Avrà inizio lunedì 7 novembre la I fase del progetto “Teatro per l’ascolto … emozioni sommerse” promosso dal Teatro Bertolt Brecht di Formia e finanziato dalla legge 328/2000 dei piani di zona distretto Formia – Gaeta. Nove comuni coinvolti (Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Spigno, Castelforte, SS. Cosma e Damiano, Ponza, …
Novembre, 2016
- 4 Novembre
Parco Ausoni. Effetti positivi registrati dal servizio civile
Altri sei ragazzi (oltre ai dieci già inseriti in altri due progetti) inizieranno a svolgere il servizio civile presso il Museo Ebraico (progetto: Conoscere per Dialogare) e Villa Placitelli (progetto: Fattoria didattica – Prodotti, culture, educazione. Economia del Parco). Con questi salgono quindi a quattro i progetti di Servizio Civile …
- 2 Novembre
Torna in Italia capolavoro del Rinascimento di Baldassarre Peruzzi
Torna in Italia uno dei più bei disegni di architettura del Rinascimento, opera del geniale architetto e pittore Baldassarre Peruzzi (1481-1536). Il disegno rappresenta il progetto per un banco di una delle magistrature cittadine di Siena. Era conservato nella collezione privata del celebre critico d’arte inglese Brian Sewell, messa all’asta …
- 2 Novembre
Perché Van Gogh si tagliò un orecchio?
Perché Vincent Van Gogh si tagliò un orecchio? Questa domanda è rimasta senza risposta certa per più di un secolo. Ora lo scrittore Martin Bailey ha una teoria, che è stata ripresa dal The Guardian. Il celebre pittore decise di mozzarsi un orecchio quando venne a sapere che suo fratello …
- 1 Novembre
Torino: boom di visitatori alla Reggia di Venaria
E’ boom di visitatori alla Reggia di Venaria nel lungo ponte del 1 novembre. Con i quasi 11 mila ingressi registrati ieri, la residenza sabauda alle porte di Torino sfiora i 29 mila biglietti staccati da venerdì. Notevole la coda dei turisti che si è formata sin da questa mattina …
Ottobre, 2016
- 26 Ottobre
Alla Sala Pasolini le avanguardie teatrali degli anni ’70
Living Theatre, Peter Brook, Bob Wilson, Jérôme Savary. Le avanguardie teatrali degli anni ’70, protagoniste a Salerno della rassegna Nuove Tendenze, tornano in città sotto forma di video rari. Sarà la Sala Pasolini (Lungomare Trieste, Salerno) ad ospitare oggi e domani – 27 e 28 ottobre, ore 19 – il …
- 26 Ottobre
Apre la nuova sede del Museo della Zecca con spazi espositivi
All’interno del complesso industriale del Poligrafico di Roma, ha aperto la nuova sede del Museo della Zecca con spazi espositivi che svelano una straordinaria collezione di monete, medaglie, punzoni, modelli di cera accanto ai macchinari storici destinati al conio. L’inaugurazione alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dei …
- 23 Ottobre
Aperte al pubblico le stanze dei Papi a Castel Gandolfo
Dopo i Giardini di Villa Barberini e la Galleria dei Ritratti dei Pontefici, per la prima volta nella storia, anche le porte dell’appartamento pontificio del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo sono aperte al pubblico. Tenuto segreto, intimo e conservato come rifugio estivo dei capi della Chiesa – Papa Francesco non …
- 23 Ottobre
Egitto: si ripete due volte l’anno il “Miracolo del Sole”
È conosciuto con il nome di ‘Miracolo del Sole’ e si ripete due volte l’anno (22 ottobre e 22 febbraio). Grazie all’orientamento della struttura i raggi del sole penetrano da una piccola porta incastonata tra le colossali statue nell’oscurità del tempio, illuminando per una ventina di minuti l’effigie del faraone …
- 6 Ottobre
Hukou Waterfall è la seconda cascata più grande della Cina
Hukou Waterfall è la seconda cascata più grande della Cina. Perchè è famosa? Più che per le sue dimensioni per il colore giallo dell’acqua. Si trova infatti lungo il corso del Fiume Giallo ricco di fango e limo nel punto in cui il letto del fiume passa per una stretta …