del teatro …

  • 8 Novembre

    “La Dolce Vita di Federico Fellini e Leo Catozzo” a Nemi

    Alberto Catozzi

    Un catalogo, a cura di Silvia Nonnato, che attraversa i momenti salienti – umani e professionali – della vita di uno storico montatore, una mostra, organizzata dall’’Associazione culturale Chelu e Mare di Tiziana Biscu con la supervisione di Fabio Alescio, celebra l’amicizia e l’avventura professionale di due illustri nomi della …