Sono serviti sei anni di lavori ma alla fine l’area archeologica del Circo Massimo ha tagliato il traguardo. Inaugurata dalla sindaca Virginia Raggi insieme all’assessore alla cultura Luca Bergamo, sarà accessibile a romani e turisti a prezzi diversi ma comunque accessibili, dai 3 ai 5 euro. Viene in tal modo …
Novembre, 2016
- 18 Novembre
Riparata la statua dell’Elefante in piazza Minerva a Roma
La statua dell’Elefante in piazza Minerva a Roma, capolavoro del Bernini deturpato pochi giorni fa da un atto vandalico, è stata riparata. Grazie alle verifiche effettuate da tecnici e restauratori della Sovrintendenza Capitolina con le altre istituzioni statali competenti, infatti, si è potuto immediatamente agire con le operazioni di riadesione …
- 16 Novembre
Lucia Romualdi e Francesco De Gregori con Soundings al Maxxi di Roma
Un’installazione visiva e sonora sul tema della lontananza, una canzone che si intreccia con partiture di luce: è Soundings di Lucia Romualdi & Francesco De Gregori, realizzata in collaborazione con lo Studio Trisorio di Napoli, esposta al MAXXI dal 18 al 20 novembre 2016. Giovedì 17 novembre alle ore 18.00 …
- 15 Novembre
Marco Bettini torna nella capitale con la mostra personale MAKING MONEY IS ART
Dopo il successo riscontrato alle Scuderie Estensi di Tivoli – prima mostra selettiva per la Biennale di Roma – Marco Bettini torna nella capitale con una mostra personale dal titolo graffiante: “MAKING MONEY IS ART” (fare i soldi è arte) ispirato ad uno dei più celebri aforismi di Andy Warhol. …
- 14 Novembre
Danneggiata da vandali la statua del Bernini a Roma
Danneggiata da vandali la scorsa notte la statua dell’Elefante di piazza della Minerva, a Roma, uno dei tesori di Gian Lorenzo Bernini. Ad essere sfregiata è stata una zanna dell’elefantino. Il frammento è stato trovato a terra, ai piedi della statua. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine e dei tecnici della …
- 14 Novembre
Settimana Nazionale Nati per Leggere 2016
Nell’ambito della Settimana nazionale “Nati per Leggere 2016”, istituita per promuovere il diritto alle storie di bambini e bambine e avvicinare i più piccoli alla lettura, l’Assessorato alla Cultura propone due eventi organizzati in sinergia con il gruppo locale “Nati per Leggere”, dedicati ai bimbi e a chi si prende …
- 10 Novembre
All Routes lead to Rome – Tutti gli Itinerari portano a Roma
Ultimi giorni del Giubileo. Roma. Appia antica. 2016 anno nazionale dei cammini per il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. 2017 anno mondiale del turismo sostenibile per l’Organizzazione Mondiale del Turismo. 2018 anno europeo del Patrimonio culturale. Sarebbe sufficiente illustrare gli ingredienti di questo scenario per comprendere la visione …
- 10 Novembre
Roma: Ieri, oggi e domani, giornata di studi sul cinema italiano
Si terrà a Roma, l’11 novembre, un importante convegno/evento sul cinema italiano, organizzato dal Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre e dall’Università della Calabria. Il titolo (giocando sul noto film diretto da Vittorio De Sica, vincitore dell’Oscar al miglior film straniero nel 1965) è Ieri, oggi e domani. Sottotitolo …
- 10 Novembre
Vignaioli Naturali a Roma: 2 giorni di degustazioni e sapori con oltre 100 produttori italiani e internazionali
Oltre 100 produttori italiani, francesi, spagnoli e tedeschi, banchi d’assaggio enogastronomici, birra artigianale e una speciale area Made in Japan, tutto all’insegna della produzione naturale: sono questi i numeri della IX edizione di Vignaioli Naturali a Roma che si svolgerà il 19 e il 20 novembre 2016 presso The Westin …
- 9 Novembre
Omaggio allo scrittore Giorgio Bassani
Venerdì 11 novembre a partire dalle ore 10 presso il Municipio del Giardino di Ninfa si svolgerà un evento dedicato allo scrittore Giorgio Bassani che continuerà nel pomeriggio presso la sede della Fondazione Camillo Caetani di Roma. L’evento vuole essere un ricordo che vede il coinvolgimento della due Fondazione Caetani, …