Prenderà il via il prossimo 26 luglio l’iniziativa “Libri al tramonto” promossa dal blog Diari di Palude, tre date per incontrare gli autori del Collettivo Creativo Latina guardando il mare. Il primo incontro si terrà a Sabaudia mercoledì 26 luglio a partire dalle 18.30 presso il Chiosco Bambù (Strada Lungomare, …
Luglio, 2023
- 24 Luglio
Il Parco e la Commedia, un’emozione che va oltre il tutto esaurito
«Il regalo più grande è ritrovarci perché il pubblico, per questo progetto condiviso che si tramanda rinnovandosi da dodici anni, è l’essenza. Abbassare le luci nella cavea per dare voce al teatro e ritrovarsi abbracciati da 600, 700 persone è una sorpresa sempre immensa che ripaga delle ansie proprie di …
- 22 Luglio
Candidatura di Latina a “Capitale italiana della cultura 2026”
Parte, con un primo censimento delle associazioni operanti nel “settore creativo”, la formazione di un partenariato a sostegno della candidatura di Latina a “Capitale italiana della cultura 2026”. Il servizio cultura del Comune di Latina ha pubblicato un avviso – consultabile sul sito dell’ente municipale – finalizzato a raccogliere dati …
- 21 Luglio
“Vivi Velletri” la storia dell’arte incontra musica e teatro
Storia dell’arte, teatro, musica e spettacolo dal vivo si incontrano dal 26 luglio al 16 settembre 2023 presso il seicentesco Convento del Carmine di Velletri, oggi Casa delle Culture e della Musica e dimora storica del Lazio, con Vivi Velletri: alle porte di Roma, in quell’area dei Castelli Romani ricca di storia …
- 21 Luglio
Latina, consegna del “Premio Giuseppe Manzi 2023”
Si è svolta ieri mattina la cerimonia di consegna del “Premio Giuseppe Manzi 2023”, presso la sala De Pasquale del Comune di Latina. Presenti il Sindaco di Latina Matilde Celentano, gli assessori Andrea Chiarato e Antonio Cosentino e il dirigente Diego Vicaro. Hanno partecipato i familiari di Giuseppe Manzi, scomparso …
- 21 Luglio
Ottavo appuntamento. “LIBRI NEL PARCO – quando la cultura incontra la natura”
PROFUMO DI ZAGARE E PANELLE NELLA AVVINCENTE SAGA DEI BUZZANCA Il ricordo del fratello Lando, della Palermo del dopoguerra, delle sfide perse e vinte, della solidità degli affetti in “Dobbiamo festeggiare” il libro di Salvo Buzzanca che verrà presentato domenica, 23 luglio, con inizio alle ore 19:30, nella Corte comunale, nell’ambito …
- 20 Luglio
All’Oasi dei Libri: presentazione di “Geopolitica dell’Infosfera” di Paolo Savona e “Quirinal games” di Pino Pisicchio
L’Oasi di Kufra è pronta ad accogliere due eventi di spicco nell’ambito della rassegna letteraria “Il Cenacolo della Cultura.” I giorni 21 e 22 luglio saranno dedicati alla presentazione di due libri di rilievo, “Geopolitica dell’Infosfera” di Paolo Savona e “Quirinal games” di Pino Pisicchio. La serata di domani (venerdì) …
- 20 Luglio
Sabaudia. “LIBRI NEL PARCO – quando la cultura incontra la natura”
Sabato 22 luglio 2023 alle ore 21:00, settimo appuntamento della IX edizione della rassegna “Libri Nel Parco – quando la cultura incontra la natura” ideata e organizzata da Sabaudia Culturando APS in collaborazione con il socio onorario Licia Pastore. Solo per questo appuntamento la rassegna cambia location, sarà il Centro di …
- 20 Luglio
Alberto Sciuto scrive di Lucio Dalla
A 12 anni dalla scomparsa di Lucio Dalla, arriva “Sei parte della parte di me”, un libro che raccoglie poesie, versi e brevi testi del poliedrico artista Alberto Sciuto. Tra gli scatti e le riflessioni di una intera esistenza, anche una piccola finestra dedicata proprio al grande cantautore bolognese, con …
- 19 Luglio
Latina si candida come Capitale della cultura italiana 2026
Prima riunione operativa oggi in Comune per la candidatura di Latina a Capitale della cultura italiana 2026.Alla presenza del sindaco Matilde Celentano e degli assessori Annalisa Muzio e Gianluca Di Cocco, rispettivamente con deleghe all’Urbanistica e al Turismo, sono state presentate le linee guida del dossier che accompagnerà la candidatura …