Il nuovo Museo di Roma si presenta oggi in un’ottica profondamente cambiata rispetto al passato nella quale, al centro del narrazione è posto il visitatore anziché l’oggetto esposto. A cominciare dalla prima sala, un crocevia dei percorsi di visita che, organizzati secondo un criterio tematico e non più cronologico, consentono …
Aprile, 2017
Marzo, 2017
- 31 Marzo
Salone del Libro 2017: la Regione Lazio aiuta le piccole case editrici a partecipare
Trentesimo Salone Internazionale del Libro di Torino 2017, anche quest’anno la Regione Lazio sostiene le imprese del settore dell’editoria laziale che intendono partecipare alla grande iniziativa che si svolge ogni anno a Torino. L’obiettivo è quello di valorizzare le opere di giovani talenti, l’incontro tra giovani autori ed editori, la …
- 31 Marzo
Vittorio Sgarbi ha annunciato a Roma la grande mostra di Perugia
“E’ un museo parallelo”. Fermamente convinto che la straordinaria raccolta di opere d’arte di proprietà delle Fondazioni e delle Banche italiane rappresenti un patrimonio di valore inestimabile complementare a quello dello Stato, Vittorio Sgarbi ha dipinto così la sua nuova creatura “Da Giotto a Morandi. Tesori d’Arte di Fondazioni e …
- 31 Marzo
Quilici Mostra a Ferrara
Incontro culturale di significativo rilievo per la riscoperta delle incisioni nel periodo degli anni ’30 e ’40. A Ferrara, sabato 1° aprile, alle ore 17,30, presso Idearte Gallery (via Terranuova, 41), inaugurazione della mostra “MIMI’ QUILICI BUZZACCHI ITALIA ANTICA E NUOVA Incisioni degli anni ferraresi (1927 – 1943). La singolare …
- 30 Marzo
Fori Imperiali: la vita quotidiana dopo l’antichità nella mostra “I Fori dopo i Fori”
Il più grande “cantiere moderno dell’antichità”. L’area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità e continuità urbanistica, è stata oggetto di un’attività di scavo, studio e ricerca straordinariamente intensa nel corso del tempo. In particolare, gli scavi …
- 29 Marzo
“La dea Morgantina” a Sermoneta. Presentazione del libro di Emilio Sarli
Sabato 1 aprile 2017 alle ore 17:30 si terrà a Sermoneta la presentazione del libro dell’avvocato salernitano Emilio Sarli “La Dea di Morgantina – Il ritorno della Madre Terra”, Bonfirraro editore. L’appuntamento è presso la chiesa di San Michele Arcangelo, organizzato dall’Archeoclub di Sermoneta con il patrocinio del Comune di …
- 28 Marzo
Dal 29 marzo al via manutenzione Fontana del Tritone
Dal 29 marzo prossimo, e presumibilmente fino al 12 aprile, verrà effettuato dalla Sovrintendenza Capitolina un intervento di manutenzione della Fontana del Tritone, in piazza Barberini a Roma, a poco più di tre anni dall’ultimo restauro (concluso nel novembre 2013) e dopo le manutenzioni effettuate nel maggio del 2014 e …
- 27 Marzo
Vittorio Sgarbi presenta “Da Giotto a Morandi” a Roma
“Da Giotto a Morandi. Tesori d’arte di Fondazioni e Banche italiane”, la mostra che si terrà dall’11 aprile al 15 settembre 2017 a Palazzo Baldeschi (Corso Vannucci, 66) verrà presentata a Roma nel corso di una conferenza stampa che si tiene mercoledì prossimo, 29 marzo, alle 11.30 presso la sede …
- 26 Marzo
Dario Fo e Franca Rame: Il mestiere del narratore, in mostra Palazzo Barberini a Roma
La mostra Dario Fo e Franca Rame: il mestiere del narratore racconta tutte le fasi importanti della vita dei due artisti attraverso un percorso cronologico in cui si manifesta la loro tecnica di narrazione. Teatro, scrittura, pittura, musica, impegno politico, danno luogo a questa esposizione in cui settanta anni di …
- 24 Marzo
Roma: scavi Foro di Cesare, da Danimarca 1,5 mln
Dalla Danimarca arriva un importante atto di mecenatismo per riportare alla luce il Foro di Cesare nella sua interezza. Un significativo contributo alla conoscenza della storia che si cela nell’area archeologica dei Fori Imperiali, patrimonio culturale dell’umanità. La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ha siglato nei giorni scorsi una convenzione …