In Cultura

Ottobre, 2023

  • 9 Ottobre

    Costituito il Comitato Gemellaggi: la nomina del nuovo Presidente

    Sabaudia

    Si è costituito questa mattina il nuovo Comitato Gemellaggi. Dodici i componenti tra Associazioni, Scuola, Federalberghi e Coldiretti. Durante l’incontro, al quale erano presenti il consigliere delegato, Luciano Colantone e il caposettore Piero Rossi, è stata ufficializzata la nomina di ciascun componente. Gli stessi che ora prenderanno parte attiva nelle …

  • 6 Ottobre

    L’Appia Regina Viarum in corsa per far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO

    Minturno

    La candidatura dell’“Appia Regina Viarum”, per il suo inserimento nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, procede speditamente. Lo scorso 22 settembre la visita degli ispettori dell’UNESCO, appartenenti all’ICOMOS (International Council On Monuments and sites), unitamente al Segretariato generale del Ministero della Cultura, presso i luoghi rientranti nel percorso attraversato dall’Appia, …

  • 6 Ottobre

    Bonum facere il filo conduttore della candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026

    Latina

    “Bonum facere è il filo conduttore della candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Anche se i due termini, dal punto di vista etimologico, sono all’origine della parola ‘bonifica’, vorrei sottolineare che ‘facere’ è universale,  è naturalmente l’agire, il confrontarsi con la natura, con la storia, con il …

  • 6 Ottobre

    Piccante, ironica e riflessiva “Guida pratica per coppie alla deriva” vi aspetta a Roma

    Teatro de servi Roma

    Al Teatro Dé Servi di Roma è in scena fino al 15 ottobre, “Guida pratica per coppie alla deriva”. Lo spettacolo è decisamente esilarante, un giusto mix tra risate e riflessioni. I protagonisti, Massimiliano Vado e Danila Stalteri per un ora e mezza intrattengono tra monologhi toccanti e battute piccanti il pubblico …

  • 6 Ottobre

    Antonio Rezza apre la stagione del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri

    Io teatro velletri

    Inizierà sabato 14 ottobre, alle ore 21, la stagione di prosa 2023-2024 del Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. C’è molta attesa per la prima data della programmazione messa a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio di Ministero …

  • 5 Ottobre

    Torre Olevola entra a far parte della Rete regionale delle dimore storiche

    San Felice Circeo

    Torre Olevola è ufficialmente entrata a far parte della Rete regionale delle dimore, ville, complessi architettonici e del paesaggio, parchi e giardini di valore storico-artistico della Regione Lazio. L’istanza presentata dal Comune di San Felice Circeo è stata infatti accolta dalla Regione, come formalizzato con la determinazione G12474 del 22 …

  • 4 Ottobre

    Al Teatro Lo Spazio di Roma lo spettacolo dedicato allo psicologo James Hillman

    Gianni De Feo

    Al Teatro Lo Spazio di Roma, va in scena “Daimon – L’ultimo canto di Jhon Keats” di Paolo Vanacore. Diretto e interpretato da Gianni De Feo con l’amichevole partecipazione in voce di Leo Gullotta. Sarà in programmazione da venerdì 6 ottobre a domenica 15 ottobre 2023. In un freddo e ventoso autunno …

  • 2 Ottobre

    A Roma in scena “Le nostre figlie si amano” con Serena Borelli

    Serena Borelli

    Il Teatro Teatrosophia presenta “Le nostre figlie si amano” da un racconto di Antonio Mocciola, con Serena Borelli per la regia di Giorgio Filanti. Un viaggio interiore, allucinato e palpitante nella vita di due sorelle. Costrette a convivere in un totale rapporto di dipendenza e di identificazione, una sarta piccolo …

Settembre, 2023

  • 30 Settembre

    Apre la stagione teatrale del centro culturale Artemia

    Centro culturale Artemia

    Cari amici, siamo arrivati all’11° stagione di quest’avventura chiamata ARTEMIA. Dopo un’indimenticabile 10° stagione, ci proponiamo di alzare ancora di più la posta in gioco e presentarvi un anno pieno di novità e di ricche proposte artistiche che coinvolgono importantissime personalità del mondo dell’arte e della cultura non solo romana. …

  • 29 Settembre

    Latina capitale della cultura, ufficializzata la candidatura

    Latina

    Il Ministero della Cultura ha ufficializzato la candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Il dossier inoltrato il 27 settembre scorso, con il titolo “Latina bonum facere” concorre all’ambito riconoscimento insieme ad altre quindici proposte. I sedici dossier, che contengono il progetto culturale della durata di un anno, …