Continua l’impegno della Regione per la promozione e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo. La Regione mette a disposizione oltre 789mila euro per sostenere una serie di interventi su tutto il territorio del Lazio. 80 progetti di rassegne e festival cinematografici e dell’audiovisivo co-finanziati dalla Regione per il 2017, con particolare …
Febbraio, 2017
- 9 Febbraio
Itinerari culturali: approvata una legge all’avanguardia in Europa
Un atto importante per il riconoscimento e la valorizzazione del sistema degli itinerari e dei percorsi storici, religiosi e culturali della nostra regione. Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la legge sui cammini ,si tratta di un iter che ha preso il via già durante l’avvicinamento al Giubileo della …
- 9 Febbraio
Il Third Millennium della Accademia “La Sponda” in Indonesia
L’Accademia Internazionale LA SPONDA, nel prosieguo delle iniziative che va imbastendo in campo internazionale, ha organizzato a Jakarta, in Indonesia, l’evento Third Millennium, che si svolgerà dal 24 Aprile al 1° Maggio 2017. A cura di Benito Corradini, Presidente del Comitato Promotore, è stato promosso il “THIRD MILLENNIUM” EXPO ARTE …
- 6 Febbraio
Mibact: boom ingressi gratis nei musei
Si è conclusa con un boom di visitatori – fa sapere il Mibact in una nota – anche questa edizione di febbraio della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal Ministro Franceschini che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del …
- 5 Febbraio
Sahara. Peter W. Haberlin. Fotografie 1949-1952 in mostra al Museo di Roma in Trastevere
La pubblicazione nel 1956 di Yallah, un volume fotografico di viaggio nel Sahara, suscitò una grande eco nel mondo della fotografia internazionale. Uno dei settimanali americani più letti del tempo, «The New Yorker», scrisse che il reportage era l’opera «di uno dei grandi fotografi del nostro tempo, capace di mostrare, …
- 4 Febbraio
Domus Aurea di Roma: dal 4 febbraio il nuovo percorso con realtà virtuale
Sospesi nella storia e nella bellezza della della più sontuosa e splendida dimora dell’antichità: è la visita virtuale della Domus Aurea, concentrata negli spazi monumentali della Sala della volta dorata, che dal 4 febbraio 2017 i visitatori potranno compiere ogni sabato e domenica su prenotazione, in gruppi non superiori alle …
- 3 Febbraio
Dai Fori Imperiali al Foro Romano e Palatino gratis: ogni prima domenica del mese
Un unico grande percorso, privo di barriere architettoniche, nel cuore archeologico della Capitale: dai Fori Imperiali al Foro Romano e Palatino. Si potrà passare liberamente da un sito a un altro da domenica 5 febbraio, con aperture gratuite ogni prima domenica del mese per tutto il 2017. Lo comunicano Roma …
- 2 Febbraio
Aula imperiale ‘ricostruita’ in giardino
Finiranno tra 2 settimane gli scavi dell’aula semicircolare, alta 9 metri e larga 7, coi suoi preziosi decori in pasta di vetro e marmo, che fa parte della residenza imperiale romana di pertinenza degli Horti Lamiani, ritrovata a 15 quindici metri di profondità a Piazza Dante a Roma. E’ venuta …
Gennaio, 2017
- 29 Gennaio
Mostra “L’origine della natura morta. Caravaggio e il maestro di Hartford” prorogata fino a marzo
A seguito del grande successo di pubblico, è stata prorogata fino al 12 marzo la mostra ‘L’origine della natura morta. Caravaggio e il maestro di Hartford’, allestita a Roma, alla Galleria Borghese. Curata da Anna Coliva, storica dell’arte e direttrice della Borghese, e da Davide Dotti, la rassegna analizza le …
- 28 Gennaio
Creatività: la Regione Lazio al Festival Internazionale del Fumetto in Francia
Uno spazio espositivo a disposizione di undici imprese regionali del settore dei fumetti. La Regione Lazio partecipa così alla 44esima edizione del Festival Internazionale del Fumetto che si tiene dal 26 al 29 gennaio ad Angoulême, in Francia. Tre le imprese selezionate ci sono otto case editrici e tre festival …