In Cultura

Giugno, 2023

  • 26 Giugno

    Gli spettacoli da vedere a Norma e Cori

    GKO Company

    Giunge alla sua quinta edizione Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud a cura dei Priverno (capofila), Sermoneta, Norma, Cori, Maenza, Segni e Carpineto Romano grazie al contributo della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, …

  • 23 Giugno

    Latina prorogata la mostra “Misure e nuovi equilibri”

    Marcello Norcia

    Animata da un notevole afflusso di pubblico è stata prorogata fino al 16 luglio 2023 la mostra personale “Misure e nuovi equilibri” di Marcello Norcia presso lo Spazio Eventi del Mug – Museo Giannini di Latina, in via Oberdan 13. In molti hanno partecipato, lo scorso 17 giugno, all’inaugurazione della …

  • 23 Giugno

    Università Roma Tre incontra il sindaco di Latina per nuovi progetti

    Latina sindaco

    Si è svolto presso il Comune di Latina l’incontro con i referenti dell’Università Roma Tre, nelle persone del Prof. Roberto Morozzo Della Rocca, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo e del Prof. Luca Aversano; Presidente della Fondazione Palladium, struttura dell’Università. Durante l’incontro era presente anche il Segretario Generale …

  • 22 Giugno

    Pride Lazio, Francesca Cavallo presente il suo libro a Latina

    Francesca Cavallo

    C’è grande attesa per il nuovo appuntamento promosso dal comitato organizzatore del Lazio Pride in collaborazione con Arcigay Latina – Sei Come Sei Aps in attesa della parata che l’8 luglio attraverserà il centro del capoluogo pontino. Al centro del nuovo evento, il libro “Ho un fuoco nel cassetto” (Salani …

  • 16 Giugno

    Continuano a Minturno le iniziative di “Appia Regina Viarum”

    "Appia Regina Viarum"

    Proseguono le iniziative nell’ambito del progetto ‘Appia Regina Viarum’ che punta a farla inserire nel patrimonio mondiale Unesco. Domani, sabato 17 giugno, presso il Comprensorio Archeologico di Minturnae, dalle ore 16 alle 19.30, avrà luogo l’evento “Il Mestiere dell’Archeologo” organizzato e patrocinato, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, dal Comune …

  • 16 Giugno

    Sabaudia, “Libri nel Parco-quando la cultura incontra la natura”

    Sabaudia libri

    Domani, 17 giugno, alle ore 18:30 secondo appuntamento della IX edizione della rassegna “Libri Nel Parco – quando la cultura incontra la natura” ideata e organizzata da Sabaudia Culturando APS in collaborazione con il socio onorario Licia Pastore. Mauro Canali presenta il suo libro “Il delitto Mattaeotti” pubblicato nel 2015, …

  • 15 Giugno

    Pontinia un weekend all’insegna del teatro

    teatro pontinia

    Fine settimana al Fellini con la Bottega degli Errori la scuola di recitazione diretta da Clemente Pernarella e Melania Maccaferri, Due appuntamenti costruiti nel corso dell’anno accademico con gli allievi dei laboratori. Venerdi 16 ore 21:00 L’arsenale delle Apparizioni Un lavoro del corso adulti de “La bottega degli errori” regia …

  • 14 Giugno

    Cisterna, “La corte dei libri” con Chiara Francini

    Chiara Francini

    Torna a Cisterna di Latina il festival letterario “La Corte dei Libri”. La seconda edizione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale e ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Cisterna e dalla Fondazione De Cultura, inizierà mercoledì 14 giugno presso la Sala Zuccari (al primo piano di Palazzo Caetani) con un’ospite d’eccezione: Chiara Francini. …

  • 13 Giugno

    Comicità e spettacolo nel Lazio

    Paola Minaccioni

    Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud si conferma come proposta culturale d’eccellenza per promuovere il territorio e rilanciarne l’immagine, attraverso la commistione tra le arti dello spettacolo dal vivo, le identità dei luoghi e la partecipazione attiva delle realtà operanti in questi splendidi Comuni. Dal 23 giugno …

  • 13 Giugno

    Il FAI apre le porte dei suoi beni archeologici

    villa-adriana-tivoli

    Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS aderisce con i suoi Beni archeologici all’edizione 2023 delle “Giornate Europee dell’Archeologia”, gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archèologiques prèventives) e organizzate in Italia dal …