La grotta è stata aperta alla fruizione del pubblico con un nuovo percorso didattico che include un’esperienza di realtà virtuale immersiva. Durante la presentazione il Soprintendente, dott. Francesco Di Mario ha illustrato gli studi in corso e le nuove eccezionali scoperte delle recentissime ricerche effettuate sul sito neandertaliano. Le prime …
Novembre, 2023
- 27 Novembre
Fidia, il più grande scultore dell’età classica in mostra a Roma
Parlare del mondo classico e delle opere realizzate dai protagonisti delle maggiori opere, significa aprire una parentesi che avvicina inesorabilmente al mondo greco. In questo ambito Fidia rappresenta certamente la figura di maggiore spicco, il simbolo stesso dell’arte greca classica che ha ispirato artisti di tutte le epoche, divenendo punto …
- 26 Novembre
Premiazione Contest Fotografico Racconti di Sabaudia 2023
E’ stato un incontro quello svoltosi ieri a Sabaudia presso l’Hotel Le Palme che ha avuto come tema non solo la candidatura di Latina a capitale italiana della cultura 2026 ma anche la crescente passione per la fotografia nel territorio pontino. Organizzato da “Racconti di Sabaudia” in occasione della premiazione …
- 23 Novembre
La scultura di Guadagnuolo contro la violenza alle donne nella Sede del Parlamento Europeo di Roma
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite che ritorna ogni anno per richiamare all’attenzione sia le battaglie sociali, economiche e politiche del mondo femminile, sia le violenze e discriminazioni dicui sono ancora argomento in tanti angoli del mondo. Ed è per questo che, su invito del Presidente Giuseppe Palma della Federazione Italiana Krav …
- 21 Novembre
Sabaudia, inaugurazione del percorso di visita alla Grotta Guattari
Il Soprintendente, dott. Francesco Di Mario, è lieto di annunciare l’inaugurazione del percorso di visita dell’ormai famosa Grotta Guattari. Dopo il successo della giornata di studi e divulgazione del 19 maggio 2019, ottant’anni dopo la scoperta, e delle successive pubblicazioni, dopo le recenti campagne di indagine archeologica e di approfondimento …
- 21 Novembre
La “Signora Omicidi” questa settimana al Teatro Moderno Latina
La “Signora Omicidi” tratto dall’opera di William Arthur Rose, per la regia di Guglielmo Ferro. Sarà in scena al Teatro Moderno di Latina il 24-25-26 Novembre 2023. Una commedia ricca di humour e di divertenti intrighi, situazioni ambigue ed equivoci esilaranti. Protagonisti: Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini, Mario Scaletta, Rosario Coppolino, …
- 18 Novembre
I “Racconti di Sabaudia” presentano un incontro con Latina candidata a capitale italiana della cultura 2026
La fotografia del territorio pontino in primo piano Sarà un incontro che avrà come tema anche la fotografia quello organizzato da Racconti di Sabaudia il 25 novembre prossimo presso l’Hotel le Palme di Sabaudia con l’architetto Daniela Cavallo, coordinatrice di “Latina Candidata a Capitale italiana della Cultura 2026”. Nell’occasione verranno …
- 17 Novembre
Al via la campagna abbonamenti teatrale per l’Auditorium Leone XIII di Carpineto Romano
Saranno 5 gli spettacoli in abbonamento all’Auditorium Leone XIII, da dicembre 2023 ad aprile 2024, per la stagione teatrale nata dalla collaborazione tra il Comune di Carpineto Romano e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Tutta nuova drammaturgia, grandi interpreti, si …
- 17 Novembre
Notre Dame de Paris nella lingua dei segni: spettacolo gratuito al teatro D’Annunzio
Il Comune di Latina presenta lo spettacolo “Notre Dame de Paris in Lis”. L’appuntamento è per domenica 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, al teatro comunale D’Annunzio e rientra nel calendario di iniziative pensate in occasione del Natale di Latina. Il progetto, proposto e coordinato dalla …
- 17 Novembre
Inaugurazione dei restauri di opere devozionali a Ceccano e Boville Ernica
Nel quadro del grande progetto di restauro dei beni mobili delle province di Frosinone e Latina, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio inaugurerà nella giornata di martedì 21 novembre p.v. due importanti restauri che hanno avuto un felice esito recuperando due opere di straordinario valore artistico e devozionale: -il …