L’Amministrazione comunale di Sabaudia conferirà la cittadinanza onoraria alla scrittrice, poetessa e saggista italiana, innamorata della cittadina turistica, Dacia Maraini. Il conferimento a Dacia Maraini è il ringraziamento formale di un’intera comunità che per anni ha avuto l’ambito privilegio di ospitare nella meravigliosa città delle dune, Alberto Moravia, Pier Paolo …
Febbraio, 2023
- 11 Febbraio
Stagione del Teatro Comunale G. D’Annuzio di Latina
Riparte la programmazione da febbraio a maggio 2023 del Teatro Comunale D’Annunzio dopo la riapertura del 18 dicembre con quattordici appuntamenti che il Comune di Latina, insieme ad ATCL circuito multidisciplinare del Lazio – e con la collaborazione di Associazione Culturale Lestra, Teatro Ragazzi di Latina, Ventidieci srl e Promu …
- 8 Febbraio
La guida paesaggistica di Aprilia
L’amministrazione comunale informa che venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 17.30 nella Sala Consiliare “Luigi Meddi”, l’Ecomuseo Lazio Virgiliano presenterà la Guida alla Conoscenza del Paesaggio con la proiezione di filmati e la partecipazione di cittadini e cittadine che abitano in diverse parti del territorio apriliano dove ci sono, tra l’altro, straordinarie testimonianze …
- 5 Febbraio
L’eccellenza culinaria fondana sbarca a Sanremo
Il presidente di Confcommercio Fondi Di Lucia: “Doppia occasione, per Vertice e per la nostra terra” Il pizzaiolo Carmine Vertice è tra i tre pizzaioli laziali – unico pontino – selezionati per l’Arena dl Gusto del Festival. La soddisfazione di Confcommercio Fondi “Avere un nostro concittadino protagonista di una kermesse …
Gennaio, 2023
- 21 Gennaio
In occasione del Giorno della Memoria: “La cartolina di Elena”
Uno special TV prodotto da Stand By Me in collaborazione con Rai Kids per portare alle nuove generazioni la storia di Elena, l’unico caso documentato di una bambina italiana deportata da sola, senza i genitori, nel campo di sterminio di Auschwitz. In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio, …
Dicembre, 2022
- 21 Dicembre
Ferrara e Sabaudia: l’incanto di una città rinascimentale nel sogno di una città nuova
Ritornare in Emilia e visitare la città di Ferrara rappresenta un momento sostanziale per il profondo significato che riveste questa località sotto il profilo storico e artistico. E’ accaduto anche al sottoscritto, ferrarese di nascita, battezzato nello storico complesso ospedaliero Sant’Anna, (noto per avere funzionato come una oppressiva prigione per …
- 20 Dicembre
Latina. “Giovani cittadini consapevoli”, avvio con successo per il progetto di cittadinanza
All’Einaudi – Mattei ci sono stati momenti musicali, di riflessione e la consegna delle tessere elettorali agli studenti maggiorenni È iniziato con grande partecipazione ed entusiasmo da parte degli studenti e dei docenti delle classi 4 e 5 degli Istituti Mattei e I.I.S. Einaudi il tour del progetto itinerante “Giovani cittadini …
- 19 Dicembre
Vinto il bando regionale su Inclusione sociale e crescita culturale
Inclusione sociale, tradizione e crescita culturale. Questi i tre obiettivi che hanno ispirato l’Amministrazione comunale a partecipare al bando regionale, pubblicato sul portale Lazio Crea, per ottenere 15mila euro finalizzati a finanziare parte degli eventi natalizi. Un’opportunità per valorizzare, anche in occasione delle festività, le tradizioni, comprese le manifestazioni enogastronomiche …
- 15 Dicembre
Roma. Galleria Corsini, Mostra: “Le stanze del Cardinale”
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano nella sede di Galleria Corsini, dal 15 dicembre 2022 al 10 aprile 2023, la mostra Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento, a cura di Alessandro Cosma, dedicata a una delle figure principali della vita culturale romana settecentesca, a poco più di 250 anni dalla …
- 15 Dicembre
Latina. Il Commissario Valente presenta tutte le iniziative per il 18 Dicembre della città di Latina
Valente: “La riapertura del teatro ha dato la possibilità di immaginare questa festa facendola coincidere il 90esimo di Latina” Dopo sette anni riapre il Teatro D’Annunzio con un concerto dedicato a Morricone. La mattina alle 11 tradizionale deposizione della corona al Monumento del Bonificatore e alle 18 il Vescovo Mons. …