Visitatori in crescita nei Musei in Comune di Roma Capitale: già nel 2016 s’era registrato un aumento del 5,6% sul 2015; ora, nel primo quadrimestre del 2017, l’incremento rispetto allo stesso periodo del 2016 è del 20,14%; e raggiunge il 22,72% considerando solo gli ingressi nei musei a pagamento. Dati …
Giugno, 2017
- 5 Giugno
Boom di ingressi per la #domenicalmuseo
Ancora un successo in termini di visitatori per la #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo guidato da Dario Franceschini che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. In …
- 2 Giugno
Il meraviglioso mondo di Wal. Sculture fantastiche, animali magici e dove cercarli
Sono sculture a tutto tondo, di marmo, bronzo, resina o di terracotta, monumentali oppure di piccolo formato, in cui i protagonisti sono dei putti-monelli intenti a esibirsi in giochi di destrezza, e degli animali fantastici tra civette, gatti, maialini, lumache, rinoceronti, mucche, pinguini, conigli che, come scrive Cesare Biasini Selvaggi, …
- 2 Giugno
Campidoglio open e musei gratuiti
L’Estate Romana è nell’aria, quella atmosferica s’impone già con temperature quasi da solleone, il primo fine settimana di giugno sa d’estate: apre Palazzo Senatorio, aprono gratis i musei civici, l’animazione serale-notturna tra arte-musica-spettacolo si trasferisce nella frescura di Villa Torlonia. E poi: corsa in centro per gli sportivi, Bioparco per …
Maggio, 2017
- 31 Maggio
Museo dell’Ara Pacis: a ottobre la mostra “Hokusai. Sulle orme del Maestro”
Apre il prossimo 12 ottobre al Museo dell’Ara Pacis la mostra dedicata a Katsushika Hokusai (1760-1849), maestro indiscusso dell’ukiyoe, (che letteralmente significa immagini del Mondo Fluttuante), attivo tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento. Deve la sua fama universale alla Grande Onda parte della serie di Trentasei …
- 29 Maggio
Cultura in Comune, pronto il calendario per il mese di giugno
Con un reading dedicato alla grande poetessa polacca Wislawa Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996, si apre il calendario di eventi proposti alla città per il mese di giugno dall’Assessorato alla Cultura. Il programma ha preso forma grazie alla nutrita partecipazione di artisti e associazioni del territorio che …
- 25 Maggio
La ninfa contesa. Presentazione il 26 maggio al Castello Caetani
Importante appuntamento editoriale a Sermoneta con il nuovo libro dello scrittore Salvatore Uroni dal titolo “La ninfa contesa”. La presentazione avverrà DOMANI 26 maggio alle ore 18 presso il Castello Caetani di Sermoneta. Un romanzo che ha ottenuto il patrocinio morale sia del Comune di Sermoneta che della Fondazione Roffredo …
- 23 Maggio
Un Giardino per la Pace per la liberazione di Littoria, giovedì la presentazione della proposta
Verrà presentata alla città giovedì 25 maggio, in occasione dell’anniversario della liberazione di Latina dal nazi-fascismo, la proposta di realizzare un Giardino per la Pace. L’idea di intitolare un’area all’interno del Parco comunale al 25 maggio 1944 – giorno in cui nell’allora Littoria arrivano gli Alleati e con loro la …
- 22 Maggio
Festa dei musei a Latina con la discussione degli avvenimenti meno conosciuti
“Musei e storie controverse. Raccontare l’indicibile nei Musei”, il tema proposto per la Giornata Internazionale dei Musei 2017, ha rappresentato il motivo conduttore dell’incontro, che si è svolto domenica 21 maggio scorso, a Latina, presso il Museo della Terra pontina. Invero, diversi i momenti di aggregazione e di approfondimento sono …
- 18 Maggio
Al Museo dell’Ara Pacis un nuovo allestimento dei ritratti della dinastia Giulio-Claudia
I calchi in gesso dei ritratti dei nipoti di Augusto, i principi designati alla successione imperiale, fanno ora parte di un nuovo allestimento del Museo dell’Ara Pacis. Il progetto, che riunisce per la prima volta la dinastia Giulio-Claudia, è anche una preziosa opportunità per presentare un apparato iconografico e documentario …