In Cultura

Aprile, 2023

  • 2 Aprile

    Formia, La XVIII edizione del Certamen Vitruvianum Formianum

    Liceo Post Fate Resurgo Formia

    Nella sede del Liceo classico “Vitruvio Pollione” di Formia prende il via il 3 aprile 2023 la XVIII edizione del Certamen Vitruvianum Formianum, manifestazione di prestigio per la scuola e per tutta la città di Formia, destinata ai ragazzi di tutta Italia frequentanti l’ultimo e il penultimo anno del Liceo classico e del Liceo …

Marzo, 2023

  • 31 Marzo

    Aprilia al via il progetto street art “Giovani al Centro”

    Aprilia Murales

    Ha preso il via il progetto di street art “Giovani al Centro” che prevede la realizzazione di murales sul palazzo dell’anagrafe di Piazza San Benedetto da Norcia. A crearli gli street artist Howen Poison, Steven e Noa, che stanno dipingendo la parte superiore dell’edificio, e gli studenti del Liceo Pablo Picasso e degli Istituti Via Copernico e Largo Brodolini di Pomezia, …

  • 30 Marzo

    Rinviata la presentazione del libro di Christian Raimo

    La presentazione del libro di Christian Raimo, “L’ultima ora: scuola, democrazia e utopia”, prevista per il 1° aprile, è stata rimandata. Quanto prima sarà comunicata la nuova data. Ricordiamo che l’evento tratterà il temo “La difesa della scuola pubblica italiana” presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori.

  • 28 Marzo

    A Cori presentazione del libro “L’ultima ora: scuola, democrazia e utopia”

    La difesa della scuola pubblica italiana sarà al centro del prossimo evento presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori. Il tema verrà affrontato il 1° aprile (ore 18), alla presenza di Christian Raimo, che presenterà il suo ultimo libro ‘L’ultima ora: scuola, democrazia e utopia’. Christian Raimo (1975) è nato a Roma. …

  • 28 Marzo

    Giorgio Marchesi al teatro Moderno di Latina

    Giorgio Marchesi

    Dal 31 Marzo – 01 Aprile 2023 al teatro Moderno di Latina, Giorgio Marchesi in IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello regia di Giorgio Marchesi, Simonetta Solder. Pascal sembra chiedere non solo un’altra possibilità, come spesso sogniamo tutti, di ricominciare da capo o di correggere gli errori del passato. …

  • 28 Marzo

    Eventi al Museo civico archeologico di Pomezia

    Museo civico archeologico Lavinium

    Il 31 marzo il Museo civico archeologico Lavinium compirà 18 anni e ha organizzato per il pomeriggio un fitto programma di eventi. Si inizia alle 15.30 con una visita guidata al Museo e all’Area Archeologica a cura del Direttore Scientifico Federica Colaiacomo e del Funzionario Archeologo SABAP Area Metropolitana di …

  • 27 Marzo

    “Falliti” in scena al teatro Trastevere di Roma

    Falliti

    Alberto, Fabrizio e Daniela, tre ragazzi sui trent’anni. Tre vite parallele destinate ad incrociarsi. Tre sconosciuti che vivono la vita inanellando fallimenti e coltivando sogni nuovi per ogni sconfitta in più. Daniela, interpretata da Daniela Antolini, sogna di diventare stilista, stenta a riuscirci ma in compenso fa i conti con …

  • 25 Marzo

    A Latina il Salotto del Piacere

    il salotto del piacere

    Lunedì,27 Marzo 2023 ore 18 al caffè-pasticceria TuriRizzo a Latina, ritroveremo il piacere dimenticato della conversazione.Per secoli la conversazione ha rappresentato la base su cui costruire relazioni umane; oggi è stata travolta dalla tecnologia. Invece di parlare, si smanetta al telefonino. Si è perso il piacere della conversazione, eppure così …

  • 25 Marzo

    Tutto pronto per le “Giornate FAI di Primavera”

    Giornate FAI di Primavera

    Tutto pronto per l’atteso appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. In occasione di questa 31ª edizione, in programma Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, la Delegazione FAI di Latina con il Gruppo Fai …

  • 24 Marzo

    Giuliana De Sio in scena al teatro di Latina

    Giuliana De Sio Teatro Latina

    Giuliana De Sio insieme ad Alessandro Haber sono i protagonisti di La signora del martedì in scena il 26 marzo ore 21 al Teatro D’Annunzio, nell’ambito della stagione teatrale nata dalla collaborazione tra il Comune di Latina e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della …