Torna anche quest’anno SCOPRIR, mostra del cinema iberoamericano di Roma. Da lunedì 12 a sabato 17 dicembre la Reale Accademia di Spagna (Piazza San Pietro in Montorio, 3) ospita la quinta edizione della rassegna coordinata da Gianfranco Zicarelli e organizzata dall’Instituto Cervantes di Roma, in collaborazione con la FUIS – …
Novembre, 2016
- 25 Novembre
La Regione Lazio torna a sostenere la produzione di spettacolo dal vivo
Fondo unico dello spettacolo, la Regione torna a sostenere la produzione di spettacolo dal vivo. Dicianove i progetti che verranno finanziati con il Fondo unico dello spettacolo: riguardano il teatro, la musica e la danza. In particolare sono stati ammessi a contributo due centri di produzione teatrale operanti nella capitale, quello del …
- 25 Novembre
Buone Pratiche d’Eccellenza, la Biblioteca Manuzio tra le 18 realtà inserite nell’elenco regionale
La Biblioteca di Latina riconosciuta tra le Buone Pratiche d’Eccellenza a livello regionale. Con determinazione n. G11578 del 12 ottobre 2016, la Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili dell’Area Benchmarking culturale e qualità ha approvato un elenco di 111 candidature riconosciute Buone Pratiche in ambito culturale regionale e un elenco …
- 25 Novembre
Gian Luca Campagna, una gemma per l’UNESCO
Il giornalista e scrittore pontino Gian Luca Campagna, socio del club UNESCO di Terracina e “ affiliato attivo” del club UNESCO di Latina, è stato selezionato fra i finalisti del premio” Garfagnana in Giallo “grazie al suo romanzo “Finis terrae”. L’orgoglio del Presidente del club di Terracina, Prof. Basile e …
- 24 Novembre
Ripartono scavi per riunire il Foro di Traiano
“Riprenderanno domani gli scavi della Via Alessandrina, dopo una interruzione di alcuni mesi dovuta allo spostamento di un cavo elettrico di media tensione. Lo scopo è unificare i due settori del Foro di Traiano rimasti separati dalla strada dopo gli scavi del 1998-2000”. Lo fa sapere in una nota il …
- 24 Novembre
Letteratura: è morto Vittorio Sermonti
La cultura italiana perde uno dei più illustri studiosi di Dante: Vittorio Sermonti si è spento a 87 anni a Roma, dove era ricoverato da qualche giorno. Tre giorni fa sul suo profilo Twitter l’ultimo post: “cari amici, mi prendo qualche giorno di riposo. I vostri commenti mi faranno compagnia”. …
- 24 Novembre
Fori Imperiali di Roma: al via visite diurne
L’area archeologica dei Fori Imperiali non solo percorribile in notturna durante gli spettacoli multimediali che si svolgono nella bella stagione, ma a breve anche di giorno durante visite ad hoc. E’ la novità che verrà presentata il 24 novembre dalla sindaca di Roma Virginia Raggi, dall’assessore alla Crescita culturale Luca …
- 23 Novembre
“Verso il libro”, al via al Palacultura un ciclo di incontri con editori e autori
Come nascono i libri? Da questo interrogativo prende le mosse “Verso il libro”, iniziativa promossa dagli Assessorati alla Cultura e alle Attività Produttive. I due Assessorati hanno inviato una lettera a tutte le librerie di Latina invitandole a presentare progetti per iniziative volte alla promozione del libro e alla valorizzazione …
- 22 Novembre
Napoli: lavorazione artigianale corallo mira a patrimonio Unesco
La lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco (Napoli) candidata a patrimonio immateriale dell’Umanità. È il senso dell’iniziativa presentata all’istituto d’arte Degni alla presenza tra gli altri dei sottosegretari ai Beni culturali e alla Difesa, Antimo Cesaro e Gioacchino Alfano, e dell’assessore alle Attività Produttive della …
- 22 Novembre
Torna a Roma la rassegna EXIT-Emergenze Per Identità Teatrali
Con un grande network di compagnie e artisti della Regione Lazio, torna a Roma la rassegna EXIT-Emergenze Per Identità Teatrali, nona edizione, rassegna multidisciplinare ideata e realizzata dalle compagnie aderenti alla Fed. It. Art. Federazione Italiana Artisti, al Teatro dell’Orologio dal 22 novembre al 4 dicembre 2016. Mercoledì 23 e …